nanopa Inviato Agosto 10, 2010 Inviato Agosto 10, 2010 che le sito siano uguali alle originali è una castroneria..non saremmo qui a menarci per la marmitta del t5.persino il padellino che è di una semplicità inaudita non sono riusciti a farla uguale.. oltretutto il t5 ha un perchè, è la vespa piu veloce ed è l'ultima (unica) dove la piaggio ha cercato di evolvere la meccanica..la marmitta, il carburatore, filtro, gt, tutto in un t5 è diverso e piu performante.. 0 Cita
todd Inviato Agosto 10, 2010 Inviato Agosto 10, 2010 la t5 sarà il mio sogno... brutta ma .. ne vorrei una 0 Cita
nanopa Inviato Agosto 10, 2010 Inviato Agosto 10, 2010 bhe in realtà basterebbe prendergli il blocco! 0 Cita
albymatto Inviato Agosto 10, 2010 Inviato Agosto 10, 2010 che le sito siano uguali alle originali è una castroneria..non saremmo qui a menarci per la marmitta del t5.persino il padellino che è di una semplicità inaudita non sono riusciti a farla uguale..oltretutto il t5 ha un perchè, è la vespa piu veloce ed è l'ultima (unica) dove la piaggio ha cercato di evolvere la meccanica..la marmitta, il carburatore, filtro, gt, tutto in un t5 è diverso e piu performante.. ho parlato con uno che ci lavora alla SITO...ha controllato i disegni e mi ha assicurato che sono uguali all'originale quelle della 180 rally!!!se poi m'ha detto una cretinata questo non lo so!!! 0 Cita
albymatto Inviato Agosto 10, 2010 Inviato Agosto 10, 2010 risp del ragazzo che lavora alla SITO a cui chiesi tempo fa differenze ecc...mi disse che erano identiche specificando cos'era stato cambiato: "dentro c'e' della lana fonoassorbente messa ai bordi (non ricordo piu' in che punto...)si e' deciso anni fa di mettere la stessa lana che si usa nel cross xche' fa' meno rumore e si inzuppa di meno con l'olio dello scarico....." 0 Cita
nanopa Inviato Agosto 10, 2010 Inviato Agosto 10, 2010 ho parlato con uno che ci lavora alla SITO...ha controllato i disegni e mi ha assicurato che sono uguali all'originale quelle della 180 rally!!!se poi m'ha detto una cretinata questo non lo so!!! ''we oste!com'è il vino?'' ''ottimo!è il migliore!'' la sito plus è copiata parapara dalla marmitta t5.peccato che la marmitta t5 vada il doppio della sitoplus e faccia la metà del rumore.le differenze ci sono sempre..e contano! poi non ho idea di come sia fatta la marma del 180, ne se tantomeno come vada quella vespa.. pensi ne valga la pena? magari qualche marmitta usata ma originale per sperimentare si trova..tanto se la si deve aprire, ovvio che la si pulisce.. @nanopa: a trovarlo in realtà qualcosa si trova..ma a che prezzo!un motore t5 originale con marmitta originale su ebay.de lo hanno venduto a circa 800eur.. 0 Cita
todd Inviato Agosto 10, 2010 Inviato Agosto 10, 2010 un pk 125 lo paghi tanto. Vespa completa eh 0 Cita
danerac Inviato Agosto 10, 2010 Inviato Agosto 10, 2010 Ciao ragazzi sul discorso differenze marmitte sito e marmitte originale piaggio avrei da dire la mia dato che ne ho aperte alcune. partendo dal padellino la sito non lo ha fatto uguale alla piaggio penso per risparmiare sul materiale che risulta più sottile e quindi meno incline a ridurre i dB. la paratia all'interno del padellino della piaggio è una lamiera con dei semplici fori (non ricordo precisamente queanti ma credo 5 o 6 di circa 10-12mm di diametro) la paratia della sito presenta un unico foro più crande ma dal quale parte un tubo lungo circa 15cm che mette in comunicazione le due camere. Anceh il tubo di scarico è diverso più grande nella sito ma anche più lungo e conm una struttura tipo silenziatore, mentre nella piaggio è un semplice tubicino tagliato a fetta di salame (parte interna). Marmitta del T5: spessore lamierati minore e struttura interna che è di una semplicità assoluta. La marmitta piaggio per T5 è complicatissima con tubo conico di espansione interno alla padela, camere e precamere mese in cominicazione da fori grandi e piccoli posizionati in modo oculato e preciso prima di arrivare all'interno del silenziatore verso l'esterno. Rifare una T5 partendo da una Sito é un lavoro veramente difficile. Io mi sono solo avvicinato ma vi garantisco che ci vogliono ore e ore e poi non viene uguale. Spero di aver dato qualche info in più. Andrea 0 Cita
px177e Inviato Settembre 2, 2010 Inviato Settembre 2, 2010 Ciao danarec, sono interessato a prendere una bella polidella "plus" per il mio polini 177. Visto che son nuovo vi presento il mio motore: blocco px125e dell'83 cilindro polini 177 lasciato senza toccare nè fasi, nè scarico, nè camicia del cilindro testata del malossi 166 rialesata per il polini e ribassata travasi raccordati valvola aperta di poco 2+1 albero motore mazzucchelli atm 162 corsa 57 volano originale primaria 23/64 ma tra breve il pignone verrà sostituito con un z22 grazie a drt denis frizione 6 molle con dischi e molle dr + segher rinforzato e anello di rinforzo phbh 30(av262, x5 prima dall'alto,53,115,valvola 50) filtro ram air padella aperta di serie by drt. 0 Cita
grandeveget Inviato Settembre 2, 2010 Inviato Settembre 2, 2010 Ciao danarec,sono interessato a prendere una bella polidella "plus" per il mio polini 177. Visto che son nuovo vi presento il mio motore: blocco px125e dell'83 cilindro polini 177 lasciato senza toccare nè fasi, nè scarico, nè camicia del cilindro testata del malossi 166 rialesata per il polini e ribassata travasi raccordati valvola aperta di poco 2+1 albero motore mazzucchelli atm 162 corsa 57 volano originale primaria 23/64 ma tra breve il pignone verrà sostituito con un z22 grazie a drt denis frizione 6 molle con dischi e molle dr + segher rinforzato e anello di rinforzo phbh 30(av262, x5 prima dall'alto,53,115,valvola 50) filtro ram air padella aperta di serie by drt. vedrai che la polidella plus ti darà un grosso aiuto a tirare i rapporti lunghetti che hai! Sono curioso invece di sapere come va la padella aperta di serie drt... hai provato anche altre marmitte col tuo motore? 0 Cita
Frenapocomafrena Inviato Settembre 2, 2010 Inviato Settembre 2, 2010 Andrea purtroppo mi ha scritto in mp che fino al termine di settembre non ha tempo per dedicarsi alla sua fantastica creatura... 0 Cita
px177e Inviato Settembre 2, 2010 Inviato Settembre 2, 2010 prima di questa marmitta, sul motore come sopra descritto, ho provato la sito che a mio parere dava un pò di meno a tutti i regimi, ma non pensiate che questo pedellino aperto di serie by drt sia una bomba e quasi come una padella normale, le differenze sono pressocchè minime... per quanto riguarda Andrea, aspetterò la fine di settembre ho proprio voglia di provare questa polidella plus, visto che tutti ne parlate bene 0 Cita
righeira Inviato Settembre 9, 2010 Inviato Settembre 9, 2010 buonasera a tutti, anch'io vorrei provarla. A proposito ( per Danerac )ti ho mandato un PM. QUOTE=px177e;456796]prima di questa marmitta, sul motore come sopra descritto, ho provato la sito che a mio parere dava un pò di meno a tutti i regimi, ma non pensiate che questo pedellino aperto di serie by drt sia una bomba e quasi come una padella normale, le differenze sono pressocchè minime... per quanto riguarda Andrea, aspetterò la fine di settembre ho proprio voglia di provare questa polidella plus, visto che tutti ne parlate bene 0 Cita
grandeveget Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 se riesco a trovarla una del t5 originale a meno di 150 euro, SE riesco... è difficile da fare lo scambio della parte col collettore? Un fabbro smanettone ci riesce? (Sto fabbro lo chiamano "mest ciambott") si può fare, si può fare. l'ideale però sarebbe farlo su un motore su cavalletto per essere certi di rispettare le distanze/angolazioni... fai bene a cercare la marma originale del T5 perchè la sito per questo modello non è altro che una sito plus per px con attacco per T5 e va molto meno! 0 Cita
sanson Inviato Ottobre 5, 2010 Inviato Ottobre 5, 2010 vorrei provare una di queste marmitte..cosa devo fare? grazie 0 Cita
danerac Inviato Ottobre 5, 2010 Inviato Ottobre 5, 2010 ciao ragazzi molti mi chiedono della polidella. appena sarò operativo posterò qui. saluti a tutti e grazie 0 Cita
Pievà Inviato Ottobre 9, 2010 Inviato Ottobre 9, 2010 bene bene... aspetteremo con ansia... Ma se buttiamo giu una mezza lista così Danerac sa gia piu o meno quanti padellini dovrà tagliare??? 0 Cita
superasso Inviato Ottobre 10, 2010 Inviato Ottobre 10, 2010 Sto sviluppando e provando una padella modifica seguendo una strada completamente diversa da quella seguita da Dane per l'ottima polidella; Sembra promettere bene, appena avrò dati certi, cioè dopo che l'avrò provata su altri motori oltre ai miei px posterò resoconto. Ciao, Superasso. 0 Cita
sanson Inviato Ottobre 10, 2010 Inviato Ottobre 10, 2010 buongiorno.. qualcuno possiede ancora la registrazione completa della polidella? 0 Cita
danerac Inviato Ottobre 10, 2010 Inviato Ottobre 10, 2010 buongiorno..qualcuno possiede ancora la registrazione completa della polidella? ciao sanson scusa se ancora non ho risposto al tuo mp. Ma è che la registrazione che ho è vecchia e le ultime polidella hanno subito degli upgrade che hanno modificato (seppur di poco) il sound. Appena posso ti faccio una nuova registrazione. A presto Andrea 0 Cita
danerac Inviato Ottobre 10, 2010 Inviato Ottobre 10, 2010 Sto sviluppando e provando una padella modifica seguendo una strada completamente diversa da quella seguita da Dane per l'ottima polidella; Sembra promettere bene, appena avrò dati certi, cioè dopo che l'avrò provata su altri motori oltre ai miei px posterò resoconto.Ciao, Superasso. Ottimo vedo che la febbre della espansione in una padella ha colpito ancora. Aggiornaci sugli sviluppi. E non farti problemi a chiedere info e pareri. andrea 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.