Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

E' rimasto poco, troppo poco. Nemmeno la targa "Vespa Servizio", che un tempo c'era, poi affiancata da quella "Piaggio Servizio".

Mio nonno chiuse bottega per problemi di salute già alla metà degli anni '70. Gran parte di ciò che aveva fu ceduto ad amici che avevano anch'essi un'officina. Quel poco che rimase fu in parte buttato prima che io fossi cosciente e capace di impedire lo sfacelo, appena dopo che mio nonno ci lasciò. Fra queste cose, diversi motori, una Lambretta D molto simile a quella che fu sua, un telaio 50 prima serie ed una Special incidentata, a suo tempo raddrizzata, ma mancante di molte parti.

Questo stando a ciò che mi è stato raccontato.

 

Fortuna che si salvò la 50L di mio padre. Senza di quella, forse, oggi non scriverei qui.

Sapete, un quattordicenne come me che leva una coperta e trova un cinquantino blu notte.... non può che restare ammaliato. Così iniziò tutto...

Inviato

Queste foto trasmettono belle vibrazioni, sapori ed atmosfere di tempi passati che mi avrebbe fatto piacere vivere.

Nota personale: tuo nonno è tale e quale a tuo padre!

Inviato

Foto bellissime.Complimenti.

 

Peccato che tutto quello che era dell'officina di famiglia sia andato perduto.

Purtroppo cosi va' il mondo.

  • Administrators
Inviato

Favoloso davvero!! :-)

Ma sulle bici che vendeva a marchio anche fisicamente c'era il nome della vostra famiglia?

E non ne hai mai vista nessuna in giro?

Inviato
Favoloso davvero!! :-)

Ma sulle bici che vendeva a marchio anche fisicamente c'era il nome della vostra famiglia?

E non ne hai mai vista nessuna in giro?

 

Sì, la Cicli Benardi. Marchio anche molto bello, dorato con simbolo a pergamena.

La mia bici, una specie di antenata della city bike, fu costruita da mio nonno, marchiata, e regalata a mio padre. Una specie di misto fra il classico bicilettone da uomo e una bici da corsa.

 

Anche mia zia ne ha una che usa tutti i giorni da una quarantina d'anni. Costruita con vari pezzi inox, tra l'altro.

 

Qualcuna qui a Robecco dovrebbe girare ancora. E se trovassi qualche vecchio telaio farei pure qualche replica :)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...