Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 3,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Devi leggere le taaaaante pagine del forum!

 

Cmq se è radiata fmi solo per agevolazioni assicurative asi

 

non è mai stata radiata, l'ha presa mio padre 5 anni fa da un signore qui vicino, ha tutti i libretti originale, poi l'ha usata per 2 anni pagando il bollo e l'assicurazione normalmente...

 

ora mi è venuto lo schizzo di usarla, (visto che non ho tempo per prendermi la patente a3 per guidare moto più potenti)

 

però non iscrivendola e rifacendo l'assicurazione come faceva lui si spende sui 200 euro annui.. mi sembrano eccessivi.. o no?

Inviato

 

però non iscrivendola e rifacendo l'assicurazione come faceva lui si spende sui 200 euro annui.. mi sembrano eccessivi.. o no?

 

Assolutamente no!!!! :mavieni:

Inviato

Dopo mille peripezie la mia vespa risulta "All'Esame della Commissione

(preliminare n. 114362)"

 

Che previsione ci sono prima che mi venga ufficialmente iscritta al RS?

Inviato
Stato della pratica: All'Esame della Commissione (preliminare n. 113995).

 

oggi, per la prima volta, finalmente mi trovo sul sito FMI :risata1:

spedito ad ottobre, ma mancante di 2 foto, che ho integrato 1 mese fa :mrgreen:

 

ora non mi resta che attendere il mio turno :ok:

 

 

Stato della pratica: Motoveicolo Iscritto al Registro Storico (n. 132245).

 

non controllavo da parecchi gg, oggi mi andava di farlo ed ecco il risultato :mrgreen:

Inviato
Stato della pratica: Motoveicolo Iscritto al Registro Storico (n. 132245).

 

non controllavo da parecchi gg, oggi mi andava di farlo ed ecco il risultato :mrgreen:

 

Francè,

ce l'hanno fatta finalmente.

Sono contento per te.

Inviato

ragazzi è con sommo piacere che vi comunico il ricevimento del certificato di rilevanza storica e attestato di storicità dell'asi per il recupero della vespa radiata d'ufficio.

dunque richiesta spedita il 10 maggio, arrivata al motoclub ieri il crs e lunedì ritireranno la raccomandata con l'attestato di storicità. quindi in totale 2 mesi secchi e si ha tutto.

Io sono socio sia fmi che asi ma dall'anno prossimo mi sa tanto che resterò solo in asi, professionalità e velocità mai vista!

se qualcuno ha bisogno di ulteriori info sono qui. saluti

Inviato
ragazzi è con sommo piacere che vi comunico il ricevimento del certificato di rilevanza storica e attestato di storicità dell'asi per il recupero della vespa radiata d'ufficio.

dunque richiesta spedita il 10 maggio, arrivata al motoclub ieri il crs e lunedì ritireranno la raccomandata con l'attestato di storicità. quindi in totale 2 mesi secchi e si ha tutto.

Io sono socio sia fmi che asi ma dall'anno prossimo mi sa tanto che resterò solo in asi, professionalità e velocità mai vista!

se qualcuno ha bisogno di ulteriori info sono qui. saluti

 

una cosa che non ho capito, ma bisogna avere 25 anni (il conducente) per iscriverla asi, e poi, potrebbe circolare anche in centro dove è vietato l'ingresso a euro 0?

Inviato
una cosa che non ho capito, ma bisogna avere 25 anni (il conducente) per iscriverla asi, e poi, potrebbe circolare anche in centro dove è vietato l'ingresso a euro 0?

 

mai sentito nulla del genere...

Inviato
mai sentito nulla del genere...

 

alla genertel per telefono me l'hanno detto, per iscrivere una moto asi il conducente deve avere 25 anni

Inviato
ragazzi è con sommo piacere che vi comunico il ricevimento del certificato di rilevanza storica e attestato di storicità dell'asi per il recupero della vespa radiata d'ufficio.

dunque richiesta spedita il 10 maggio, arrivata al motoclub ieri il crs e lunedì ritireranno la raccomandata con l'attestato di storicità. quindi in totale 2 mesi secchi e si ha tutto.

Io sono socio sia fmi che asi ma dall'anno prossimo mi sa tanto che resterò solo in asi, professionalità e velocità mai vista!

se qualcuno ha bisogno di ulteriori info sono qui. saluti

Sì, per l'attestato di storicità sono veloci, lo fanno anche in meno di due mesi, ma per il certificato di rilevanza storica sono anche più lenti dell'FMI, c'è chi l'ha aspettato per più di un anno! Ognuna delle 2 associazioni ha i suoi pro e contro.

 

Ciao, Gino

Inviato
alla genertel per telefono me l'hanno detto, per iscrivere una moto asi il conducente deve avere 25 anni

Probabilmente si riferivano all'assicurazione, per cui la polizza è valida solo se il conducente ha più di 25 anni. All'ASI si possono iscrivere tutti i maggiorenni, e quindi chiedere tutte le attestazioni che vogliono.

 

Ciao, Gino

Inviato

Grazie Gino, immaginavo ma... ho chiesto lo stesso :-(

 

Nel centro di Carrara erano da tempo comparsi dei cartelli a tale effetto ai varchi del centro, ma la norma sembra non essere mai stata applicata, dal momento che i 2 tempi non hanno mai smesso di circolare.

 

Inoltre, con l'istituzione della Zona a Traffico Controllato e dell'Area Pedonale Urbana (le quali, tuttavia, prevedono accesso limitato a residenti e altri autorizzati) tali cartelli sembrano essere spariti!

Inviato
Questo interesserebbe anche a me. Se ne sa qualcosa?

Come detto già molte volte, sono disposizioni locali! Dovete informarvi presso il vostro comune!

 

Ciao, Gino

Inviato

Ciao, ma posso iscrivere anche la mia Vespa FL2 di 20 anni? o devo aspettare i 25 anni? e basta che sia in buono stato estetico?

Grazie

Inviato
Ciao, ma posso iscrivere anche la mia Vespa FL2 di 20 anni? o devo aspettare i 25 anni? e basta che sia in buono stato estetico?

Grazie

Non fare la stessa domanda in topic differenti, o ti verranno cancellate indiscriminatamente. :roll:

 

Hai già avuto la risposta: bastano 20 anni!

 

Ciao, Gino

Inviato

gino il certificato di rilevanza storica è arrivato in un mese e 20gg, ci ha messo 10gg in più l'attestato di storicità che è quello meno elaborato. so che è strano ma è andata così!

Inviato
Stato della pratica: Motoveicolo Iscritto al Registro Storico (n. 132245).

 

non controllavo da parecchi gg, oggi mi andava di farlo ed ecco il risultato :mrgreen:

sigh... ma allora c'è qualcosa che non va :-(

la mia è la n. 105739... tra un po' sono 10 mesi che aspetto... :mogli:

Inviato

Gino cosa ne pensi di aggiungere un paio di righe nel primo post con le tempistiche attuali delle pratiche? magari lo si può aggiornare ogni 15gg dagli utenti che postano e così ognuno sa i tempi oltre ad i costi!

Inviato
Gino cosa ne pensi di aggiungere un paio di righe nel primo post con le tempistiche attuali delle pratiche? magari lo si può aggiornare ogni 15gg dagli utenti che postano e così ognuno sa i tempi oltre ad i costi!

 

La domanda è rivolta a Gino e chiedo scusa se dico la mia, dico che sarei pienamente d'accordo, del resto si tratterebbe solo della realtà.

 

In questo modo ognuno si potrebbe regolare meglio con i tempi di restauro e tutto quello che ne consegue.

 

Aggiungiamo pure che sapendolo prima ci si mette l'anima in pace senza che si arrivi a malumori generali.

Inviato

Ragazzi, modificherò qualcosa appena ci sarà un minimo di base statistica. Una rondine non fa primavera! ;-)

 

Quindi segnalate tutte le tempestiche, ma solo se le conoscete di prima mano! :mavieni:

 

Ciao, Gino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...