Vai al contenuto



restauro 125 t.s.


mueno
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 265
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

:applauso:bravo....hai vinto un mappamondo!

il torniere dove si fornisce Mueno non ha la fresa....

 

Se me lo vieni a portare ti offro ospitalità per la notte :mrgreen:

 

Cmq se non ha la fresa si fa il castelletto col flessibile ed il disco da taglio ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

...questa è un'ottima soluzione...però la nuova filettatura ha mangiato via il solco dove viene bloccata la coppiglia che blocca il dado a castello...quindi diventa quasi inutile utilizzare la coppiglia...io sono per utilizzare un dado stretto con la pistola pneomatica...o come quasi...in fondo le nuove frizioni come vengono fissate?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
in fondo le nuove frizioni come vengono fissate?

 

 

Con un dado autobloccante.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
l'autobloccante nei nuovi è in plastica o metallo?

 

 

100% metallo, l'ho già descritto qualche post sopra, è del tipo con filetto ovalizzato.

Link al commento
Condividi su altri siti

100% metallo, l'ho già descritto qualche post sopra, è del tipo con filetto ovalizzato.

 

sorry...mi è sfuggito.

qui non ne trovo...solo in plastica. :azz:

 

mueno sei licenziato!!!

 

mi riassumi ho devo protestare davanti l'azienda? :ciapet:

Link al commento
Condividi su altri siti

intanto lunedi uscitina o no?? tempo permettendo

 

comunque dado autobloccante in metallo e modifica della chiave a bussolotto per farla entrare.

 

deciso!!!!!

 

il problema adesso è trovare l'autobloccante da 10mm in metallo.

Link al commento
Condividi su altri siti

allora adesso ti sei deciso?...oppure domaniriparti con il ciclo....riapro il blocco?...faccio un dado a castello?...utilizzo l'autobloccante?

 

ma poi il maestro sei tu!!! proponi il dafarsi e continuiamo...:ciapet::Lol_5:

Link al commento
Condividi su altri siti

vorrei ringraziare Beppe2004 per la sua disponibilità nel trovarmi i dadi che qui non esistono neanche...e grazie a lui oggi sono riuscito a bloccare la frizione.

 

il dado che ho montato è un autobloccante ovalizzato M10. credo che farà bene il suo dovere.

 

ho fatto tornire una chiava da 17 a bussolotto in modo che entrasse nella frizione e tutto è andato liscio (grat gratgrat)

frizione.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao mi chiamo luca ho appena comprato anche io una ts del 77, pero fra le prime pulizie del caso è uscita la sigla vlx1m....credo che sia del p150x prima serie....ne sapete di più?volevo accertarmi perchè fra l'altro alcune alette det volano sono disintegrate e volevo comprare il ricambio ma prima chiedevo a gente esperta come voi....ciao e grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

:noncisiamo: :noncisiamo: I motori TS e quelli dei primi PX (tipo il mio senzafrecce) erano siglati VNL3M

 

VLX1M è (come giustamente supponi) quello del px 150 :ciao:

:mavieni::quote: quoto pienamente mirko...deve essere VNL3M

 

i VLX1M se non sbaglio si trovano sui PX dall'83 in poi.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao mi chiamo luca ho appena comprato anche io una ts del 77, pero fra le prime pulizie del caso è uscita la sigla vlx1m....credo che sia del p150x prima serie....ne sapete di più?volevo accertarmi perchè fra l'altro alcune alette det volano sono disintegrate e volevo comprare il ricambio ma prima chiedevo a gente esperta come voi....ciao e grazie

 

BENVENIUTOOOOO:risata1:

occhio a cosa compri...ricorda che esistono volani con diverse sezioni di como.

cmq se alcune alette sono spezzate non fà nulla. aspetta l'occasione su ebay o in qualche mostra scambio.:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

VLX1M dovrebbe essere già sui motori del P150X dal 1977 in poi Vespa Motor Number Search Page

 

 

tendenzialmente i motori i e i telai sono distinti per una lettera, almeno negli ultimi 30 e passa anni:

VN per le vespa 125

VL per le vespa 150

VS per le vespa 200

 

poi non ricordo gli ultimi PX com'erano combinati, mi sembra che abbiano telai siglati Z... cmq il grosso degli ultimi decenni è combinato come scritto sopra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...