Vai al contenuto



Iscrizione Registro Storico


horusbird
 Share

Recommended Posts

  • Utenti Registrati
STAFF
Gino scusami ma il rapporto 16/68 non e mica solo per la Special 4 marce? per la 3 marce mi sembra che sia differente tipo 18/67 o sbaglio io?

 

Ti che ne vedi parecchie di iscrizioni ecc. cosa dici e meglio lasciarlo trasparente come il telaio il dgm o ti fanno storie tipo fmi o asi per targa oro?

 

e vero che con questa sella non ti fanno la targa oro?

SELLA CON GOBBA VESPA 50 SPECIAL MOD.ORIGINALE su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

 

perche non e blu scuro come questa SEDILE SELLA MONOPOSTO PIAGGIO VESPA 50 SPECIAL su eBay.it Carene, Selle e Parafanghi, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (con questa non penso ti facciano problemi)

poi una domanda tipo quest'ultima dove si puo far verniciare la scritta piaggio?

 

grazie ciao

Le prime Special 3 marce, sino al telaio V5B1T-22860, hanno un rapporto di 16/67, poi il rapporto diventa 16/68 sino all'ultima V5B3T.

Puoi scaricare la scheda tecnica di tutte le 50 Special in download.

 

Per i ciclomotori, è raro che l'FMI conceda la targa d'ottone, a meno che non siano esemplari vecchi e rari, cosa che le 50 Special non sono, neanche le primissime. Quindi non farti paranoie per la sella. ;-)

 

Comunque, quelle scritte sulla similpelle, si fanno in serigrafia.

 

Per Johnny_b.good: prova a fare le foto "sporcando" la punzonatura con qualcosa che la riempia per farla risaltare. Io, in genere, uso polvere di gesso, oppure grafite, o anche grasso sporco. Una ditata e vedi che diventa più visibile!

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 3,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

GiPiRat, tu che sei l'onniscente per il mondo pratiche volevo chiderti una informazione ! QUnado nella consultazione del registro FMI è scritto " all'esame della Commissione" che significa ? vuol dire che l'esaminatore ha dato lok per l'iscrizione ? questa nuova dicitura è comparsa oggi sul sito, riuscirò ad avere il certificato per fine mese ?? grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
GiPiRat, tu che sei l'onniscente per il mondo pratiche volevo chiderti una informazione ! QUnado nella consultazione del registro FMI è scritto " all'esame della Commissione" che significa ? vuol dire che l'esaminatore ha dato lok per l'iscrizione ? questa nuova dicitura è comparsa oggi sul sito, riuscirò ad avere il certificato per fine mese ?? grazie mille

Non so quando potrai avere l'attestato d'iscrizione, ma, sì, la pratica ha superato l'esaminatore ed ora è nelle mani della commissione.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
ma ora la commissione deve solo ratificare l'ok dell'esaminatore o può anche rifiutare ? grazie mille !

Può anche rimandarla indietro con eventuali indicazioni delle cose da modificare.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Ragazzi ciao a tutti!vorrei chidervi io ho una vespa px 125 e del 82 e dovrei iscriverla al registro storico e mi hanno consigliato l'asi voi cosa ne dite?mi conviene farla ora??

E perché ti hanno consigliato l'ASI?

 

L'FMI è di certo più economica. A meno che la vespa sia di un colore non originale.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
la vespa in questione è questa qui che ti emtto nelle foto!ma mi cosnigli di farla ora o l'anno nuovo? e che differenza c'è di prezzo??

Per quello che si vede, c'è da lavorarci un po': sella, manubrio, graffietti vari . . .

 

L'iscrizione annuale ad un club FMI (che dovrai continuare a fare, se vuoi usufruire della maggior parte delle polizze assicurative agevolate) costa mediamente 50 euro, mentre per i club ASI è di almeno 100 euro l'anno.

 

Qualunque scegli, falla l'anno prossimo.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Le prime Special 3 marce, sino al telaio V5B1T-22860, hanno un rapporto di 16/67, poi il rapporto diventa 16/68 sino all'ultima V5B3T.

Puoi scaricare la scheda tecnica di tutte le 50 Special in download.

 

Per i ciclomotori, è raro che l'FMI conceda la targa d'ottone, a meno che non siano esemplari vecchi e rari, cosa che le 50 Special non sono, neanche le primissime. Quindi non farti paranoie per la sella. ;-)

 

Comunque, quelle scritte sulla similpelle, si fanno in serigrafia.

 

Per Johnny_b.good: prova a fare le foto "sporcando" la punzonatura con qualcosa che la riempia per farla risaltare. Io, in genere, uso polvere di gesso, oppure grafite, o anche grasso sporco. Una ditata e vedi che diventa più visibile!

 

Ciao, Gino

 

Cioa Gino sempre gentile e le tue risposte sono sempre molto esaurienti, grazie... io parlavo della targa oro Asi ma se mi dici cosi penso sia uguale come l'fmi no?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Cioa Gino sempre gentile e le tue risposte sono sempre molto esaurienti, grazie... io parlavo della targa oro Asi ma se mi dici cosi penso sia uguale come l'fmi no?

Credo di sì, ma non ne sono sicuro, sono cambiate diverse cose ultimamente e non frequento più l'ASI da 3 anni. Ti conviene chiedere direttamente al responsabile di un club ASI. Oppure, prova a chiedere ad Eleboronero.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo di sì, ma non ne sono sicuro, sono cambiate diverse cose ultimamente e non frequento più l'ASI da 3 anni. Ti conviene chiedere direttamente al responsabile di un club ASI. Oppure, prova a chiedere ad Eleboronero.

 

Ciao, Gino

 

Ok grazie contattato aspetto risposta ciao:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Ragazzi parlando con un amico mi ha detto che io gia da ora pos fare l'iscrizione per l'anno prossimo al fmi cosi guadagno tmepo mentre aspetto che arrivi il tesserino!voi sapete come devo fare?

Le iscrizioni per il 2011 si possono fare solo all'inizio di dicembre.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

questo volevo sentirmi dire!xD!allora io a dicembre faccia la pratica e pago la tessera 2010 giusto?e poi devo pagare l'iscrizione?molti mi suggeriscono fmi perche costa meno e sono piu veloci giusto?cosa ne dite voi?ios to in puglia precisamente a conversano in provincia di bari!sapete dirmi qualche club oppure associzione che posso rivolgermi?ma mi hanno anche che se faccio al domanda a dicembre paghero di piu l'assicurzione in confronto se faccio la domanda a gennaio vi risulta??grazie in anticipo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
questo volevo sentirmi dire!xD!allora io a dicembre faccia la pratica e pago la tessera 2010 giusto?e poi devo pagare l'iscrizione?molti mi suggeriscono fmi perche costa meno e sono piu veloci giusto?cosa ne dite voi?ios to in puglia precisamente a conversano in provincia di bari!sapete dirmi qualche club oppure associzione che posso rivolgermi?ma mi hanno anche che se faccio al domanda a dicembre paghero di piu l'assicurzione in confronto se faccio la domanda a gennaio vi risulta??grazie in anticipo!!

2011, non 2010!

 

Puoi rivolgerti al Vespa Club Bari.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

l'fmi e la meno cara l'asi e piu cara,i tempi per fmi sono di circa 3 mesi per l'asi penso qualcosa di piu perche loro hanno anche le macchine da esaminare invece fmi solo le moto,fmi e molto pignola sulla originalita' compreso il colore l'asi meno,se hai anche qualche macchina d'epoca io ti consiglio l'asi se hai invece solo moto io andrei alla fmi.cmq dipende da te se vuoi risparmiare e in che stato sta la moto.

Link al commento
Condividi su altri siti

non e cosi la differenza e questa se la iscrivi quest'anno devi fare la tessera ora per il 2010 invece io ti consiglio di farla a dicembre farai iscrizione 2011 e poi invi la pratica se no ti ritrovi a pagare doppia iscrizione,la moto per avere delle agevolazione deve avere 20 anni ed essere iscritta ad un registro storico oppure 30 anni e nn c'e bisogno di nessuna iscrizione,in puglia e cosi per il bollo che da tassa di proprieta diventa di circolazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...