Vai al contenuto


urgente - buca continuamente


EREI
 Share

Recommended Posts

ciao sono emilio ; ho da 1 anno finito di restaurare una R del 71' , il mio grande problema è la ruota posteriore , in anno ho cambiato circa 40 camere d'aria dato che appena cammino per più di un ora la ruotaposteriore si surriscalda talmente tanto che la valvola si deforma e si stacca dalla camera d'aria :Ave_2::Ave_2::Ave_2: ho provato anche a cambiare piu volte il pneumatico ma nada :rabbia::rabbia::rabbia::testate::testate:

 

ho pensato di comprare cerchio e ruota da 10 ma non vorrei....

 

vespa R del 71 ; con cerchio pieno 2,75/9

 

helpppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppp

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

è possibile che il freno posteriore sia troppo tirato e la ruota risulti frenata!?

controlla.. la ruota dovrebbe girare libera...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è che il copertone striscia contro qualcosa?

Io con la pk con ruote maggiorate avevo il problema che strusciava sul collettore di scarico della marmitta...

Oppure contro il coperchio frizione...

Link al commento
Condividi su altri siti

Se strisciasse così tanto contro qualcosa dovrebbe vedere i segni sul pneumatico, non è che semplicemente hai della ruggine dentro il cerchione? :mah:

 

Oppure (ipotizzo) visto che dici che si deforma e si stacca la valvola, non è che la metti dalla parte sbagliata? La valvola deve uscire dal lato sinistro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se strisciasse così tanto contro qualcosa dovrebbe vedere i segni sul pneumatico, non è che semplicemente hai della ruggine dentro il cerchione? :mah:

 

Oppure (ipotizzo) visto che dici che si deforma e si stacca la valvola, non è che la metti dalla parte sbagliata? La valvola deve uscire dal lato sinistro.

Infatti,oppure attorno al foro sul cerchione da cui esce la valvola c'è una bava che taglia la camera d'aria....

Link al commento
Condividi su altri siti

Sei sicuro che si stacchi la valvola perché si surriscalda? Il copertone diventa parecchio bollente?

(un mio amico ha girato un anno con la ruota dietro al contrario... poi un giorno mi sono deciso a dirglielo.. :) )

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti,oppure attorno al foro sul cerchione da cui esce la valvola c'è una bava che taglia la camera d'aria....

 

esatto... :bravo: oltretutto bisogna inserirla bene fino alla parte irrobustita.. e che sia bella perpendicolare alla tangente. :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se strisciasse così tanto contro qualcosa dovrebbe vedere i segni sul pneumatico, non è che semplicemente hai della ruggine dentro il cerchione?

 

Mio nonno me lo ha raccontato un sacco di volte, nel '63 vendette la sua farobasso (e prese la VNB4 nuova), perchè forava di continuo....

Il problema era la ruggine che continuamente gli si formava dentro il cerchio....

Controlla che non ci sia qualche punto dove affiori la ruggine...

Link al commento
Condividi su altri siti

xhè secondo voi il cerchione diventa incandescente è normale !!!!

Ma la vernice del cerchione ha fatto delle bolle ed è diventata marroncina?

a un ragazzo gli è successo, aveva le ganasce troppo tirate, te ne saresti accorto perchè la vespa fa fatica ad andare, addirittura stò ragazzo fuse pure la sede del cuscinetto della ruota che appunto girava insieme ad essa:nono::orrore:

Link al commento
Condividi su altri siti

xhè secondo voi il cerchione diventa incandescente è normale !!!!

No, non lo é! Ma hai provato ad allentare il freno?

Per togliersi ogni dubbio, mettila sul cavalletto centrale, mettila a folle e sollevandola da dietro fai girare a mano la ruota, se non gira libera hai il freno tirato o le ganasce inchiodate in qualche modo...

 

Se invece la ruota gira libera non mi spiego il cerchione che diventa bollente, o forse il cavo del freno é messo male e quando sali in sella si tira.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, non lo é! Ma hai provato ad allentare il freno?

Per togliersi ogni dubbio, mettila sul cavalletto centrale, mettila a folle e sollevandola da dietro fai girare a mano la ruota, se non gira libera hai il freno tirato o le ganasce inchiodate in qualche modo...

 

Se invece la ruota gira libera non mi spiego il cerchione che diventa bollente, o forse il cavo del freno é messo male e quando sali in sella si tira.

:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::applauso::applauso::applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

eppure era il primo consiglio dato... che dire!?

 

è possibile che il freno posteriore sia troppo tirato e la ruota risulti frenata!?

controlla.. la ruota dovrebbe girare libera...

Link al commento
Condividi su altri siti

eppure era il primo consiglio dato... che dire!?

Hai ragione... ti cedo subito il copyright :Ave_2:

é che ho l'impressione che questa prova non sia ancora stata fatta, e se é cosí possiamo stare qui a scervellarci fino all'anno prossimo.. :testate:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Hai ragione... ti cedo subito il copyright :Ave_2:

.....

 

non era di certo rivolto a te... ma all'autore del post.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...