Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
l'uniposca e' un pennarello ad alcool ...con il sole si scolora. meglio usare quelli a vernice sintetica.

ciao

 

Scusa ma quelli ad alcool non sono i normali indelebili?

L'Uniposca (leggo testualmente) è un pennarello "a base d'acqua" con "tempera acrilica".

di solito si usa i pentel n50 che sono a vernice acrilica gli uniposca si scolorano..........almeno quelli che uso io x scrivere sullo scocth da pacco.

poi di + non so,ma non farti problemi.... se si scolorano li riprendi.

ciao

Inviato

Impianto elettrico.

 

Collegamenti nella scatoletta sul braccio motore

Interno vano faro

Schema elettrico

Applicazione di un faston nuovo in luogo di uno danneggiato

impelettrico1_516.jpg

manubrio_329.jpg

dscn3237_858.jpg

faston_209.jpg

Inviato

Lavori alla centralina.

 

La centralina è marcata Plessey, funziona perfettamente, ma il filo di massa ha la guaina isolante in pessime condizioni, è screpolata e tende a sbriciolarsi.

Ho dovuto pertanto applicare un guaina termoresistente e sostituire il contatto da applicare sotto a una vite di fissaggio della centralina.

Poi ho applicato un po' di colla a caldo per ridurre eventuali movimenti dannosi per il già sofferente cavo :D

bobina1_189.jpg

bobina2_185.jpg

bobina3_140.jpg

bobina4_434.jpg

Inviato

Lavori alla sella.

 

La sella è una 'Dieffe', le selle 'napoletane' che costano poco e sono fatte bene.

Nella fattispecie questa l'ho comprata a Novegro per 45€ ed è la variante dotata di chiave; la finta pelle non è proprio come l'originale, ma comunque non c'è male veramente.

Unico inghippo è l'assenza della scritta PIAGGIO sulla parte posteriore. A tale mancanza ho trovato una soluzione nel modo che qui di seguito vi illustro.

Un amico mi ha procurato un'apposita maschera per ricreare la scritta Piaggio: ecco le fasi del lavoro

sella1_213.jpg

sella2_112.jpg

sella3_433.jpg

sella4_125.jpg

sella5_509.jpg

Inviato

Striscie adesive applicate.

 

Il metodo migliore per applicarle senza fare danni è quello che ha descritto Eleboronero nel topic del restauro della sua Abbandonata (e cioè quello che prevede l'uso di acqua e sapone)

striscie_103.jpg

Inviato

Amici.... E' FINITA!

 

Grazie soprattutto a mio padre, con il quale ho effettuato il restauro.

 

 

In foto è incredibilmente lucida, in verità dal vivo non fa questo effetto..

 

Grande soddisfazione...

 

 

A voi i commenti!

finita1_164.jpg

  • 2 months later...
  • 2 months later...
  • 6 months later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...