francesco2 Inviato Gennaio 31, 2010 Autore Inviato Gennaio 31, 2010 Grazie Salvamoto, cerco solo di far bene anche se sul sito ho visto lavori stupendi. Posto altre foto, la vespa è quasi finita manca solo qualche particolare che mi ha rotto le scatole. In verità i lavori sono rimasti sopesi x' mi è arrivata la comunicazione dalla Ducati x il terzo corso di restauro moto d'epoca. Ero in dubbio se accettare, vista la distanza e il lavoro, avevo fatto la richiesta di partecipazione ma non mi aspettavo di essere chiamato, alla fine ho accettato. Spero sia una bella esperienza. Ritorno al discorso vespa, ecco le altre foto. 0 Cita
VespaSan Inviato Gennaio 31, 2010 Inviato Gennaio 31, 2010 Grazie Salvamoto, cerco solo di far bene anche se sul sito ho visto lavori stupendi.Posto altre foto, la vespa è quasi finita manca solo qualche particolare che mi ha rotto le scatole. In verità i lavori sono rimasti sopesi x' mi è arrivata la comunicazione dalla Ducati x il terzo corso di restauro moto d'epoca. Ero in dubbio se accettare, vista la distanza e il lavoro, avevo fatto la richiesta di partecipazione ma non mi aspettavo di essere chiamato, alla fine ho accettato. Spero sia una bella esperienza. Ritorno al discorso vespa, ecco le altre foto. complimenti vivissimi.. ma in che cosa consiste stu corso della ducati? come si fa a fare richiesta? 0 Cita
francesco2 Inviato Febbraio 1, 2010 Autore Inviato Febbraio 1, 2010 E' un corso di restauro per moto d'epoca organizzato dalla Fondazione Ducati. Per partecipare bisognava inviare una richiesta, entro gennaio (non ricordo di preciso la data). Sulla base delle domande inviate sono stati selezionati 25 partecipanti. 0 Cita
architect Inviato Febbraio 1, 2010 Inviato Febbraio 1, 2010 Ogni volta che guardo nuove immagini mi piace sempre di più il colore!! E' davvero bello anche a distanza di oltre 50 anni!! Davvero azzeccato.... :sbav: Corrado 0 Cita
VespaSan Inviato Febbraio 1, 2010 Inviato Febbraio 1, 2010 E' un corso di restauro per moto d'epoca organizzato dalla Fondazione Ducati. Per partecipare bisognava inviare una richiesta, entro gennaio (non ricordo di preciso la data). Sulla base delle domande inviate sono stati selezionati 25 partecipanti. riguarda pure le vespe? ce solo la Ducati che organizza sti corsi? è gratuito? 0 Cita
simonegsx Inviato Febbraio 1, 2010 Inviato Febbraio 1, 2010 Bravissimooooooo!!!!!!!!!!! Complimenti davvero,stai facendo un capolavoro!!!! 0 Cita
francesco2 Inviato Febbraio 1, 2010 Autore Inviato Febbraio 1, 2010 Grazie Simone, detto da te che sei un vero esperto/conoscitore di vespe la cosa mi fa molto piacere. Ho visto i tuoi lavori, spettacolari, e pensavo di passare da te tra qualche mese per portarti una vbb di un mio collega. P.s. x vespasan il corso è a pagamento e tratta di moto d'epoca italiane. 0 Cita
simonegsx Inviato Febbraio 1, 2010 Inviato Febbraio 1, 2010 Grazie Simone, detto da te che sei un vero esperto/conoscitore di vespe la cosa mi fa molto piacere. Ho visto i tuoi lavori, spettacolari, e pensavo di passare da te tra qualche mese per portarti una vbb di un mio collega.P.s. x vespasan il corso è a pagamento e tratta di moto d'epoca italiane. Di nulla........ ,stai facendo un ottimo lavoro e questo conferma ciò che ho sempre sostenuto,e cioè che con passione e voglia di fare tutti riescono a fare delle belle cose!! quando vuoi sei il benenuto. 0 Cita
gregorioo Inviato Febbraio 3, 2010 Inviato Febbraio 3, 2010 Salve a tutti. sono nuovo di questo forum. Anche io ho una bellissima vb1t che devo iniziare a resturare. Ho intenzione rifarla completamente originale nei minimi particolari, però vorrei trovare una fonte sicura. va bene Vespatecnica o ne esistono altre? Grazie 0 Cita
francesco2 Inviato Febbraio 3, 2010 Autore Inviato Febbraio 3, 2010 Grazie Wyatt87. X Gregorioo Vespatecnica non è proprio "sicura"!!! Comunque sono a tua disposizione x qualsiasi informazione. 0 Cita
gregorioo Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 X Wyatt87 Ciao Wyatt87 grazie per il consiglio!! Quale potrebbe essere un'altra fonte molto sicura?? 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 ehm.... quale consiglio? 0 Cita
gregorioo Inviato Febbraio 6, 2010 Inviato Febbraio 6, 2010 X Wyatt87 Ciao ti ho ringraziato per avermi detto che vespatecnica non è molto affidabile... Quale potrebbe essere un'altra fonte? 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 6, 2010 Inviato Febbraio 6, 2010 X Wyatt87Ciao ti ho ringraziato per avermi detto che vespatecnica non è molto affidabile... Quale potrebbe essere un'altra fonte? Beh, veramente, Wyatt87 ha detto solo che la vespa di Francesco2 è stupenda, come puoi leggere quà sotto: davvero stupenda! Mentre chi ti ha detto che Vespa tecnica non è affidabile è stato Francesco2, ecco perchè yatt87 ti chiedeva di cosa lo ringraziassi. Torna un po' più sù e te ne rendrai conto. 0 Cita
rickycanaia Inviato Febbraio 6, 2010 Inviato Febbraio 6, 2010 Francesco2 veramente complimenti, il colore è fenomenale e i dettagli del fondo rosso nelle pancie e telaio mi piacciono un casino, stupenda, Ricky. 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 6, 2010 Inviato Febbraio 6, 2010 Scusatemi non me ne ero accorto! Guarda che non è successo nulla, ti ho solo chiarito la situazione, tutto quà. 0 Cita
francesco2 Inviato Febbraio 7, 2010 Autore Inviato Febbraio 7, 2010 Sono di ritorno da Borgo Panigale dalla prima lezione del corso. Molto ma molto interessante.... Comunque proseguendo nel montaggio ho avuto qualche problema con la guarnizione di sughero sotto il serbatoio. Troppo spessa e le codine della sella tendono a toccare sul serbatoio. Forse ho trovato già la soluzione. Vi tengo aggiornati. 0 Cita
refranco15 Inviato Febbraio 7, 2010 Inviato Febbraio 7, 2010 Beh io sulla mia VM2 alla fine l'ho tolta, dava veramente un brutto effetto. ps: ottimo lavoro, è spettacolare. 0 Cita
francesco2 Inviato Febbraio 7, 2010 Autore Inviato Febbraio 7, 2010 Anche a me non piace molto ma vorrei evitare che le vibrazioni del motore possano far muovere il serbatoio con problemi di graffi ed altro. 0 Cita
alename Inviato Febbraio 8, 2010 Inviato Febbraio 8, 2010 della vespetta 50 mi pare di aver visto il video del restauro su youtube...complimenti...e complimenti anche per questo capolavoro che sti facendo...in bocca al lupo x la fine 0 Cita
francesco2 Inviato Febbraio 8, 2010 Autore Inviato Febbraio 8, 2010 Grazie, non vedo l'ora di finirla ma tra i vari impegni è un pochino dura. Comunque ieri qualche lavoruccio ci è scappato: correzione di qualche imperfezione del verniciatore, qualche graffietto in fase di lavorazione e la verniciatura della lancetta del contachilometri. Infatti chi me l'ha riparato l'aveva verniciata rossa:noncisiamo: Nella foto non si vede bene ma è di colore blu scuro.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.