patau82 Inviato Settembre 9, 2008 Inviato Settembre 9, 2008 Ragazzi ma avete sentito/letto che domani ci sarà la fine del mondo?? Dicono che al CERN faranno un'esperimento che riprodurrà il big bang della creazione della terra. Potrebbe nascere un buco nero che inghiottirà la terra facendola scomparire... Tutti sulle Vespe e... scappare il più lontano possibile!!!! 0 Cita
PaSqualo Inviato Settembre 9, 2008 Inviato Settembre 9, 2008 Mi ha un po turbato la notizia, anche se gli scenziati han assicurato che non c'è pericolo. Sapete però che non ho capito per quale caxxo di motivo vogliono fare questo esperimento? 0 Cita
vader.t7 Inviato Settembre 9, 2008 Inviato Settembre 9, 2008 NON prendete per oro colato qualsiasi cosa sentiate dire... "In estrema sintesi, la fisica come la conosciamo oggi (o meglio, come la conoscono i fisici delle particelle, anziché gli esperti improvvisati) documenta che non è neppure detto che si possano formare questi "microbuchi neri": se si dovessero formare, non comincerebbero a rosicchiare la Terra a partire da Ginevra, ma si dissolverebbero istantaneamente senza fare danno. Si tratta di buchi neri inimmaginabilmente microscopici (formati da un paio di protoni), la cui energia complessiva è paragonabile a quella di una zanzara che ci sbatte in faccia: niente a che vedere con i buchi neri astronomici. Lo stesso vale per gli altri pericoli paventati, come gli strangelet, le bolle di vuoto e i monopoli magnetici. Non solo: collisioni di questo genere avvengono quotidianamente nell'atmosfera sopra le nostre teste grazie a madre Natura. L'LHC non fa altro che ricrearle in un posto più comodo, dove è possibile scattare delle istantanee per capire come funzionano questi fenomeni." http://attivissimo.blogspot.com/2008/09/domani-finisce-il-mondo-maledetti.html 0 Cita
V11T Inviato Settembre 9, 2008 Inviato Settembre 9, 2008 Quoto PaSqualo. Questi giocano con la fisica come noi con i modellini...........speriamo che non faccino del casino,a volte i disastri piu' grandi sono quelli che nessuno si aspetta!!!! 0 Cita
patau82 Inviato Settembre 9, 2008 Autore Inviato Settembre 9, 2008 Ho letto che per questo progetto hanno speso tanti di quei soldi che avrebbero potuto sfamare l'intera Africa!!! 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 9, 2008 Inviato Settembre 9, 2008 Ho letto che per questo progetto hanno speso tanti di quei soldi che avrebbero potuto sfamare l'intera Africa!!! quando ero giovane bastava il costo di un mig27 x debellare dalla tubercolosi l'intera africa...........vedo purtroppo che in 30 anni non e' cambiato nula...... 0 Cita
GustaV Inviato Settembre 9, 2008 Inviato Settembre 9, 2008 Ricreano una singolarità utilizzando un nuovo acceleratore di particelle. In pratica si tratta di un anello interrato con il diametro di qualche decina di km. Lungo questo anello scorre un tubo nel quale, mediante campi magnetici, vengono accelerate delle particelle fino a velocità elevatissime, prossime alla velocità della luce, facendole collidere. Questo crea delle condizioni che non rispettano le leggi conosciute della fisica (singolarità). Gli effetti dell'esperimento non sono prevedibili proprio perchè non rispettano le leggi fisiche calcolabili a tavolino. Tuttavia la storia del buco nero che inghiotte tutto è il solito allarmismo da osteria, anche perchè stiamo parlando di poche particelle di massa minuscola quasi inesistente. E anche se fosse che ce ne importa? Tanto non ci accorgeremmo di niente, non esisteremo più, quindi non potremo soffrire per un domani inesistente e non ci sarà nessuno che ci piangerà, quindi? 0 Cita
patau82 Inviato Settembre 9, 2008 Autore Inviato Settembre 9, 2008 Si si di sicuro si tratta di una bufala che gira su internet!!! Io intanto mi preparo e... parto per la luna!!! Non si sa mai... 0 Cita
PaSqualo Inviato Settembre 9, 2008 Inviato Settembre 9, 2008 Il miglior modo per togliersi di mezzo. Peccato solo perchè avevo ancora un sacco di cose da fare. Vabbè và, che ce frega, è stato bello finchè è durato. E' stato un piacere conoscervi, spero di rivedervi in qualche altro mondo, se esiste, magari con la vostra Vespa. Addio a tutti :mrgreen: N.B. Nello scherzo c'è sempre un po di verità Mal che vada, il mio dovere l'ho fatto. 0 Cita
GustaV Inviato Settembre 9, 2008 Inviato Settembre 9, 2008 Ho letto che per questo progetto hanno speso tanti di quei soldi che avrebbero potuto sfamare l'intera Africa!!! Se c'è qualcuno che ha i soldi per poter sfamare l'Africa è perchè si è investito nella ricerca. Diversamente oggi ad aver fame non sarebbe solo l'Africa, ma il mondo intero, se mai un mondo potesse esistere. Agli occhi della maggiorparte delle persone lo studio della fisica delle particelle è inutile, ma in realtà essa è alla base di tutto: astronomia, tecnologia, economia, medicina, eccetera. Senza le nostre conoscenze nella fisica il mondo sarebbe molto diverso. Non esisterebbe neanche questo forum e di sicuro in Africa avrebbero meno di quel poco che hanno adesso. Potrei vendere la mia Vespa e garantire un buon pasto a più di 2.000 persone in Africa. Ma non ho intenzione di farlo. Come tutti voi. Ed una Vespa è più inutile di un esperimento del Cern. Il mondo è il festival dell'ignoranza e dell'ipocrisia. 0 Cita
patau82 Inviato Settembre 9, 2008 Autore Inviato Settembre 9, 2008 Concordo con te GustaV... Sono assolutamente favorevole alla ricerca e sviluppo!!! La mia frase era solo per mettere l'accento su quanto è stato speso e quindi sull'importanza del progetto stesso, non per dire che i soldi spesi per il progetto avrebbero dovuto usarli per altro. Non so se mi sono spiegato... 0 Cita
GustaV Inviato Settembre 9, 2008 Inviato Settembre 9, 2008 Concordo con te GustaV... Sono assolutamente favorevole alla ricerca e sviluppo!!!La mia frase era solo per mettere l'accento su quanto è stato speso e quindi sull'importanza del progetto stesso, non per dire che i soldi spesi per il progetto avrebbero dovuto usarli per altro. Non so se mi sono spiegato... Ok Patau, ci siamo chiariti. Convieni comunque con me che paragonare la spesa con quella per sfamare l'africa contiene di per sè un'accezione fortemente polemica? Diverso se avessero detto enne miliardi di euro, oppure quanto quanto il PIL Italiano... 0 Cita
GustaV Inviato Settembre 9, 2008 Inviato Settembre 9, 2008 <object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=BXzugu39pKM&hl=en&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=BXzugu39pKM&hl=en&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object> 0 Cita
ruggiero_ar Inviato Settembre 9, 2008 Inviato Settembre 9, 2008 Secondo me i soldi spesi per la ricerca sono sempre troppo pochi, e lo dice uno che con la ricerca ha a che fare quasi ogni giorno. Se tutti fossero consapevoli che la ricerca è importante, anczi è il futuro verserebbero il 5x 100 alla ricerca invece che versare l'odioso 8x 100 alla chiesa! 0 Cita
Ale15 Inviato Settembre 9, 2008 Inviato Settembre 9, 2008 Pensate quante Vespe avrebbero potuto comprare con tutti quei sodli.... ovvero ognuno i suoi soldi li gestisce come vuole....quoto GustaV....ipocrita chi dice che spreco avrebbero potuto curare malattie o sfamare milioni di persone..........parere personale 0 Cita
Ale15 Inviato Settembre 9, 2008 Inviato Settembre 9, 2008 Ho visto solo ora il video mandato da GustaV...... Visto così fà davvero effetto Nel dubbio saluto tutti e corro a cercare la prima gnocca per strada 0 Cita
patau82 Inviato Settembre 9, 2008 Autore Inviato Settembre 9, 2008 Concordo con te GustaV... Sono assolutamente favorevole alla ricerca e sviluppo!!!La mia frase era solo per mettere l'accento su quanto è stato speso e quindi sull'importanza del progetto stesso, non per dire che i soldi spesi per il progetto avrebbero dovuto usarli per altro. Non so se mi sono spiegato... Ok Patau, ci siamo chiariti. Convieni comunque con me che paragonare la spesa con quella per sfamare l'africa contiene di per sè un'accezione fortemente polemica? Diverso se avessero detto enne miliardi di euro, oppure quanto quanto il PIL Italiano... Si hai ragione. Ma non era assolutamente mia intenzione polemizzare... 0 Cita
GustaV Inviato Settembre 9, 2008 Inviato Settembre 9, 2008 Si hai ragione. Ma non era assolutamente mia intenzione polemizzare... 0 Cita
gigler Inviato Settembre 9, 2008 Inviato Settembre 9, 2008 Ma se è una bufala pure l'atterraggio sulla luna!!! Ci pigliano pè culo e mettono le mani nelle tasche dei contribuenti. A LAVURAR!!! A ZAPPAR!!! 0 Cita
Lorenzo205 Inviato Settembre 10, 2008 Inviato Settembre 10, 2008 h 09.52 (ANSA) ...pare che a Ginevra non riescano a far partire il fascio di protoni... annamo bbene! 0 Cita
ilovevespa Inviato Settembre 10, 2008 Inviato Settembre 10, 2008 h 09.52 (ANSA) ...pare che a Ginevra non riescano a far partire il fascio di protoni... annamo bbene! Ne ero sicuro 0 Cita
Neropongo Inviato Settembre 10, 2008 Inviato Settembre 10, 2008 h 09.52 (ANSA) ...pare che a Ginevra non riescano a far partire il fascio di protoni... annamo bbene! Controllassero la candela e la carburazione e lo facciano partire 'sto buco nero che oggi proprio non ho voglia di andare a lavorare. 0 Cita
PaSqualo Inviato Settembre 10, 2008 Inviato Settembre 10, 2008 Secondo me combinano qualche danno peggiore del buco nero Rinnovo i saluti. Ciao ragazzi. 0 Cita
ilovevespa Inviato Settembre 10, 2008 Inviato Settembre 10, 2008 CERN: ACCESO L'ACCELERATORE, AL VIA GLI ESPERIMENTI ROMA - Si è acceso l'acceleratore più grande del mondo, il Large Hadron Colider (Lhc) del Cern di Ginevra. Prendono così il via i quattro esperimenti previsti nel progetto più ambizioso della fisica moderna. Il primo lampo di particelle è stato osservato mentre il fascio di protoni attraversava il gas residuo presente nel rivelatore di uno dei quattro esperimenti, il Cms. Non si tratta, naturalmente, di una collisione fra protoni perché in questo momento sta circolando un solo fascio, ma è la prima evidenza che tutto sta funzionando bene. Il primo fascio di protoni viene "sparato" nell'anello lungo 27 chilometri della più grande macchina mai costruita al servizio della fisica. Dopo il successo dei test eseguiti a partire dall'inizio di agosto, ma nei quali le particelle avevano percorso appena tre o quattro chilometri, oggi per la prima volta un fascio di particelle percorrerà interamente l'anello. Non sarà accelerato dai magneti superconduttori e dovrà percorrere l'intero anello con la sola energia della spinta ricevuta. Anche se con una velocità inferiore rispetto a quella prevista quando lavorerà a regime, il fascio di particelle "incontrerà" comunque gli apparati dei quattro esperimenti dell'Lhc: Atlas e Cms, che daranno la caccia alla particella inafferrabile che spiega l'esistenza della massa, il bosone di Higgs; Lhcb, che cercherà di scoprire i segreti dell'antimateria; e Alice, una sorta di "macchina del tempo" che farà risalire allo stato della materia immediatamente dopo il Big Bang che ha dato origine all'universo. http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_760613428.html 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.