bobo60 Inviato Febbraio 7, 2009 Autore Inviato Febbraio 7, 2009 Soli tre pezzi In che senso soli tre pezzi?? 0 Cita
bobo60 Inviato Febbraio 7, 2009 Autore Inviato Febbraio 7, 2009 Guarda, a Lecce, c'è la più antica concessionaria al mondo, credo, ancora in attività. Don Ciccio, tutt'ora vivo anche se con molti acciacchi, mi raccontava di essere stato tra i fautori della 98. Disse che aveva versato del denaro occorrente per il lancio. Potrei anche tornarci e vedere di strappargli qualche notizia, ma non so come muovermi.Puoi imbeccarmi? Bè lo puoi chiamare e semplicemente spiegargli che sta nascendo un libro sulla 98 e che i suoi ricordi sarebbero importantissimi. Poi lo vai a trovare portando qualche bottiglia di vino ( è la mia tecnica!) e cerchi delle immagini di quegli anni. Molti magari gli avranno rotto le scatole ma se tu vai dicendo che non cerchi nulla da portargli via o da comprare ma vai solo per ascoltare vedrai che capirà. Sarebbe interessante anche capire come mai Piaggio ha pensato a lui per la concessionaria ( aveva licenza Lancia o Fiat? ) Mi spiace dover correggerti (mi sembra di essere lo specchio delle mie brame) ma di concessionarie una più vecchia vi é! 0 Cita
norkio Inviato Febbraio 9, 2009 Inviato Febbraio 9, 2009 http://img23.imageshack.us/img23/1460/07022009497vn8.jpg http://img21.imageshack.us/img21/3530/07022009495ww0.jpg http://img24.imageshack.us/img24/4341/07022009496kl0.jpg questa di chi è? era esposta a Montichiari 07/02/2009 0 Cita
matopaavespa Inviato Febbraio 9, 2009 Inviato Febbraio 9, 2009 è la stessa esposta a padova? quando vedo: sella rifatta devio rifatto fanalino post rifatto borchie manubrio rifatte etc etc etc non so perchè ma sono sempre dubbioso =) 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 11, 2009 Inviato Febbraio 11, 2009 Bè lo puoi chiamare e semplicemente spiegargli che sta nascendoun libro sulla 98 e che i suoi ricordi sarebbero importantissimi. Poi lo vai a trovare portando qualche bottiglia di vino ( è la mia tecnica!) e cerchi delle immagini di quegli anni. Molti magari gli avranno rotto le scatole ma se tu vai dicendo che non cerchi nulla da portargli via o da comprare ma vai solo per ascoltare vedrai che capirà. Sarebbe interessante anche capire come mai Piaggio ha pensato a lui per la concessionaria ( aveva licenza Lancia o Fiat? ) Mi spiace dover correggerti (mi sembra di essere lo specchio delle mie brame) ma di concessionarie una più vecchia vi é! Anch'io ho avuto modo di parlare anni fa con don Ciccio, che era amico di mio padre (credo ora abbia 96 anni!). Non era concessionario Lancia o Fiat, mi pare che facessero casseforti e, durante la guerra, erano nell'industria bellica. Mi pare che si sia trovato al posto giusto al momento giusto. Comunque, anche a me disse di essere stato finanziatore dell'impresa Vespa e la sua pubblicità recita "la più vecchia concessionaria al mondo". Ma può anche darsi non fosse la prima, ma una delle prime, siamo lì. Ciao, Gino 0 Cita
bobo60 Inviato Febbraio 11, 2009 Autore Inviato Febbraio 11, 2009 Anch'io ho avuto modo di parlare anni fa con don Ciccio, che era amico di mio padre (credo ora abbia 96 anni!). Non era concessionario Lancia o Fiat, mi pare che facessero casseforti e, durante la guerra, erano nell'industria bellica. Mi pare che si sia trovato al posto giusto al momento giusto. Comunque, anche a me disse di essere stato finanziatore dell'impresa Vespa e la sua pubblicità recita "la più vecchia concessionaria al mondo". Ma può anche darsi non fosse la prima, ma una delle prime, siamo lì. Ciao, Gino Grazie Gino per la tua testimonianza. Mi torna difficile capire come possa aver finanziato l'operazione vespa alla Piaggio che era una grande industria. Forse avrà finanziato con l'impegno di ritirare un certo numero di veicoli e magari avrà bonificato una certa cifra in anticipo. Chissà sarebbe bello saperlo. Bardicchia ha avuto la concessione dopo l'estate del 1946 quando già c'erano 7 concessionarie. Così almeno sono le notizie che ho documentate. Grazie ancora Roberto 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 12, 2009 Inviato Febbraio 12, 2009 Grazie Gino per la tua testimonianza.Mi torna difficile capire come possa aver finanziato l'operazione vespa alla Piaggio che era una grande industria. Forse avrà finanziato con l'impegno di ritirare un certo numero di veicoli e magari avrà bonificato una certa cifra in anticipo. Chissà sarebbe bello saperlo. Bardicchia ha avuto la concessione dopo l'estate del 1946 quando già c'erano 7 concessionarie. Così almeno sono le notizie che ho documentate. Grazie ancora Roberto Non vorrei ricordare male (sono passati oltre 10 anni) ma mi pare che disse di aver anticipato qualcosa come 30 milioni di lire (una cifra notevole per l'epoca!) per continuare la produzione delle vespa e assicurarsi l'esclusiva per il Salento. Proverò a sentire il figlio Pierfrancesco. Se mi mandi i tuoi dati per PM posso girarglieli e vi mettete in contatto. Ciao, Gino 0 Cita
eleboronero Inviato Febbraio 12, 2009 Inviato Febbraio 12, 2009 30 milioni di lire nel '46? mi sembra una cifra pazzesca ...................... 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 12, 2009 Inviato Febbraio 12, 2009 30 milioni di lire nel '46?mi sembra una cifra pazzesca ...................... Riporto solo quel che mi è stato detto, sperando di non ricordare male! Ciao, Gino 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 12, 2009 Inviato Febbraio 12, 2009 Nel 1946 penso ci volessero diversi tredici al Totocalcio per arrivare a 30 milioni (vedi "Don Camillo e l'onorevole Peppone", un milione col tredici).. Decisamente una cifra troppo grande 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 12, 2009 Inviato Febbraio 12, 2009 A questo punto, per la buona riuscita dell'impresa, sono costretto a tirarmi fuori dal tentativo di contattare Don Ciccio o Pierfrancesco. Non vorrei che si sentissero pressati o pensassero chissà cosa, se contattati da più persone. Buona fortuna. 0 Cita
bobo60 Inviato Febbraio 12, 2009 Autore Inviato Febbraio 12, 2009 A questo punto, per la buona riuscita dell'impresa, sono costretto a tirarmi fuori dal tentativo di contattare Don Ciccio o Pierfrancesco. Non vorrei che si sentissero pressati o pensassero chissà cosa, se contattati da più persone. Buona fortuna. GRAZIE!!!! Concordo sui 30 milioni. Erano il prezzo di circa 500 vespe 98!!!!! 0 Cita
senatore Inviato Marzo 17, 2009 Inviato Marzo 17, 2009 Beh? Nessuna novità? Bobo, come procede la cosa? 0 Cita
bobo60 Inviato Marzo 18, 2009 Autore Inviato Marzo 18, 2009 Allora, le cose procedono anche se per ovvie ragioni di impegni miei e di Paolo ci sono momenti di stasi. Intanto Vi comunichiamo che il 20 settembre 2009 a Grazzano Visconti in provincia di Piacenza organizziamo in collaborazione con il V.C.Piacenza un raduno di "98 e fari bassi". Abbiamo l'intenzione di battere ogni record di partecipazione di 98 allo stesso raduno, mi sembra 25 a Monaco qualche anno fa, e invitare anche una ottantina, non di più per ragioni organizzative, di fari bassi. Faremo fare una fusione per l'occasione e ogni 98ttista avrà un modellino in ottone della 98 montata sopra un piedistallo di marmo con nome del partecipante e telaio della sua vespa. Anche gli altri avranno un ricordo prezioso. Ovviamente sarà tutto a prezzo popolare Più avanti comunicheremo i dettagli magari su di un blog aperto per l'occasione. Per ora saluti a tutti quanti 0 Cita
eleboronero Inviato Marzo 18, 2009 Inviato Marzo 18, 2009 Bene bene..........!!!!!! la tua e' finita? 0 Cita
enricopiozzo Inviato Marzo 19, 2009 Inviato Marzo 19, 2009 bellissima idea quella del raduno ...... e soprattutto quella della fusione in bronzo ...peccato non avere una 98 0 Cita
bobo60 Inviato Giugno 16, 2009 Autore Inviato Giugno 16, 2009 eccomi qua!!!!! Mi sembra quasi di prendervi in giro ora vi spiego. Il libro procede solo che dopo una full immersion alla Piaggio ci siamo accorti che la moltitudine di notizie nuove, fra l'altro per noi sconvolgenti, ritarderanno e di molto il completamento del progetto. Speravamo di farcela per l'autunno ma non sarà possibile. Vi assicuriamo che stiamo dando l'anima e che vediamo come sarà il libro ma arrivarci sarà una maratona. Abbiamo grosse novità sul Paperino, sulle primissime 98, sui metodi costruttivi, sui ritardi, sui collaudi anche Piaggio le provava e dava suggerimenti. Tante altre cose che veramente ci hanno fatto venire i brividi. Forse siamo ridicoli ma a noi va bene così e accorgersi dell'emozione che provavamo a incrociare dati o notizie ci ha spiazzati. Ancora una volta il mistero di regalare emozioni che ha la vespa ha colpito e questo dopo 30 anni di passione. Senza parole!!! Vespa ma chi c..zo ti ha generato??? P.S. sono sobrio 0 Cita
senatore Inviato Giugno 16, 2009 Inviato Giugno 16, 2009 Uèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè, era ora che ti facessi risentire. Dai dai che non stiamo più nella pelle! :mavieni: 0 Cita
senatore Inviato Giugno 16, 2009 Inviato Giugno 16, 2009 P.s.: volevo solo dirti che, nel frattempo, Don Ciccio Bardicchià è passato a miglior vita, per cui svanisce la possibilità di chiedere a lui qualsiasi cosa. 0 Cita
bobo60 Inviato Giugno 16, 2009 Autore Inviato Giugno 16, 2009 Mi spiace ma sarebbe comunque stato difficile riuscire ad arrivare alla verità. Pazienza. Nella pelle purtroppo dovrete starci ancora un pò. Il bello è che quando siam partiti dicevamo ma come facciamo a mettere insieme un pò di pagine solo sulla 98 in modo da fare un libro decentemente corposo?? Problema risolto. Mi sa che a 200 pagine ci arriviamo 0 Cita
senatore Inviato Giugno 16, 2009 Inviato Giugno 16, 2009 Una novità, piccola piccola. :mrgreen: 0 Cita
eleboronero Inviato Giugno 16, 2009 Inviato Giugno 16, 2009 :ciao::ciao:Bobo, sei solo chiacchiere e distintivo!!!!!!!!!:mrgreen::mrgreen: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.