Vai al contenuto

Illele

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    38
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Illele

  1. Illele

    Circolazione in lombardia

    Ciao Gino, grazie per la risposta,ma in che senso riesumato? pensavo fosse aggiornato perché è una discussione in rilievo e l'ultima modifica è stata fatta da te in data 03-02-2010 e li della diminuzione a 20 anni non dice nulla PS: Scusa per il post-crossing ma dopo aver postato qui ho postato anche in quella discussione perché più attinente; volevo eliminare questo post ma poi ho pensato che poteva essere d'aiuto ad altre persone della lombardia e l'ho lasciata ma la domanda nell'altra discussione voleva essere diversa. Grazie , Lele
  2. Ciao, ma posso iscrivere anche la mia Vespa FL2 di 20 anni? o devo aspettare i 25 anni? e basta che sia in buono stato estetico? Grazie
  3. Illele

    Circolazione in lombardia

    Leggo QUI: I ciclomotori sono accettati solo al compimento del 25* anno
  4. Illele

    Circolazione in lombardia

    Ma i ciclomotori possono iscriversi ai registri storici? la mia è solo una Vespa 50 FL2 ...
  5. Illele

    Circolazione in lombardia

    Cavolo ero rimasto che non potessero circolare solo d'inverno...
  6. Ciao a tutti, ho qualche problema nel capire ste norme anti-inquinamento: Abito a Castano Primo (MI), non so che zona sia e non riesco a trovare da nessuna parte una lista dei comuni divisi per zona, comunque, leggevo qui : CICLOMOTORI: per motocicli e ciclomotori a due tempi Euro 0 è stato deciso il fermo progressivo della circolazione che condurrà al fermo permanente su tutta la Regione a partire dal 15 ottobre 2011. Quindi dopo quella data non potrò più usare la Vespa e nessun'altro scooter a 2t?
  7. Preferirei pezzi nuovi come pezzi usati ho trovato un albero anticipato corsa corta in buono stato, che dite lo monto? Cambio 4 marce dell hp, visto che la mia crocera è quasi andata per 40€ ne approfitto... mentre gli altri pezzi non so dove andare a prenderli, il piaggio della mia zona mi ha sparato dei prezzi da incubo... solo per la campana trasmissione della polini 170€ ... gt polini 120€ ... Dove mi consigliate di acquistare?
  8. Ho sostituito il cavo e oliato bene, fatto il cambio dell'olio e ora il problema sembra scomparso
  9. Domani cambio il cavo e magari faccio anche il cambio olio, ora che ci penso non ho mai nemmeno controllato il livello
  10. Ciao, il polini non l'ho preso in considerazione per via del prezzo... ho visto l'olimpia e il Dr così a poco... il polini a quanto si può trovare?
  11. Ciao, intendi mettere le marce senza premere la frizione ?
  12. Ciao a tutti, mi trovo a dover sostituire la crocera del cambio originale a 3 marce della V e mi sono imbattuto in un cambio completo a 4 marce dell' HP con crocera in buone condizioni a 40€. Vorrei chiedervi se è possibile sostituire il cambio con questo e se secondo voi mi conviene. Come gt monterò un 102.
  13. Ciao, bhe allora mi dovrò accontentare di una velocità di punta minore Quindi come gt rimango sul 102... Olimpia o dr? Olimpia 62€ Dr 50€ cosa consigliate? rapporti 24/72 vanno bene? dove mi consigliate di acquistarli online? Mi hanno offerto un albero anticipato corsa corta( penso l'originale hp ) usato a 20€ spedito, e in ottime condizioni a detta del venditore, dite che mi può essere utile o lascio l'originale che ha su con 40K Km ?
  14. Ciao a tutti, ho un nuovo problema sulla mia vespa V Da qualche giorno ho dei problemi con il cambio, in pratica mentre vado se tocco leggermente la manopola del cambio "salta" nella "finta folle" tra seconda e terza, stessa cosa capita anche cambiando volutamente, il più delle volte si innesta la "finta folle", ho allentato al massimo il registro della frizione e il problema è solo leggermente diminuito. Dite che è colpa del frizione o della più probabile crocera? Nel caso, che modello di crocera devo acquistare? ne ho visti due tipi differenti... devo per forza prima smontare la mia ? Grazie
  15. Ciao a tutti, ho acquisito da poco una Vespa V del '90, non so che motore ci sia montato ma ha un carburatore 16.16 con getto max da 85. A giorni aprirò il motore per sostituire i cuscinetti da banco che si sono danneggiati e vorrei approfittarne per apportare alcune migliorie. Vorrei regalare un pò di brio alla mia vespa, idealmente vorrei una velocità di punta intorno i 90-95 km/h se è possibile ma non essenziale. Potete consigliarmi tutti i pezzi da sostituire? Premetto che per il momento non sono in grado di elaborare il cilindro ma soltanto di accordare e lucidare i travasi nel carter. gt 102 dr o olimpia ? o altro a parità di costo. 22/63 o 24/72? elicoidali o dritti? cosa monta? carburatore 19 può bastare? la frizione è quella a 6 molle se non sbaglio, lascio l'originale e metto molle rinforzate? marmitta? preferirei un sound gradevole ma che soprattutto non attiri troppo l'attenzione. Se potete anche consigliarmi dove acquistare i pezzi online risparmiando qualche € meglio ancora Grazie a tutti
  16. Ciao, quindi devo acquistare pezzi per hp / xl ?
  17. Grazie per la risposta Si tengo tutti i pezzi, solo che era per tener aperto il blocco il minor tempo possibile... Così rischio di dover aspettare l'arrivo del pezzo con il motore aperto in due per giorni... Qualcuno sa dove trovare i manuali d'officina della V ? così vedo che pezzi differiscono...
  18. Ciao a tutti, vorrei un'informazione. Sto per aprire il motore della vespa V per sostituire un cuscinetto rotto, non so però che pezzi di ricambio acquistare... potete indicarmi che ricambi usare di modelli più famosi? Mi servono i vari cuscinetti e paraoli, eventualmente anche gt e albero... Grazie!
  19. Illele

    Rumore metallico

    No,intendevo il cuscinetto.. Ho altro da sostituire secondo te?
  20. Illele

    Rumore metallico

    Grazie Iena, una domanda, visto che aprirò il motore pensavo di cambiare: Guarnizioni Paraoli e o-ring cuscinetti banco, campana e asse ruota molla frizione rinforzata e eventuale cambio dischi frizione Volevo chiederti, quando acquisto le cose, per che modello devo acquistare? su ebay non trovo nulla che riporti la dicitura Vespa v o Vespa Hp... Grazie!
  21. Illele

    Rumore metallico

    Ok vada per i cuscinetti da banco... Grazie!
  22. Ciao a tutti, ho un problema con una vespa v del '90. Arrivato a un certo numero di giri si sente un forte rumore metallico, ho rimosso il copri volano pensando fosse quello ma non presenta nessun graffio e comunque il rumore non è andato via. Il volano presenta un leggero gioco, un 2-3 mm . La cosa strana è che il rumore si sente solo tirando la seconda e la terza a 55km/h mentre aprendo tutto in folle non si presenta. Il rumore si presenta sempre alla stessa velocità e aumenta di intensità aumentando i giri per poi sparire sotto la stessa velocità. Dite che sono i cuscinetti dell'albero ? Potrebbe essere la frizione? perché il rumore mi ricorda molto la frizione che slitta negli scooter... Grazie a tutti
  23. Illele

    Vespa 50 '90

    Grazie ancora per la disponibilità, ultima domanda, ma il nome del proprietario della targa come lo vedono? devono proprio fare il controllo chiamando in centrale?
  24. Illele

    Milite ignoto...

    Grazie Gaudius & Marben ! Vespa 50V !
  25. Illele

    Milite ignoto...

    Ok, ti scrivo tutto quello che vedo... marchiato: DGM52854 OM #V5N1T *00546xx* etichetta adesiva: V5N1T (VESPA 50) 63R 00460xx etichetta adesiva: V5N1T (VESPA 50) DGM 52854 V-OM tutto qui... Si chiama vespa 50? è del 90 non del 91 mi sono sbagliato...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...