Vai al contenuto


Olio Shell... sempre lo stesso?


BlackDragon
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti.

L'altro giorno ho finito la mia confezione di olio Shell 2Tsemisintetico,

sono andato al supermercato e anzichè trovare la solita confezione aveva cambiato formato.

Dato che il prezzo e l'etichette sono completamente uguali alla vecchia confezione l'ho acquistato.

Quando sono arrivato a casa e ho travasato l'olio nei misurini ho notato che il colore è diverso.

La vecchia confezione viola conteneva olio di colore rosso, mentre quella bianca l'olio è di color giallastro.

 

L'olio non dovrebbe essere dello stesso colore rosso della vecchia confezione?

Mi devo fidare di questo cambiamento?

Qualuno usa questo tipo di olio? se Si,come vi trovate?

 

Lo uso da 4 anni e mi trovo bene.

 

Grazie

by

BD

 

20080904493iv1.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

io lo uso nella confezione viola, mi ci trovo bene ma non ricordo il colore....

per sapere se sono uguali confronta le etichette posteriori, dovrebbero essere espressi i valori " jaso" oppure "Api"

 

mi pare che quello viola fosse jaso fb o fc ma non ne sono certo...

Link al commento
Condividi su altri siti

un altra cosa, parlando con un rappresentante che viene da noi in officina ho scoperto (non so sei a vero oppure no) che gli oli come le benzine arrivano principalmente tutti dalle stesse raffinerie, poi sono le case distiubutrici che cambiano i coloranti e le confezioni

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, però in linea generale starei attento a passare da un semi-sint a un sintetico 100%: a causa della migliore detergenza del sintetico, se nel tempo si sono accumulati nel g.t. dei residui della combustione si rischia che si "sciolgano" sporcando e alterando la miscela...

In più, se il motore non è elaborato non ci sono, secondo me, veri motivi per preferire un 100% sintetico a un semi sintetico o perfino ad un minerale. Oggi sono tutti, mediamente, di qualità più che discreta.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
In più, se il motore non è elaborato non ci sono, secondo me, veri motivi per preferire un 100% sintetico a un semi sintetico o perfino ad un minerale. Oggi sono tutti, mediamente, di qualità più che discreta. :ciao:

Però io che vado da sempre al 100% sintetico col motore originale al VRaduno ho vinto il premio della Vespa più "vergine" perchè in oltre 53.000 km non ho mai aperto nemmeno la testata! :mrgreen:

E dal foro della candela, illuminando all'interno, si vede solo un leggero deposito color marrone sul pistone! ;-):D:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Però io che vado da sempre al 100% sintetico col motore originale al VRaduno ho vinto il premio della Vespa più "vergine" perchè in oltre 53.000 km non ho mai aperto nemmeno la testata! :mrgreen:

E dal foro della candela, illuminando all'interno, si vede solo un leggero deposito color marrone sul pistone! ;-):D:ciao:

 

.....perfezionista..!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

 

Ma infatti, cominciando da subito col sintetico va bene così; è cambiare dal minerale al sintetico che non è consigliabile ;-)

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
devi smetterla di farla andare a nutella :P

Argh... hai scoperto chi è che ti ruba le tue scorte... :sbav::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, però in linea generale starei attento a passare da un semi-sint a un sintetico 100%: a causa della migliore detergenza del sintetico, se nel tempo si sono accumulati nel g.t. dei residui della combustione si rischia che si "sciolgano" sporcando e alterando la miscela...

 

Naaa, discorso che ha senso solo per i 4 tempi. In un 2 tempi con lubrificazione a perdere non si pone questo problema.

Non posso provarlo, ma sono anche convinto che gli oli 2 tempi non abbiano additivi detergenti perchè inutili.

Link al commento
Condividi su altri siti

Attualmente sto usando il Bardhal con octane booster,ho usato per un lungo periodo il TTS e anche Repsol.

 

E come funziona? Mai sentito di olii con aggiunta di ottani...non fai prima a utilizzare una benzina con più ottani?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Sì, però in linea generale starei attento a passare da un semi-sint a un sintetico 100%: a causa della migliore detergenza del sintetico, se nel tempo si sono accumulati nel g.t. dei residui della combustione si rischia che si "sciolgano" sporcando e alterando la miscela...

 

Naaa, discorso che ha senso solo per i 4 tempi. In un 2 tempi con lubrificazione a perdere non si pone questo problema.

Non posso provarlo, ma sono anche convinto che gli oli 2 tempi non abbiano additivi detergenti perchè inutili.

 

Però per esempio gli olii ricinati hanno elevato potere detergente e possono creare qualche problema se 'somministrati' dopo l'utilizzo di olii diversi.

Link al commento
Condividi su altri siti

io uso Lubex da 3 euro al litro, 100% sintetico e a parte la puzza che comunque è tipica dei sintetici, problemi non ne ho.

domenica ho addirittura trovato un offerto di 2 litri di lubex a 3,50 euri credo di stare bene fino al 2010.

Link al commento
Condividi su altri siti

Calabrone ha scritto:

Attualmente sto usando il Bardhal con octane booster,ho usato per un lungo periodo il TTS e anche Repsol.

 

 

E come funziona? Mai sentito di olii con aggiunta di ottani...non fai prima a utilizzare una benzina con più ottani?

 

http://www.bardahl.it/olio_bardahl/olio_motore/tecnologia/octanebooster/octanebooster.html

Pero' ho notato che fa molto piu fumo rispetto a quelli usati in precedenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho iniziato adesso su consiglio ad utilizzare lo shell per il mio px (anche perchè ho il px da una settimana...)...la prima confezione che ho comprato ha la plastica bianca e confermo che l'olio dentro è giallino.

Link al commento
Condividi su altri siti

devi smetterla di farla andare a nutella :P

Argh... hai scoperto chi è che ti ruba le tue scorte... :sbav::mrgreen:

 

7° comandamento, tu non dovresti rubare ;-) poi cmq io non mangio più nutella da circa 16 anni, da quel giorno che capitai in ferrero e vidi come la facevano.... :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

7° comandamento, tu non dovresti rubare ;-) poi cmq io non mangio più nutella da circa 16 anni, da quel giorno che capitai in ferrero e vidi come la facevano.... :roll:

 

ti prego niente descrizioni... mi piace troppo :sbav:

Link al commento
Condividi su altri siti

poi cmq io non mangio più nutella da circa 16 anni, da quel giorno che capitai in ferrero e vidi come la facevano.... Rolling Eyes

occhio non vede, cuore non duole! è talmente buona.....

Io invece non mangio più i Pavesini, da quando durante il servizio di leva nei Vigili del Fuoco andai alla Pavesi (ora Barilla) di Novara a spegnere un incendio! Ok invece per Ringo e tarallucci!

 

:offtopics: scusate l' OT!

 

Ho messo quest'estate per la prima volta dell' olio semisintetico nel miscelatore dell' Arcobaleno e devo dire che non mi sembra affatto male, in quanto "sputa" meno dalla marmitta!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...