Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 65
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Alè Frank,

il suo anno di produzione 1981, prevede solo due colori: Biancospino e azzurro met. :boh:

La rifarò bianca.

Peccato perchè l'anno successivo e il precedente, prevedevano molte più scelte.

Comunque, non mi dispiace affatto, anzi......

 

Cio tommy :ciao::ciao:

Inviato
Alè Frank,

il suo anno di produzione 1981, prevede solo due colori: Biancospino e azzurro met. :boh:

La rifarò bianca.

Peccato perchè l'anno successivo e il precedente, prevedevano molte più scelte.

Comunque, non mi dispiace affatto, anzi......

 

Cio tommy :ciao::ciao:

 

 

Puoi sempre farla di un colore della serie precedente.

Inviato

Scusa Nico, ma se per l'anno 82, erano previsti solo due colori, perchè dici che posso farla eventualmente con dei colori dell'anno precedente? Ben 12.

Inviato
Scusa Nico, ma se per l'anno 82, erano previsti solo due colori, perchè dici che posso farla eventualmente con dei colori dell'anno precedente? Ben 12.

 

 

 

A richiesta era possibile avere un colore già esistente.

  • 2 weeks later...
Inviato
Hai iniziato a rimontare?

 

Ebbene si, ho iniziato il rimontaggio.

 

Purtroppo posso fare dei lavori solo la domenica, comunque procedono.

 

Oggi, in compagnia di Beppe, il mio amico meccanico, abbiamo montato le strisce pedana, il cavalletto ed assemblato la forcella.

 

Poi a casa mia, sono stato tutto il pomeriggio nel box, mi sono pulito tutto quello che c'era da pulire (impianto elettrico, carburatore, cuscinetti di sterzo, gommini e plastiche varie). Benzina e diluente: ho le dita distrutte.

 

In settimana devo acquistare ancora qualche cosuccia: gomme, camere, cerchi, marmitta, parti in gomma varie, fanale posteriore, rubinetto benzina..........

e revisionare l'ammo posteriore.

 

La soddisfazione è tanta, sta crescendo proprio bene.........

 

................. la bambina. :mavieni: :mavieni: :ciao:

Inviato

Complimenti!!! Bianco spino vero?? Sembra proprio la mia quando la dovevamo montare!! :mrgreen:

Bordo scudo originale in alluminio vero? Non è quello di plastica che dopo 2 volte al sole cambia colore??

Inviato

Quando ritirai la vespa, c'era montata una sella ET3 con la serratura rotta, in discrete condizioni generali, che smontai immediatamente.

Il tizio che mi vendette la vespa mi disse: A proposito tommy, ti devo dare una cosa che smontai vent'anni fa non appena comprai la vespa. Una sella monoposto originale conservata in una busta di plastica.

Riuscii a malapena a trattenere la mia gioia se non fosse stato per il fatto che appena la toccai, cominciò a sfarinarsi la gommapiuma, svuotandosi completamente.

 

Oggi la sella è tornata a casa dopo un'operazione di recupero.

Che ve ne pare, l'ho appena finita di massaggiare con crema Nivea (su consiglio del tappezziere, e che farò anche per le altre selle).

S3000791.JPG

S3000792.JPG

S3000794.JPG

S3000793.JPG

Inviato

hai capito, che fortuna a trovarla in regalo!

per di più tutta completa!

complimenti per il lavoro! ma hai fatto tutto tu?

lavori di lattoneria e verniciatura inclusi?

ciao!

Inviato
Quando ritirai la vespa, c'era montata una sella ET3 con la serratura rotta, in discrete condizioni generali, che smontai immediatamente.

Il tizio che mi vendette la vespa mi disse: A proposito tommy, ti devo dare una cosa che smontai vent'anni fa non appena comprai la vespa. Una sella monoposto originale conservata in una busta di plastica.

Riuscii a malapena a trattenere la mia gioia se non fosse stato per il fatto che appena la toccai, cominciò a sfarinarsi la gommapiuma, svuotandosi completamente.

 

Oggi la sella è tornata a casa dopo un'operazione di recupero.

Che ve ne pare, l'ho appena finita di massaggiare con crema Nivea (su consiglio del tappezziere, e che farò anche per le altre selle).[/qu

 

come mai la crema nivea? e poi quale crema nivea intendi? si può fare sulla sella del mio px?

Inviato
hai capito, che fortuna a trovarla in regalo!

per di più tutta completa!

complimenti per il lavoro! ma hai fatto tutto tu?

lavori di lattoneria e verniciatura inclusi?

ciao!

 

No i lavori di lattoneria, pochi per la verità, e di verniciatura me li ha fatti un'amico con il quale condivido questa passione da tren'anni almeno.

 

GRAZIE BEPPE!!! :mavieni: :mavieni:

Inviato

 

Oggi la sella è tornata a casa dopo un'operazione di recupero.

Che ve ne pare, l'ho appena finita di massaggiare con crema Nivea (su consiglio del tappezziere, e che farò anche per le altre selle).[/qu

 

come mai la crema nivea? e poi quale crema nivea intendi? si può fare sulla sella del mio px?

Crema Nivea, quella per le mani, ottima per "le selle". :mavieni:

Inviato

Io uso il latte detergente per pulire e ravvivare il volante della mia auto. La pelle torna opaca come quando era nuova, e 'nutrendola' con regolarità si evita che si secchi.

Inviato
Io uso il latte detergente per pulire e ravvivare il volante della mia auto. La pelle torna opaca come quando era nuova, e 'nutrendola' con regolarità si evita che si secchi.

 

La logica infatti, dovrebbe essere la stessa: Nutrimento. :mavieni:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...