MimminoAlbe Inviato Marzo 27, 2010 Inviato Marzo 27, 2010 mi sembrano semplicissimi cerchi in lega che si trovano anche da tonazzo se non ricordo male 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Marzo 27, 2010 Inviato Marzo 27, 2010 pardon...li ho visti qui: SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 27, 2010 Autore Inviato Marzo 27, 2010 Si,li ho visti anche io,ma non sono uguali, quelli sono una replica degli originali. Ma van messi sopra o in sostituzione hai miei? 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Marzo 27, 2010 Inviato Marzo 27, 2010 Si,li ho visti anche io,ma non sono uguali, quelli sono una replica degli originali. Ma van messi sopra o in sostituzione hai miei? In sostituzione, sono della F.A. Italia. Sulla Luisa ti ce li vedo male però In quanto alla vespa in foto, non è per caso questa? 0 Cita
FedeBO Inviato Marzo 27, 2010 Inviato Marzo 27, 2010 il colore è blu scuro con maniglia blu scura e senza serratura con chiave. tutte le altre non sono originali, utili e belle fin che si vuole ma di identica all'originale una sola ce n'è... ciao Paolone, sarò diventato daltonico io ma a me la sella del mio ET3 sembra proprio nera, ed è originale! Comunque fa niente, sia ben chiaro che non è una critica, ne sai di sicuro di più tu! 0 Cita
Marben Inviato Marzo 28, 2010 Inviato Marzo 28, 2010 ciao Paolone, sarò diventato daltonico io ma a me la sella del mio ET3 sembra proprio nera, ed è originale! Comunque fa niente, sia ben chiaro che non è una critica, ne sai di sicuro di più tu! Prova a vedere spostando la cinghia... Quella della mia ET3 pareva nera, ma sotto alla cinghia, dove il sole non è arrivato, era decisamente blu scuro. Io le ho sempre viste tutte blu, le selle originali dell'epoca. Diverso è il discorso delle selle dei primi PX, se ne trovavano sia blu scuro che nere, dipendeva dalle forniture (tipicamente Aquila e Giuliari). 0 Cita
PAOLONE Inviato Marzo 28, 2010 Inviato Marzo 28, 2010 Prova a vedere spostando la cinghia... Quella della mia ET3 pareva nera, ma sotto alla cinghia, dove il sole non è arrivato, era decisamente blu scuro.Io le ho sempre viste tutte blu, le selle originali dell'epoca. Diverso è il discorso delle selle dei primi PX, se ne trovavano sia blu scuro che nere, dipendeva dalle forniture (tipicamente Aquila e Giuliari). quoto marben 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 28, 2010 Autore Inviato Marzo 28, 2010 In sostituzione, sono della F.A. Italia. Sulla Luisa ti ce li vedo male però In quanto alla vespa in foto, non è per caso questa? [ATTACH]51229[/ATTACH] Pensi ci stiano male? Si, la vespa è proprio quella! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 28, 2010 Autore Inviato Marzo 28, 2010 Prova a vedere spostando la cinghia... Quella della mia ET3 pareva nera, ma sotto alla cinghia, dove il sole non è arrivato, era decisamente blu scuro.Io le ho sempre viste tutte blu, le selle originali dell'epoca. Diverso è il discorso delle selle dei primi PX, se ne trovavano sia blu scuro che nere, dipendeva dalle forniture (tipicamente Aquila e Giuliari). Stamattina son stato in quel di Reggio,ne ho trovate a bizzeffe,però di blu c'era solo quella primavera,con bordino. Tipo et3 con o senza serratura,economica o normale,ma solo nera! 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Marzo 28, 2010 Inviato Marzo 28, 2010 Pensi ci stiano male? Si, la vespa è proprio quella! A mio parere sì, è uno stile troppo diverso dalla tua vespa, ci stonerebbe assai. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 28, 2010 Autore Inviato Marzo 28, 2010 A mio parere sì, è uno stile troppo diverso dalla tua vespa, ci stonerebbe assai. Piano piano potrebbe diventare come questa...:Lol_5: sopratutto sotto la sella....:Lol_5: Sigh..oramai è più di un mese che è via....nn me la ricordo più... 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Marzo 29, 2010 Inviato Marzo 29, 2010 Piano piano potrebbe diventare come questa...:Lol_5:sopratutto sotto la sella....:Lol_5: Sigh..oramai è più di un mese che è via....nn me la ricordo più... Dov'è sparita? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 29, 2010 Autore Inviato Marzo 29, 2010 Eh eh...è dal meccanico.....in preparazione. Ora non rieeco a metterti il link,comunque,vai in officina, settaggio luisa. Troverai la storia di ciò che sto combinando... ; ) 0 Cita
sartana1969 Inviato Marzo 29, 2010 Inviato Marzo 29, 2010 ocio non avete citato una vespa qualunque....... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 29, 2010 Autore Inviato Marzo 29, 2010 ocionon avete citato una vespa qualunque....... Teh dici,eh? ....si forse ho un attimo essgerato col paragone..... ; ) 0 Cita
Karl90 Inviato Aprile 30, 2010 Inviato Aprile 30, 2010 Che dire..Stupendo restauro..Mi complimento con l'artefice Ho letto con passione queste 30 pagine...Spero di riuscire a fare un lavoro che valga almeno la metà di quello eseguito da te 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 30, 2010 Autore Inviato Aprile 30, 2010 Che dire..Stupendo restauro..Mi complimento con l'artefice Ho letto con passione queste 30 pagine...Spero di riuscire a fare un lavoro che valga almeno la metà di quello eseguito da te Che dire,mi commuovo e mi compiaccio per ciò che dici,grazie mille,fa piacere ricevere complimenti. Pensa che comunque non sono del tutto soddisfstto,questo inverno penso che procederò con un lieve lifting.. 0 Cita
Il Messia Inviato Agosto 18, 2010 Inviato Agosto 18, 2010 Ciao questo link e proprio utilissimo tante risposte alle mie domande!! A breve apriro un post sul restauro della mia 50 special del 76 per il momento sono fermo al motore xo. Complimenti ancora 0 Cita
greatfuma Inviato Settembre 16, 2010 Inviato Settembre 16, 2010 Ciao a tutti! metto qualche foto che ho scatato stamattina.mi rimangon dubbi su come comportarm con i fili de motore che dev collegare, il motore primavera ha d fili in più che dovrbbero essere quelli legati con un nodo. il filo che arriva dalla bobindove va collegato? inoltre devo calibrare megio la frenata anteriore. ho regolato l'ammortizzare nella posizione più rigida, mala frenata da fermo appare spugnosa, la leva del freno non torna bene in sede e risuta frenata. forse ho tirato troppo il freno? inoltre la leva della frizione e del freno hanno del gioco verticale, come se a sede fosse roppo larga, onostante ci siano le due rondelle arcuate. Ciao notando la foto dal fanale ho visto che la guaina di accellerstore e una guaina della marcia non le hai incastrate alla base nella piastra bianca ma le hai fatte andare su fino a dove i bussolotti si bloccano. E' un metodo valido?te lo chiedo perchè per la mia vespa ho avuto dei casini appunto per lasciar bloccate i capiguaina nei fori della piastra, è stato un casino, come hai fatto tu sicuramente è + comodo ma è sicuro e valido come metodo? ciao! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 16, 2010 Autore Inviato Settembre 16, 2010 No... no.. la vespa nel frattempo è stata mezza smontata e rimontata, ora è in officina per lo step3 del motore. Quando la porto a casa se riesco ti faccio una foto, ok? 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 16, 2010 Inviato Settembre 16, 2010 No... no.. la vespa nel frattempo è stata mezza smontata e rimontata, ora è in officina per lo step3 del motore. Quando la porto a casa se riesco ti faccio una foto, ok? ma non te l'ha ancora fatto? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 16, 2010 Autore Inviato Settembre 16, 2010 ma non te l'ha ancora fatto? http://www.vesparesources.com/tuning/32308-step3-luisa-sara-quella-giusta.html Ciao Davide. Sono stato la oggi dopo due mesi.. il blocco è aperto e aveva cominciato a lavorarci su in luglio. purtroppo è successa una grossa disgrazia al meccanico, e ha ricominciato a lavorare pochi giorni fa. Quando ho saputo cos'è successo mi son tirato indietro e gli ho detto che ci sentivamo con calma in settembre. 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 17, 2010 Inviato Settembre 17, 2010 http://www.vesparesources.com/tuning/32308-step3-luisa-sara-quella-giusta.html Ciao Davide. Sono stato la oggi dopo due mesi.. il blocco è aperto e aveva cominciato a lavorarci su in luglio. purtroppo è successa una grossa disgrazia al meccanico, e ha ricominciato a lavorare pochi giorni fa. Quando ho saputo cos'è successo mi son tirato indietro e gli ho detto che ci sentivamo con calma in settembre. az in bocca al lupo a lui allora e a te per il motore 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 17, 2010 Autore Inviato Settembre 17, 2010 azin bocca al lupo a lui allora e a te per il motore Grazie Davide:ciao: 0 Cita
gigliutti Inviato Dicembre 25, 2010 Inviato Dicembre 25, 2010 stasera ho lavorichhiato..con l'aiuto di mio padre siamo riusciti a svitare quel benedetto bullone che per il fissaggio sella, si è dissaldato dal telio e ho tribolato mica poco..dopodichè sono riuscito a togliere il portapacchi, il serbatoio e parte del rubinetto, ho svuotato dalla benza, e lavato ...insomma sono piuttosto soddisfatto visto che non ho fato danni....dana m ciao ho visto le foto la vespa non è messa male dai hai un pò di lav ma non troppo ,però controlla la forcella perchè il parafango a vederlo cosi mi sembra troppo vicino al telaio non vorrei che sia storta controllala prima di rimontarla, il resto e bene dai fossero tutte cosi ok buon lavoro a te 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.