Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ovviamente non si tratta di dischi dei freni, ma di dischi musicali in (credo)bachelite o vinile???

credo siano a 78 giri anche se non li ho mai provati (pur avendo la radio/giradischi dell'epoca)

e l'epoca credo sia intorno al 1930-40, anche xchè prima della guerra mio nonno si era rifornito di valvole, puntine e tutto quello che avrebbe pututo servirgli per farla funzionare.... (tant'è che funziona ancora adesso ;-) )

Ora siccome ho una stagera piena di dischi mi chiedevo che valore potessero avere, qualcuno sa aiutarmi?

  • Administrators
Inviato

I 78 giri li riconosci dalla dimensione che e' minore dei normali LP in vinile e dal peso, decisamente piu' alto.

Erano realizzati in bachelite e sono rimasti in produzione piu' o meno fino al 1948 anno in cui negli usa uscirono i primi 33 giri in vinile.

 

Da "il meridiano" http://www.ilmeridiano.info :

 

Il vinile torna di moda. Non solo il 33 giri o il “picture disc” ma anche e soprattutto il 45 giri. Basta dare un’occhiata al sito di Ebay dove le offerte raggiungono cifre da capogiro: si va dai 3 ai 500 euro. E quando il disco è raro si può toccare anche quota 1000. Il disco in vinile è stato ufficialmente introdotto nel 1948 negli Stati Uniti come evoluzione dei precedenti dischi, dalle simili caratteristiche inizialmente in bachelite. La maggior precisione di incisione del vinile permise di rimpicciolire i solchi e abbassare il numero di giri per minuto dei dischi dai 78 della bachelite ai 33 ottenendo così una maggiore durata di ascolto, che raggiunse circa 25-30 minuti per facciata nei Long-Playing (LP). Ma la vera svolta si ha nel ‘54 quando il 45 riscuote un vero e proprio boom. Maneggevole, piccolo ed economico non ha mai smesso di appassionare gli appassionati di tutto il mondo. Il vinile permise anche una notevole evoluzione della grafica. Le copertine infatti venivano disegnate dai più grandi artisti dell’epoca, come la famosa banana di Andy Wharol per l’album dei Velvet Underground o quelle italiane disegnate da Andrea pazienza (Vecchioni su tutti).

Inviato

ho guardato, ma i prezzi oltre ad essere bassissimi hanno anche offerte nulle...

 

cmq sono decisamente + pesanti dei LP recenti, il diametro non ci ho fatto caso

Inviato

:mrgreen: meglio che io non ti capisca :frustate: , capissciamè :mogli::D

 

cmq non è giusto, xchè 45 e 33 giri raggiungono cifre da capogiro (magari solo grazie alla copertina) e quelli che abbiamo noi no?

è come se il mio px valesse di più di una vespa col cambio a bacchetta :azz::rabbia:

Inviato

il valore x tutte le cose lo fa la richiesta..........chi vuoi che spenda x dischi da grammofono

al massimo si comprano un grammofono rifatto in cina e ci mettono su un disco.......

Inviato

No, direi piuttosto che una 200 Rally o una 180SS vale di più di una bacchetta. Può sembrare strano ma, per molti, è esattamente così.

 

Comunque, per gli appassionati, dipende moltissimo dall'album e dalla qualità del suono, e fra 78 e 33, per qualità, c'è un abisso (molti dicono che il 33 sia meglio del CD!). Inoltre, se non hai una prima edizione perfetta di Satchmo in 78 autografata, non sei nessuno a confronto di chi ha una prima edizione in 33 o 45 dei Beatles, anche leggermente rovinata. Ah! I magnifici '60!!!

 

Ciao, Gino

Inviato

Comunque se hai un giradischi che ruota a 78 giri puoi ascoltarli, servirebbe una puntina apposita da montare su una testina che la preveda. Ad esempio la testina Stanton 681 HiFi prevede uno stilo di ricambio per 78 giri. Ovviamente i 78 giri sono mono. Secondo me la spesa non vale l'impresa.

 

Invece quanto ai 33 e 45 giri di tuo padre, dai retta a me: se non lo hai comprati un giradischi, mettilo a punto come si deve e goditeli. ;-) se ti piace il Rally 200 ti piacerà il vinile. Ascoltare un disco in vinile è un piccolo rito, comperarlo, portarselo a casa, da una gioia che il CD non riesce a dare.

 

Le mie orecchie non sono in grado di dire se un LP è meglio di un CD però sui dischi in vinile, quando vennero lanciati i CD, si dissero molte cose negative ben lontane dal vero. Una leggenda da sfatare è la loro delicatezza: vanno trattati con cura, ma ciò che li rovina sono i giradischi mal regolati.

 

Se vuoi approfondire: http://www.tnt-audio.com

Inviato

mah guarda, nemmeno il mio orecchio mi consente di carpirne le differenze. e non sono nemmeno un esperto conoscitore di esse. Ti posso però dire che da quando frequento i mods di Torino ho notato che nelle loro feste utilizzano solo ed esclusivamente vinili, quindi presto mi informerò direttamente da chi ne sa + di me :P

 

Cmq grazie per le info ;-)

  • 3 months later...
Inviato

io a 78 giri sentio musica sudamericana e mambo di quando mio zio navigava ma purtroppo il valore è modesto ma son bei ricordi

  • 2 months later...
Inviato

credo che il vinile viene ancora prodotto solo ed esclusivamente per il circuito dei dee jay.

 

Attualmente c'è un ritorno del vinile, addirittura da MediaWord, quindi un grande magazzino di elettronica di consumo sono comparse ristampe di dischi mitici: dai Beatles, ai Doors, a Madonna recentemente li ho visti anche da Feltrinelli. Di italiano ho visto le ristampe degli Area e qualcosa di Battiato.

Se avete ancora un giradischi riesumatelo dalla cantina. Vi divertirete.

  • 2 weeks later...
Inviato

Comunque se ti crescono sia in vinile che a 78 giri fammi sapere...io ne ho parecchi e continuo a cercarne...se poi ci metti anche il giradischi allora parliamone... :shock:

Inviato

ehmmm difficile dare un prezzo. Per prima cosa dipende dallo stato di conservazione, dalla copertina e dal suo stato e, soprattutto, dal valore affettivo che vi attribuisce il compratore. Dette le cose ovvie pezzi "rari" (a 78, 33 o 45 giri) possono andare da qualche Euro (se trattati male) a 150/200 euro o più se in condizioni perfette o addirittura sigillati. I 78 giri hanno solitamente un valore più basso vista la qualità comunque approssimativa e la quasi impossibilità di trovare pezzi sigillati...

Inviato

[citazione

credo che il vinile viene ancora prodotto solo ed esclusivamente per il circuito dei dee jay

 

In inghilterra è ritornato di moda. Acquistare un brano musicale su vinile fa molto trend!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...