Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 3,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
primi di febbraio 2010

Alla faccia della velocità! :orrore: Beato te! A me c'hanno messo 3 mesi per dirmi che il mozzo posteriore era di un grigio diverso da quello anteriore. E il mio esaminatore l'aveva passata! Sono stati quelli di Roma a farmela tornare indietro! :cry:

 

Ciao, Gino

Inviato
Alla faccia della velocità! :orrore: Beato te! A me c'hanno messo 3 mesi per dirmi che il mozzo posteriore era di un grigio diverso da quello anteriore. E il mio esaminatore l'aveva passata! Sono stati quelli di Roma a farmela tornare indietro! :cry:

 

Ciao, Gino

 

mi sono meravigliato anche io, soprattutto dopo aver letto i vari post sul forum e da quello che mi aveva detto il mio esaminatore, penso che sia fortuna, magari si dovevano riunire proprio nel periodo di arrivo della richiesta.

Comunque mettere lo specchietto non costa nulla, era solo per curiosità.

Inviato

ieri sera ho inviato un e_mail ad un altro esaminatore fmi. visto che ancora il primo a cui l ho inviata non mi ha risposto, e questa mattina ho già avuto la risposta:-) mi ha risposto a tutte le domande, vuole 11 foto, la foto del motore lato sinistro non la vuole, mi ha detto è l unica foto che sulla vespa non si può fare :-),..,

l unica cosa che mi ha detto di fare è questa:Sulla vespa deve installare il gominoi antiscivolo alla leva di messa in moto penso che per gominoi voleva dire il gommino della messa in moto che non c è, Voi che dite?.. allego la foto

1_-_Copia.JPG

Inviato

si penso che dica il gommino nero che sta sulla leva d'avviamento che costa circa 3 euro,be se ti ha detto cosi devi comprarlo perche potrebbero farti storie a roma e nn fartela passare infatti la commissione e fatta da 3 esaminatori nazionali.

p.s per rincuorati l'esaminatore che ho contattato io all'email nn mi ha mai risposto

Inviato
ieri sera ho inviato un e_mail ad un altro esaminatore fmi. visto che ancora il primo a cui l ho inviata non mi ha risposto, e questa mattina ho già avuto la risposta:-) mi ha risposto a tutte le domande, vuole 11 foto, la foto del motore lato sinistro non la vuole, mi ha detto è l unica foto che sulla vespa non si può fare :-),..,

l unica cosa che mi ha detto di fare è questa:Sulla vespa deve installare il gominoi antiscivolo alla leva di messa in moto penso che per gominoi voleva dire il gommino della messa in moto che non c è, Voi che dite?.. allego la foto

Come mai non l'avevi messo?

 

Ciao, Gino

Inviato
Come mai non l'avevi messo?

 

Ciao, Gino

non l avevo messo perchè pensavo che non doveva essere messo, a quanto pare mi sbagliavo:-)

adesso però sono indeciso a chi inviare la documentazione, o all esaminatore della mia regione o all esaminatore di Parma, entrambi mi hanno detto che ci vuole il gommino, che ho già messo, però il primo mi ha detto di non iviare la foto motore lato sinistro, l altro mi ha detto di inviarla per come l ho scattata io,( terza foto) il primo come foto del telaio a distanza preferisce la prima foto, il secondo preferisce la seconda !!!!!!!!:-(

che faccio???

allego le foto in questione

13- Copia.JPG

12 - Copia.JPG

P1110255.JPG

Inviato

ho 3 dubbi sulla compilazione del modulo per l iscrizione all fmi

1) io non sono iscritto a nessun vespa club, ho fatto la richiesta della tessera fmi online, e nella tessera c è scritto che il mio vespa club di appartenenza è moto club: 4343 - ITALIA , nel modulo devo inserire questo??? 4343 italia??

 

2) non riesco a trovare da nessuna parte l interasse (mm) qualcuno lo sa?

 

3)il freno di stazionamento nella vespa c è o non c è?? sarebbe il freno a mano, ma loro intendono il freno sul manubrio???

Inviato

ti rispondo io che ho appena fatto la richiesta e l'esaminatore mi ha detto che e ok

per il nome del motoclub devi scrivere quello che c'e scritto sulla tessera alla voce motoclub,io l'interasse lo trovato se nn ricordo male sul manuale d'uso della vespa dovresti vedere la,come freno di stazionamento io ho messo di no perche effettivamente nella vespa nn c'e.ciao

Inviato
ti rispondo io che ho appena fatto la richiesta e l'esaminatore mi ha detto che e ok

per il nome del motoclub devi scrivere quello che c'e scritto sulla tessera alla voce motoclub,io l'interasse lo trovato se nn ricordo male sul manuale d'uso della vespa dovresti vedere la,come freno di stazionamento io ho messo di no perche effettivamente nella vespa nn c'e.ciao

ti ringrazio, sul libretto di uso e manutenzione non c è scritto:-( l ho scaricato dal forum, tu quanto foto hai inviato tutte le 12 o di meno??

Inviato
ho 3 dubbi sulla compilazione del modulo per l iscrizione all fmi

1) io non sono iscritto a nessun vespa club, ho fatto la richiesta della tessera fmi online, e nella tessera c è scritto che il mio vespa club di appartenenza è moto club: 4343 - ITALIA , nel modulo devo inserire questo??? 4343 italia??

 

2) non riesco a trovare da nessuna parte l interasse (mm) qualcuno lo sa?

 

3)il freno di stazionamento nella vespa c è o non c è?? sarebbe il freno a mano, ma loro intendono il freno sul manubrio???

L'interasse lo trovi nella scheda tecnica omologativa che puoi trovare qui: Vespa Resources Forum - Download - Schede tecniche di omologazione

 

Ciao, Gino

Inviato

io ne ho inviate 10 perche quella motore l'esaminatore che mi sono rivolto ha detto ne basta una frontale e per il numero di omologazione mi ha detto basta quella del numero telaio che si vede anche il numero di omologazione.io cmq l'interasse lo trovato sul libretto d'uso forse perche la mia vespa e dell 1988 e piu recente.

Inviato
l ho scaricato ieri sera ed è l unica cosa che non c è :-( almenocchè non si chiama in un altro modo...

è possibile che sia chiamato passo (a scarico)

Inviato
Già, il passo è come dire: "la distanza tra gli assi", o "interasse".

 

Ciao, Gino

grazie mille, ho completato la pratica adesso vado a sviluppare le 11 foto e poi spedisco :-), ho deciso di spedirle all esaminatore della mia regione, ne vuole 11... speriamo bene:roll:

Inviato
grazie mille, ho completato la pratica adesso vado a sviluppare le 11 foto e poi spedisco :-), ho deciso di spedirle all esaminatore della mia regione, ne vuole 11... speriamo bene:roll:

un ultima cosa è vero che dietro ad ogni foto devo mettere il mio nome cognome e modello della vespa???

Inviato

ho fatto richiesta di iscrizione al registro a fine settembre e ancora nn ho ricevuto nulla. andando a consultare il registro online risulta che la mia vespa è "In corso di valutazione presso l'esaminatore (preliminare n. 108328 )" cosa vuol dire ?? e poi a che si riferisce quel preliminare ? grazie

Inviato
ho fatto richiesta di iscrizione al registro a fine settembre e ancora nn ho ricevuto nulla. andando a consultare il registro online risulta che la mia vespa è "In corso di valutazione presso l'esaminatore (preliminare n. 108328 )" cosa vuol dire ?? e poi a che si riferisce quel preliminare ? grazie

 

Ciao

 

vuol che dire che l'esaminatore ha ricevuto la documentazione e sta "esaminandola"

 

Il preliminare credo sia riferito al numero di pratica , per ora solo "preliminare" in quanto l'esaminatore può richiederti delle altre foto, modifiche etc

 

marco

Inviato

per sir ti conviene contattare l'esaminatore scriviti il preliminare e chiedi a che sta la tua pratica io la mia lo inviata a fine ottobre e da giovedi mi risulta in corso di valutazione dalla commissione quindi l'esaminatore che mi sono rivolto io la gia spedita a roma e la pratica sta la,per pier io dietro ogni foto ho scritto il modello della vespa se e targata cioe da 125 in su ho scritto la targa il tipo di foto ad esempio lato sinistro e il mio nome e cognome.

Inviato
un ultima cosa è vero che dietro ad ogni foto devo mettere il mio nome cognome e modello della vespa???

E targa o numero di telaio, se la targa non c'è.

 

Ciao, Gino

Inviato
azz io alle foto del 50 nn lo messo il numero di telaio speriamo vada bene lo stesso

se hai messo quello della targa va bene lo stesso:lol: se non ho capito male

Inviato

Finalmente la mia Vespa è pronta!

Posto alcune foto per avere commenti/giudizi/consigli poichè voglio iscriverla al registro storico.

In particolare ho avuto qualche difficoltà a fotografare il numero di telaio e quello del motore...soprattutto questo ultimo non è proprio leggibile...come faccio?

Poi le foto sono senza targa, perchè ancora non ce l'ho...vanno bene anche così per gli esaminatori? Oppure nelle foto ci deve essere?

Comunque se non si nota è una 50 Special del 1979, il colore è l'azzurro cina che nelle foto devo dire non rende come da vicino. Non è bellissima?:risata1:

vespa (1).JPG

vespa (2).JPG

vespa (3).JPG

vespa (4).JPG

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...