Spaghetti Inviato Gennaio 28, 2009 Inviato Gennaio 28, 2009 Alle otto di stamattina ho visto una vespa cosa coricata per terra in via Palestro a Roma tra i cassonetti della spazzatura e il marciapiede che fiancheggia l'ambasciata britannica. Ho fatto delle foto che potrò postare solamente stasera. La vespa non ha targa, è di colore grigio, sul fronte ha numerosi adesivi e di carrozzeria non è proprio ben messa.
senatore Inviato Gennaio 28, 2009 Inviato Gennaio 28, 2009 Beh, credo che quella Cosa, sia arrivata al capolinea!
marcorelli Inviato Gennaio 28, 2009 Inviato Gennaio 28, 2009 A Roma ho visto molti "romani" servirsi dei cassonetti anche per buttare anche scooter...
berto Inviato Gennaio 28, 2009 Inviato Gennaio 28, 2009 anche a firenze ultilizzano i ''dintorni'' dei cassonetti per buttare gli scooter.....mooooooolti fiorentini...
leopoldo Inviato Gennaio 28, 2009 Inviato Gennaio 28, 2009 io ne ho vista una in viale regina magherita, ma quella è "viaggiante"
morgana_strass Inviato Gennaio 28, 2009 Inviato Gennaio 28, 2009 Poverina tutta sola, e infreddolita, io l'avrei portata a casa...
Spaghetti Inviato Gennaio 28, 2009 Autore Inviato Gennaio 28, 2009 :Lol_5: se avessi avuto un carrellino porta attrezzi con me avrei salvato il salvabile.... ma dove trovarne uno? :Lol_5:
Stefano1964 Inviato Gennaio 28, 2009 Inviato Gennaio 28, 2009 La vedo sempre anche io, tornando a casa, ma mi pare sia rimasto ben poco, magari potrei controllare se qualcosa sia recuperabile, mi sembra abbia un portapacchi Givi, un Mono-rack... Chiave da 13 e...
senatore Inviato Gennaio 28, 2009 Inviato Gennaio 28, 2009 :Lol_5:se avessi avuto un carrellino porta attrezzi con me avrei salvato il salvabile.... ma dove trovarne uno? :Lol_5: Hai parlato? é questione di un attimo, sai? Il pacco per Leo è già pronto, è solo da spedire, ma posso disfarlo e fare un unico pacco, così vi dividete le spese!!! :Lol_5: :mavieni:
Spaghetti Inviato Gennaio 28, 2009 Autore Inviato Gennaio 28, 2009 :quote: ahahah...lo sapevo che ti avrei stuzzicato! ahahah :quote:
senatore Inviato Gennaio 28, 2009 Inviato Gennaio 28, 2009 :quote:ahahah...lo sapevo che ti avrei stuzzicato! ahahah :quote: Beh, se chiami la briscola, non posso far altro che rispondere!
Spaghetti Inviato Gennaio 28, 2009 Autore Inviato Gennaio 28, 2009 ecco le foto. Non mi sembra messa poi male male male.... chissà il motore boh....
TwinSpark Inviato Gennaio 28, 2009 Inviato Gennaio 28, 2009 Giusta fine per un mezzo così osceno...m'ha sempre fatto cagare la "Cosa"...
Marben Inviato Gennaio 28, 2009 Inviato Gennaio 28, 2009 Ok, se è a te fa cagare ne prendiamo atto, ma da qui a parlare di giusta fine ...
TwinSpark Inviato Gennaio 28, 2009 Inviato Gennaio 28, 2009 Certo...mi son espresso in maniera troppo colorita...ma proprio non la digerisco quella ""Cosa"" a 2 ruote...è un aborto della piaggio, come si fa a togliere il PX e mettere in commercio seppur per poco quella faccenda lì???
vbb1Torino Inviato Gennaio 28, 2009 Inviato Gennaio 28, 2009 Ciao e se fosse a Torino la recupererei io..................... anche a me all'uscita non andava proprio, però alla Cosa va dato tempo, io 2 le ho messe via _________________ VBAVBBVNBSPET3T5
Marben Inviato Gennaio 28, 2009 Inviato Gennaio 28, 2009 Certo...mi son espresso in maniera troppo colorita...ma proprio non la digerisco quella ""Cosa"" a 2 ruote...è un aborto della piaggio, come si fa a togliere il PX e mettere in commercio seppur per poco quella faccenda lì??? Io mi imbestialisco a vedere gli automatici che hanno preso il posto del PX... La Cosa sarebbe stata una degna sostituta, specie se avessero evitato un nome infelice e se avessero migliorato alcuni dettagli estetici. Tecnicamente era assai raffinata.
Stefano1964 Inviato Gennaio 28, 2009 Inviato Gennaio 28, 2009 Io mi imbestialisco a vedere gli automatici che hanno preso il posto del PX...La Cosa sarebbe stata una degna sostituta, specie se avessero evitato un nome infelice e se avessero migliorato alcuni dettagli estetici. Tecnicamente era assai raffinata. Vero, ma da cosista ti posso dire che le raffinatezze tecniche si sono rivelate cagionevoli: freni idraulici con frenata integrale, aria automatica, impianto elettrico "moderno", spesso danno problemi... ...quanto al cambio meccanico, mi ricordo una recensione per l'uscita della Cosa seconda serie, allora il giornalista si lamentò per l'assenza del cambio automatico! Era la fine del 1991 e cominciavano a diffondersi i Peugeot Geopolis, gli Honda CN250 e gli orribili Yamaha Beluga. Cmq dopo 18 anni la mia Cosa è ancora qua, mentre gli scooters suoi coetanei sono scomparsi.
ricmusic Inviato Gennaio 28, 2009 Inviato Gennaio 28, 2009 Mha io intanto me la porterei a casa...poi controllerei se il numero di telaio risulta rubato e nel caso denuncerei il ritrovamento....nel caso fosse una demolizione "creativa" ...intanto la terrei....
Marben Inviato Gennaio 28, 2009 Inviato Gennaio 28, 2009 Vero, ma da cosista ti posso dire che le raffinatezze tecniche si sono rivelate cagionevoli: freni idraulici con frenata integrale, aria automatica, impianto elettrico "moderno", spesso danno problemi... ...quanto al cambio meccanico, mi ricordo una recensione per l'uscita della Cosa seconda serie, allora il giornalista si lamentò per l'assenza del cambio automatico! Era la fine del 1991 e cominciavano a diffondersi i Peugeot Geopolis, gli Honda CN250 e gli orribili Yamaha Beluga. Cmq dopo 18 anni la mia Cosa è ancora qua, mentre gli scooters suoi coetanei sono scomparsi. Per l'aria automatica ed il rubinetto automatico ti do ragione, anche perchè a scapito della semplicità di utilizzo assoluta non ne vedo la necessità. L'impianto frenante, una volta 'risanato', è comunque ottimo e si fa valere, poi l'ebc sarebbe fantastico, l'impianto elettrico non è poi molto più complesso di quello PX. Aggiungiamo un telaio ben progettato, un'abitabilità invidiabile ed un discreto vano sottosella e completiamo la lista con una serie di elementi che sarebbe ancora attuali per rifondare la dinastia Vespa sotto validi principi. Basterebbe prendere il buono di quel progetto. L'atteggiamento di Piaggio invece non è stato affatto critico nei confronti dei pro e dei contro, hanno preferito mettersi nella scia dei Giapponesi e tanti saluti.
alexpx125 Inviato Febbraio 2, 2009 Inviato Febbraio 2, 2009 Certo...mi son espresso in maniera troppo colorita...ma proprio non la digerisco quella ""Cosa"" a 2 ruote...è un aborto della piaggio, come si fa a togliere il PX e mettere in commercio seppur per poco quella faccenda lì??? nonostante tutto è più "vespa" la Cosa che tutti quei trabiccoli automatici col nome "vespa"...anche a me non mi è mai piaciuta, ma tuttosommato è un'ammodernamento del PX, e se invece che "Cosa" avessero continuato a chiamarla "Vespa" sono convinto che avrebbe avuto molto più successo...
primaserie Inviato Febbraio 4, 2009 Inviato Febbraio 4, 2009 ecco le foto.Non mi sembra messa poi male male male.... chissà il motore boh.... acc... Ma sono arrugginite pure le parti in plastica....? Io credo che se fosse recuperabile, con quello che si vede proposto alle mostre-scambio, non l'avrebbero di certo abbandonata in mezzo ai cassonetti... Senza contare che con i costi e gli sbattimenti necessari per una eventuale reimmatricolazione e per il restauro, ci si potrebbe forse comprare un GS. Comunque, strano che non l'abbiano smontata e venduta a pezzi anzichè buttarla! Per il resto, come più volte sostenuto, la Cosa è un gran mezzo e se ne trovassi una phase1 200cc, messa bene, ad un prezzo "onesto" non esiterei a portarmela a casa!
Neropongo Inviato Febbraio 4, 2009 Inviato Febbraio 4, 2009 Quella Cosa, se chiedete a me, se fosse veramente "irrecuperabile" diventerebbe una fonte preziosa di parti di "recupero". Giá da quelle poche foto vedo parecchio che mi farebbe gola. Che peccato.
Spaghetti Inviato Febbraio 4, 2009 Autore Inviato Febbraio 4, 2009 se sai come portartela via te la possiamo conservare
Recommended Posts