donzauker Inviato Giugno 24, 2009 Inviato Giugno 24, 2009 Stavolta la mia domanda è probabilmente così stupida che non so se farla... Ho comprato su EBAY ( posso dire da chi?) i perni x fissare le leve di frizione e freno del mio PX arcobaleno del 1989. Erano completamente arrugginite e mi ha fatto penare per toglierle Non capisco però xk quelle nuove sono diverse: una ha la "sede a taglio" per il cacciavite mentre l'altra non ce l'ha... E le rondelle che hanno in dotazione sono 2 x ogni vite. Una piatta e una "curva". Come cavolo si montano? Come faccio a tenere ferma la vite se non posso metterci il cacciavite?? Non è che mi han dato le viti sbagliate??? Grazie Zauker 0 Cita
piero58 Inviato Giugno 24, 2009 Inviato Giugno 24, 2009 Ciao anche a me sembra strana quella senza il taglio, di rondelle c'è ne dovrebbero essere tre per ogni perno, la disposizione è la seguente: perno, tra manubrio e leva parte superiore la rondella curva,rondella piana tra leva e manubrio parte inferiore, sotto rondella e dado. La rondella curva serve a contenere il gioco tra leva e manubrio. Pierluigi 0 Cita
Black Baron Inviato Giugno 24, 2009 Inviato Giugno 24, 2009 ciao, io sul mio arco la testa della vite ha la croce 0 Cita
lospecial Inviato Giugno 24, 2009 Inviato Giugno 24, 2009 Tutti i PX se non sbaglio hanno la testa a croce!! 0 Cita
piero58 Inviato Giugno 24, 2009 Inviato Giugno 24, 2009 ciao, io sul mio arco la testa della vite ha la croce Hai ragione dimenticavo, anche sulla mia P200E dell'82 i perni hanno la testa a croce, mi sa che quei perni non sono quelli giusti. 0 Cita
donzauker Inviato Giugno 24, 2009 Autore Inviato Giugno 24, 2009 OK grazie mille a tutti! Sostanzialmente mi hanno fregato... posso anche accettare la variante "taglio/croce" ma almeno una vite è inutilizzabile. Ora scrivo al venditore e vediamo che mi dice... Grazie ancora siete stato davvero gentili e veloci nel supporto! Ciao Zauker 0 Cita
chilosa75 Inviato Giugno 24, 2009 Inviato Giugno 24, 2009 mi sa proprio che quella senza taglio è un difetto di fabbrica... lavoro anch'io in un'officina che fa viti ed ogni tanto passa qualche pezzo difettoso anche al controllo visivo.. 0 Cita
Marben Inviato Giugno 24, 2009 Inviato Giugno 24, 2009 Quelle a taglio venivano montate negli anni sessanta... Sui PX tutte a croce. Quella senza sede per il cacciavite No comment... ci sta che passi qualche vite difettosa in un pacchetto da 100 o da 1000... però accidenti queste si vendono a coppia. Che venditori... 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Giugno 24, 2009 Inviato Giugno 24, 2009 ti confermo anch'io che la testa per la tua vespa è a croce; per quella senza intaglio è un evidente difetto, cmq fai prima a farglielo tu con un seghetto che a contattare il venditore e farti rispedire il pezzo nuovo. Di queste viti ne esistono tante varianti; tu avevi viti in acciaio e infatti si sono arrugginite, io ho l'impressione che in giro ce ne siano di più recenti in lega, non arrugginiscono (ma io riesco a spezzarle con la frizione con molle dure). Capitolo rondelle: dovrebbero essere tre per vite, vanno messe 1 piatta e 1 "storta" sopra tra la leva e il manubrio, l'altra piatta va messa sotto tra la leva e il manubrio. Molti meccanici a prima sostituzione filo frizione le tolgono, e fanno male; hanno una funzione antiattrito tra leva e manubrio e quella "storta" fa un pò da molla tenendo in pressione la vite e non facendo prendere gioco alla leva. Se vi capita provate il gioco di una vespa poco usata e poi controllate lo stesso gioco in una vespa un pò vissuta senza quelle rondelle; vedrete che differenza. 0 Cita
donzauker Inviato Giugno 25, 2009 Autore Inviato Giugno 25, 2009 bah ho comprato su ebay xk non sapevo dove prendere qualche pezzettino a prezzi decenti ma credo che non lo rifarò... La pedana in plastica ( quella sul tunnel centrale) è di colore diverso da quella che avevo... le viti son taroccate... Non è che conoscete qualcuno nella mia zona (Bollate - MI) che abbia prezzi decenti? Il mecca sotto casa mia (si possono citare le ditte nei forum?) ha prezzi di listino Piaggio, quindi carissimo... Per metterla in condizioni di circolare ( per il restauro vedremo l'anno prox) mi serve qualche altro pezzo e vedo che ebay non è affidabile! Marben vedo che sei di Robecco: un po' distante ma + vicino degli amici vespisti siciliani! Dove ti rifornisci? 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Giugno 25, 2009 Inviato Giugno 25, 2009 la pedana se è scura è del frecce bianche, prima era di plastica di più chiara, dall'arcobaleno al kat euro1 del 2001. 0 Cita
Marben Inviato Giugno 25, 2009 Inviato Giugno 25, 2009 In zona qui a Robecco c'è poco. La Piaggio di Abbiategrasso è carissima e ne sto alla larga; se devo prendere qualcosa di urgente mi rivolgo ad alcuni meccanici della zona (Corbetta, Vigevano, Nerviano), ma ammetto di ricorrere spesso ad internet ed eBay per qualche ordine per un restauro. 0 Cita
donzauker Inviato July 3, 2009 Autore Inviato July 3, 2009 Grazie a tutti! in MP mi è stato segnalato un ricambista abbastanza vicino (verso VA) quindi proverò da lui appena possibile. Vorrei potervi dire da chi ho comprato per sconsigliarvelo... Ciao Zauker PS: nel frattempo sto impazzendo con l'impianto elettrico... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.