Vai al contenuto

Domenica scorsa ho temuto il peggio...ecco i risultati!


Recommended Posts

Inviato

dopo ben 1337 km il mio blocco px (su vba) con Dr177 e primaria allungata mi ha dato il primo vero problema...mi ha lasciato a piedoni...o meglio ho scelto di farmi trainare:mrgreen::mrgreen::mrgreen:... voi direte ma che c'è di tanto divertente...fortuna che oggi ho risolto il problema...ma lascio a voi giudicare

 

 

i sintomi...

 

rumore trotterellante di smacinamento di caffè proveniente dal blocco!

frizione come inesistente

non reggeva il minimo ma partiva ad ogni pedivellata

...

IMG_5028.jpg

IMG_5027.jpg

IMG_5032.jpg

IMG_5035.jpg

IMG_5030.jpg

IMG_5031.jpg

Inviato

azz ti si è levato il piattello !

Io ho vambiato la frizione da poco ma ho tenuto il vecchio.....puo dare dei futuri problemi, la mia px125 è tutta originale

Inviato

Non credo.

Però, non ho capito come tu possa aver trovato tutto smontato. Nella foto in cui tieni in mano il piattello ed il nottolino spingidischi, non vedo la molletta del piattello. Che fine ha fatto? Se non l'hai trovata, è facile che sia a spasso nel cambio, e se è così, devi assolutamente trovarla!

Inviato

Beh, direi che, a questo punto, a meno di un colpo di c..o che ti faccia venire fuori la molletta, la soluzione è una sola: devi aprire il motore, per dare la giusta sepoltura alla molletta, prima che lei dia l'ingiusta sepoltura al cambio.

Scegli tu, cosa è meglio!

Inviato

dal colore del vecchio piattello, violaceo, direi che ha lavorato parecchio, o frizione registrata male, o senza olio. E' bruciato, potrebbe essere questo il motivo della rottura della molla. Vedi di recuperarla!

Inviato

frizione registrata male....avevo un filo corto...(mi sono fatto il VRraduno)

 

 

senatore...la frizione ha avuto qualche bottarella e dovrò sostituirla...sicuramente non sarà nell'immediato ma riaprirò al più presto

Inviato

Sicuramente la molletto non fara' gioire il cambio, ma non penso che possa rovinare gli ingranaggi. Piuttosto mi preoccupa il fatto che i pezzi di molla possano finire nei dischi della frizione.

Intanto prova a cambiare l'olio del cambio e vedi se trovi limatura di metallo.

 

Vol.

Inviato
frizione registrata male....avevo un filo corto...(mi sono fatto il VRraduno)

 

 

senatore...la frizione ha avuto qualche bottarella e dovrò sostituirla...sicuramente non sarà nell'immediato ma riaprirò al più presto

Uomo avvisato, mezzo salvato!!! :crazy:

Mi sento di darti un bell':

in bocca al lupo;

in culo alla balena;

mucha mjerda;

sperando che questi auguri o scongiuri servano davvero ad evitare quai peggiori che non "rumore trotterellante di smacinamento di caffè proveniente dal blocco"!!!

:nono::noncisiamo:

Inviato

Eh sì, il piattello ha preso una bella strinata.

Credo sia tuning ma da qualche parte su internet si vende un cuscinetto da mettere al posto del piattello, funziona come quello reggispinta delle frizioni delle auto.

Inviato
Eh sì, il piattello ha preso una bella strinata.

Credo sia tuning ma da qualche parte su internet si vende un cuscinetto da mettere al posto del piattello, funziona come quello reggispinta delle frizioni delle auto.

 

mi sembra un'ottima idea

 

 

il macinamento era dovuto al piattello che vagava nel coperchio frizione e sbatteva sui coperchi delle molle.

ho già cambiato l'olio ed è uscito un pò di metallo...in realtà mi preoccupa il cuscinetto della ruota...ma dopo gli auguri di senatore mi sà che posso stare sereno.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...