Vai al contenuto


cilindro DRITTO o GIRATO? pro e contro


Marcozzz
 Share

Recommended Posts

Ciao...

Ho aperto questo topic perchè ho provato a cercare alcune informazioni, ma di questo argomento si è parlato ben poco, infatti non ho trovato niente... :boh:

Mi trovo di fronte ad un bivio, inquanto dovrei scegliere se girare o no il cilindro 130 per primavera...

Però per girarlo, che voi sappiate, bisogna fare qualche modifica alle pedane?

Insomma, vorrei sapere anche se questa operazione da effettivamente qualche risultato in più nelle prestazioni...

Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti!!!

Dopo molto tempo son felice di tornare su Vesparesources.com!

Allora:

premettiamo che il montaggio di un cilindro girato, ovvero invertito di 180°, è un lavoro da fare dopo aver pensato bene alle prestazioni che vuoi, anche se effettivamente non è un tipo di elaborazione particolarmente difficile da effettuare.

Premettiamo anche che io non ho mai fatto questa modifica, quindi ti racconto quel poco che so di mio (praticamente solo la teoria).

Il vantaggio di un cilindro girato è quello che i fluidi che circolano all'interno del motore (miscela fresca e miscela combusta) compiono un giro meno turbolento rispetto a quello che fanno in un motore standard.

Guarda la prima figura in questa pagina del mio sito per capire meglio:

http://digilander.libero.it/daidut/g_termico.html

Il cilindro girato ovviamente non presenterà più l'uscita dello scarico sul lato posteriore del motore, ma sul lato anteriore. Questo ti obbliga a comprare/creare uno scarico adatto a questo tipo di elaborazione. In commercio ci sono molti scarici adatti ai cilindri girati (vedi Simonini, Zirri, Sip, ecc). La modifica delle pedane potrebbe essere necessaria nel caso che il collettore di scarico non riesca a passare tra motore, pancia destra e pedana, e quindi dovresti tagliare un angolino di pedana per permettere allo scarico di passare comodamente.

Che io sappia sui Simonini capita quasi sempre, mentre sugli altri scarici non so dirti. Se hai una Primavera spero che non ti venga in mente di tagliare la pedana per fare un girato.

Il principale difetto di un motore girato è quello che in questa configurazione la luce di scarico non è più raffreddata dall'aria fresca della ventola, ma è "nascosta" dietro al corpo del cilindro. Il 90% di grippaggi avviene sulla luce di scarico, a causa delle elevate temperature che fanno dilatare gli spigoli della luce, e questi vanno a "grattare" contro il pistone causando il grippaggio. Se la luce di scaricon non è raffreddata questo problema aumenta, e sui cilindri girati questo è principalmente il punto debole.

 

Quello che io personalmente posso consigliarti è:

Se devi fare un motore per fare un giro ogni tanto e vuoi le tue belle prestazioni allora fai il girato.

Se devi fare un motore "turistico" ovvero vuoi anche farci viaggi di molti km al giorno (tipo andare a raduni a più di 50 km di distanza) il girato non è proprio affidabilissimo.

 

Se non sono stato chiaro dimmi che magari rispiego.

 

MANDI

 

Marco

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Bentornato.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Bentornato Marco!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...