Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

parti dell alamiera marcia asporatata, o meglio

queste sono le parti piu sane, quelle marce erano come fango, che si sgretolava

 

imgp0569.jpg

 

imgp0570.jpg

 

 

nova lamiera tagliata e sagomata per andare a sosotituire la dopia lamiera asportata.

 

imgp0576.jpg

 

lamiera infilata nel foro

 

imgp0578.jpg

 

imgp0579.jpg

  • Risposte 106
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

scusa... guarda che li, per quanto io ne sappia NON ci va una doppia lamiera... ho appena visto le foto del pre restauro.. ma il tutto mi sembra strano... naturalmente sono contento per te se qualcuno mi smentisce ;-)

Inviato
scusa... guarda che li, per quanto io ne sappia NON ci va una doppia lamiera... ho appena visto le foto del pre restauro.. ma il tutto mi sembra strano... naturalmente sono contento per te se qualcuno mi smentisce ;-)

 

 

pero li c'era, ce l'ho levata io!

anche sul mio px125e 1982 c'è !! boooooo:boh::boh::boh::boh::boh:

  • 2 weeks later...
Inviato

allora, un po di avanzamenti

 

Pezzi al fondo

 

imgp0608.jpg

 

imgp0609h.jpg

 

imgp0610g.jpg

 

imgp0611.jpg

 

 

 

Pedane sistemate

 

 

imgp0612.jpg

 

imgp0613d.jpg

 

imgp0614.jpg

 

Toppamarcia puntata, fatto il cordone e molato, re-primer, manca qualche stucchino. Ringrazio pubblicamnte yasu75!!!! :mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::rulez::rulez::rulez:

grazie ai suoi suggerimenti ho ottenuto un ottimo lavoro di saldatura.

 

imgp0615.jpg

 

imgp0616.jpg

 

imgp0618.jpg

 

imgp0619.jpg

 

 

risanata anche la zona vicino all attacoc motore, zona di attacco tra pedana e tunnell....

 

imgp0620j.jpg

passo e chiudo :ciao::ciao:

Inviato

sono anche riuscito a spostare il compressore da 100l nell altra stanza, portando di qua l'aria, con i suoi raccordi, rubinetti, e serie di filtri

 

imgp0607x.jpg

Inviato

Ragazzi, è normale che la mia Px arcobaleno appena restaurata, si è già piegata sulla pedana destra (lato freno) in corrispondenza dell' appoggio del cavalletto alla pedana?

Tra l'altro mi sà che il carrozziere ci ha messo un pò di stucco e si è crepato un pelo.

Che giramento!

Intanto che è ancora piccola la crepa, si può fare qualcosa e un trucco x non farla piegare ulteriormente?

Inviato

 

 

Toppamarcia puntata, fatto il cordone e molato, re-primer, manca qualche stucchino. Ringrazio pubblicamnte yasu75!!!! :mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::rulez::rulez::rulez:

grazie ai suoi suggerimenti ho ottenuto un ottimo lavoro di saldatura.

 

 

Troppo gentile! :oops::oops::oops::oops::oops:

  • 2 weeks later...
Inviato

eccellente lavoro, una curiosita' tutte le parti sono state saldate a filo continuo con gas ? inoltre la zona da te menzionata "risanata anche la zona vicino all attacoc motore, zona di attacco tra pedana e tunnell...." hai usato riporto di metallo con saldatura , o hai tagliato e rimesso lapiera mancante?

Inviato
eccellente lavoro, una curiosita' tutte le parti sono state saldate a filo continuo con gas ? inoltre la zona da te menzionata "risanata anche la zona vicino all attacoc motore, zona di attacco tra pedana e tunnell...." hai usato riporto di metallo con saldatura , o hai tagliato e rimesso lapiera mancante?

 

tutto saldato filo con gas.

 

nella zoan risanata, ho forato e asportato il materiale marcio, anche se proprio marcio non era, poi ho riempito con saldatura cercando di abbondare, tanto se facevo delle saldature sbavate in dentro non mi importava, e veniva bello forte.

ciao

Inviato
Vogliamo le foto!! :mrgreen:

 

le foto........

la vespa è sempre ferma alla situazione sopra....

piove ed è relativamente freddino per verniciare...

 

poi la mia mamma :mogli::mogli::mogli: ci ha messo, io ed il babbo, a restaurare un tavolino da 2 metri per 1.10 in castagno massello, una madia ed un armadio...:azz::azz::rabbia::rabbia::rabbia:

 

appena faro passi in avanti, postero! :ciao::ciao:

  • 3 weeks later...
Inviato

ciao

 

indicativamente, quanto trasparente mi ci vorra per fare tutto il px e le sue parti? (devo farlo in doppio starto base+ trasp.)

magari dimeti quantita gia pronta da spruzzare (vernice + cat.) cosi si evita la storia delle dosi!

 

grazie!

Inviato
ciao

 

indicativamente, quanto trasparente mi ci vorra per fare tutto il px e le sue parti? (devo farlo in doppio starto base+ trasp.)

magari dimeti quantita gia pronta da spruzzare (vernice + cat.) cosi si evita la storia delle dosi!

 

grazie!

 

Ciao, con 1 kg di trasparante vai sicuro e te ne avanza pure, in questi casi e' meglio stare sicuri, tanto si riutilizza per qualche lavoro, se ti riferisci a quanto ne devi preparare con catalizzatore , dipende io circa 600 cc di trasp +cat ,rapporto 2 trasparente e 1 di cat. e 20 % di diluente specifico (io uso quello della base metallizata, ma chiedi sempre al venditore )

ti consiglio, di usare i bicchieri trasparenti graduati per preparare le miscele di vernice.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...