mauropd74 Inviato Novembre 15, 2008 Inviato Novembre 15, 2008 Vespa PX 1980, a puntine comperata un mese fa. Motore che va alla grande, impianto luci-frecce KO (funziona solo clacson e già mi girano i cosidetti perchè avevo chiesto all'ebayer se l'impianto elettrico era ok e mi aveva detto di si "al massimo ci sarà da cambiare qualche lampadina") Comunque mi metto al lavoro, c'è un filo che va a massa sul clacson, lo isolo e i fari funzionano (grazie al vostro contributo, avevo scritto sul forum e ho trovato i consigli giusti). Ho sistemato anche le masse delle frecce, ora le FRECCE POSTERIORI si accendono ma restano fisse, quelle ANTERIORI invece non danno segni di vita! LAMPADINE ok, I CONTATTI SEMBRANO ok (mi mancherebbe da controllare sotto la scocca), che faccio cambio il RELE che regola l'intermittenza? Grazie per i consigli, spero di risolvere presto così vado in revisione!! CIAO 0 Cita
tommyramone Inviato Novembre 15, 2008 Inviato Novembre 15, 2008 Al 99 % direi che è l'intermittenza... 0 Cita
senatore Inviato Novembre 15, 2008 Inviato Novembre 15, 2008 Ma è possibile che nessuno si preoccupi più di postare nei forumi appropriati!!! :rabbia: Questo forum, è per le nonnine, non per i PX! Topic spostato!!! 0 Cita
verel Inviato Novembre 15, 2008 Inviato Novembre 15, 2008 Sicuro al 100% che sia l'intermittenza.... 0 Cita
GustaV Inviato Novembre 15, 2008 Inviato Novembre 15, 2008 Facile da verificare: colleghi l'alimentazione dell'intermittenza al cavo che alimenta le lampadine, in pratica bypassi l'intermittenza. Se le lampadine si accendono, allora è l'intermittenza, altrimenti potrebbe essere qualcosa d'altro, come ad esempio l'interruttore al manubrio o altro ancora. Sempre workaround prima di intervenire. 0 Cita
mauropd74 Inviato Novembre 15, 2008 Autore Inviato Novembre 15, 2008 Quest'ultima vale un 10! Ora scendo in garage e provo (sempre se riesco a capire quali sono i 2 fili da connettere........ ) 0 Cita
GustaV Inviato Novembre 15, 2008 Inviato Novembre 15, 2008 Il controllo è sempre da fare sull'impianto elettrico. Basta anche solo un tester. Altrimenti rischi di spendere dei soldi per un'intermittenza nuova, quando magari è solo qualche contatto ossidato. Se poi la diagnosi vede l'intermittenza fulminata, almeno vai a colpo sicuro e se sicuro di non buttare via tempo e soldi. 0 Cita
mauropd74 Inviato Novembre 15, 2008 Autore Inviato Novembre 15, 2008 EUREKA! Ho tolto i fastom dal rele e ho collegato fra loro i fili (rosso, bianco e due verdi): le frecce funzionano tutte e 4 (ovviamente non lampeggiano). Settimana prox vado a comprare il rele (ordino da Tonazzo, è a 5KM da dove lavoro). Grazie a tutti, sono vespista da un mese e già rischio il divorzio perchè passo troppo tempo "con lei"....... 0 Cita
tommyet3 Inviato Novembre 15, 2008 Inviato Novembre 15, 2008 Gustav, il primario di questa clinica!!! ""Grazie a tutti, sono vespista da un mese e già rischio il divorzio perchè passo troppo tempo "con lei"....... Smile"" 0 Cita
the_fighest Inviato Aprile 17, 2009 Inviato Aprile 17, 2009 Ciao a tutti.Sono nuovo sia del forum che del mondo vespa.Da poco ho recuperato dal garage della nonna il PX 125 di mio papa',e seppure sia rimasto fermo per almeno 15 anni funziona alla grande!L'unico neo è la freccia anteriore sinistra che non lampeggia,quella dietro si accenda ma resta fissa,mentre a destra lampeggiano entrambe.Ho controllato la lampadina ma non è rotta,e quindi visto che non me ne intendo volevo chiedervi un opinione su quale possa essere il problema. Grazie. 0 Cita
tommyramone Inviato Aprile 17, 2009 Inviato Aprile 17, 2009 Benvenuto tra noi....Molto probabilmente si è bruciata l'intermittenza.La trovi dietro la ruota di scorta,è quella di sezione quadra infilata in un supporto in gomma.Prova a scollegare e ricollegare i fili,a volte che non siano un pò ossidati i contatti,ma vedrai che è da sostituire.... 0 Cita
Marben Inviato Aprile 17, 2009 Inviato Aprile 17, 2009 Benvenuto tra noi....Molto probabilmente si è bruciata l'intermittenza.La trovi dietro la ruota di scorta,è quella di sezione quadra infilata in un supporto in gomma.Prova a scollegare e ricollegare i fili,a volte che non siano un pò ossidati i contatti,ma vedrai che è da sostituire.... Se a destra le frecce lampeggiano, non è di certo l'intermittenza. Probabilmente è il cavo di massa collegato al portalampada, che si fissa sotto ad una delle viti della freccia. Sotto all'occhiello c'è una rondella dentellata, la cui funzione è quella di mordere la vernice e di garantire quindi la continuità del contatto di massa. 0 Cita
tommyramone Inviato Aprile 17, 2009 Inviato Aprile 17, 2009 A me è capitato in un paio di Px che ho risistemato che l'intermittenza si era bruciata solo su un canale.Se la massa di una lampada non è collegata funziona solo l'altra lampeggiando,perchè all'intermittenza sono collegati solo i positivi.O dico una castroneria?:mah: 0 Cita
senatore Inviato Aprile 17, 2009 Inviato Aprile 17, 2009 Mi spiace Tommy, ma è l'ultima che hai detto. Mi spiego meglio, anche se Marben ha già detto tutto. Comunque, l'intermittenza non funziona i due canali destro e sinistro, ma canale anteriore e canale posteriore. Poi, è il commutatore al manubrio che dice se deve funzionare la destra o la sinistra. Se accade che lampeggiano o sono fisse solo le frecce anteriori o solo le posteriori, è molto probabilmente l'intermittenza la causa del guasto, ma quando un lato lampeggia giusto e l'altro no, non è l'intermittenza ad essere guasta. Non di rado accade di avere entrambe le lampade fulminate, oppure la massa, oppure la presa nel telaio per le frecce posteriori non fa contatto. 0 Cita
tommyramone Inviato Aprile 17, 2009 Inviato Aprile 17, 2009 Eh sì,infatti pensandoci è proprio come dici tu,anteriore e posteriore,non destro e sinistro.E' meglio se mi dò all'ippica:azz:.... 0 Cita
senatore Inviato Aprile 17, 2009 Inviato Aprile 17, 2009 Eh sì,infatti pensandoci è proprio come dici tu,anteriore e posteriore,non destro e sinistro.E' meglio se mi dò all'ippica:azz:.... :sbonk: 0 Cita
marcoET3 Inviato Aprile 18, 2009 Inviato Aprile 18, 2009 Io ho un problema analogo, le frecce dietro funzionano regolarmente ma quelle anteriori non vanno nessuna delle 2, ho provato a cambiare l' intermittenza ma è uguale. Cosa può essere. 0 Cita
Nesy Inviato Aprile 18, 2009 Inviato Aprile 18, 2009 controlla i cavi che arrivano al devio frecce sul manubrio. 0 Cita
ricmusic Inviato Aprile 18, 2009 Inviato Aprile 18, 2009 Ciao a tutti.Sono nuovo sia del forum che del mondo vespa.Da poco ho recuperato dal garage della nonna il PX 125 di mio papa',e seppure sia rimasto fermo per almeno 15 anni funziona alla grande!L'unico neo è la freccia anteriore sinistra che non lampeggia,quella dietro si accenda ma resta fissa,mentre a destra lampeggiano entrambe.Ho controllato la lampadina ma non è rotta,e quindi visto che non me ne intendo volevo chiedervi un opinione su quale possa essere il problema.Grazie. Hai provato a sostituire la lampadina che non funziona ? Scambiala con una del lato buono.... Riccardo 0 Cita
antovnb4 Inviato Aprile 18, 2009 Inviato Aprile 18, 2009 Nel mio P200E America, è diverso. L'intermittenza è simultanea ,anteriore e posteriore. Anch'io mi aspettavo lo scambio, ma cos' non è! E' l'impianto o l'intermittenza? Io credo sia l'intermittenza non corretta, diciamo di tipo automobilistico. 0 Cita
larosag83 Inviato Gennaio 12, 2011 Inviato Gennaio 12, 2011 salve oggi ho sostituito deviatore luci frecce nuove e intermittenza ma adesso mi succede che le frecce posteriori funzionano normali ma quelle d avanti restano accese cosa puo essere ????puo essere che ho collegato male l intermittenza...aiutatemiiiiii sono deluso avevo cambiato il tt perche le frecce una volta funxinava a destra e no a sinistra poi nn erano sincronizzate le frecce mentrte lampeggiavano ....e adesso questa ...aspetto un aiuto 0 Cita
Geggio Inviato Settembre 3, 2012 Inviato Settembre 3, 2012 (modificato) Ciao a tutti ho un problema con l intermittenza delle frecce ho comprato il ricambio perché rimanevano fisse sia ora pero succede che collegando i tre faston le frecce rimangono comunque fisse mentre se stacco o il rosso o il bianco tutto funziona cosa può essere? Che l'intermittenza non sia quella giusta anche perché i fili l1 e l2 cioè rosso e bianco non corrispondono a quella vecchia fatemi sapere che in caso la vado a cambiare grazie angelo Modificato Settembre 3, 2012 da Geggio 0 Cita
Geggio Inviato Settembre 4, 2012 Inviato Settembre 4, 2012 Se stacco il faston bianco o il rosso funzionano se cammino con uno dei fili staccati che succede può essere una soluzione ? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.