Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve ha tutti!!!

 

Ho un portapacchi anteriore che in origine era cromato lo dovrei riverniciare.

 

lo scartavetrato con la spazzola che si attacca al trapano, lo verniciato con una bomboletta nera, ma il colore non tiene.

 

Dopo averlo scartavetrato nuovamente con il trapano per levare il colore, mi chiedo come posso procedere.... non so che prodotto usare....

 

grazie per i consigli....

Inviato

Se ha grattato tutto con la spazzola di ferro credo che la cromatura se ne sia andata ;-)

 

Che colore in bomboletta hai usato? Perchè non sono tutti uguali, te ne serve uno apposta per il ferro, come il Fernovus (mi pare si chiami così) che fa anche da antiruggine.

Inviato

Fai cosi, passa una mano di fondo, fai seccare, dai una carteggiatina e passa due mani di nero, fai stare un pò e passi il trasparente, anche se per farne uscire un buon lavoro e che duri un pò dippiù occorre una vernice migliore magari spruzzata a compressore!! ;-)

Inviato
Se ha grattato tutto con la spazzola di ferro credo che la cromatura se ne sia andata ;-)

 

Se la cromatura è buona ti ci vuole ben più di una spazzola di ferro per toglierla ;-)

Inviato

Allora sono io sfig@to che mi sono trovato a grattare con la spazzola un portapacchi con la cromatura che saltava via da sola :mrgreen:

Inviato

Se salta via da sola è per ruggine. Normalmente il cromo (o meglio il nickel o il rame sotto) sta su, e si fanno bagni galvanici per scromare.

 

Al di là di questo discorso, un portapacchi verniciato, specialmente a bomboletta, si rovinerà appena usato. Dovresti usare quanto meno un catalizzato, magari provare con una vernice antisasso. Oppure, evidentemente, farlo verniciare a polvere. Altra soluzione: ricambista ;-)

Inviato

io ti parlo della mia esperienza fatta su di un portapacchi e dei vecchi paracolpi laterali.

ho cosparso tutto di gel decappante o sverniciatore che dir si voglia...toglie vernici e ammorbidisce ruggine e ossidi. poi ho spazzolato tutto accuratamente con trapano, flessibile ecc con varie spazzole d'acciaio sino ad ottenere il ferro il più pulito possibile e liscio al tatto...dopo ho lavato tutto con abbondante acqua e sgassatore, fatto asciugare e pulito con un panno imbevuto di diluente nitro.

Infine ho comprato un barattolo da 250g (o comunque il piùpiccolo) di fondo antiruggine (di quello economico che non ha bisogno di convertitore ma solo di essere diluito e applicato). ho dato una prima mano leggera e un bel pò diluita con il compressore ( per evitare le colature) e una seconda più consistente e accurata.

Al che ho finito il tutto con una normale bomboletta acrilica della ACEM, una buona ditta chimica italiana (bomboletta da 4 euro circa).

Il risultato è ottimo...

se non hai compressore una buona alternativa per dare il fondo antiruggine sono le bombolette pronte di stucco antiruggine spray...esistono della stessa marca che ho citato prima sempre per 4 euro circa

Inviato
Come si procede per la verniciatura a polvere? meglio andare da un carrozziere o si può fare in casa?

 

è un processo che richiede un processo particolare che normalmente non fanno i carrozzieri ma i verniciatori industriali. Io l'ho fatto fare da un artigiano della mia città che vernicia infissi in ferro, persiane, ringhiere ecc.

Viene pima sabbiato e poi verniciato.

Spero di averti dato informazioni utili

Saluti

Inviato

Grazie per il chiarimento. Da quanto ho capito la verniciatura a polvere è quella vernice che sembra quasi una plastificazione, meccanicamente molto resistente ma un po' delicata in caso di abrasione. O sbaglio?

Inviato
Grazie per il chiarimento. Da quanto ho capito la verniciatura a polvere è quella vernice che sembra quasi una plastificazione, meccanicamente molto resistente ma un po' delicata in caso di abrasione. O sbaglio?

 

Guarda molto resistente sicuramente, delicata in caso di abrasione forse si ma dipende sempre con che forza e con che cosa si effettua l'abrasione. Sicuramente nell'utilizzo normale per il trasporto di borse, zaini e quant'altro non subisce nessun danno.

E' certamente moooooolto più resistente di una verniciatura tradizionale.

Inviato

La verniciatura a polvere si fa in cabine industriali con pistole elettrostatiche. E' quella di praticamente tutti gli oggetti della casa: le sedie, i tavoli, le cucine, gli infissi, le mensole... presente? :-)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...