Vai al contenuto

Marce75

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    255
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Marce75

  1. si questo lo sapevo, grazie comunque. ma la dicitura della vespa primavera è PX200E ?
  2. Io ne vorrei prendere uno di quelli già equipaggiati di miscelatore. Quando guardo sui siti di moto usate ci sono i modelli PX200 e PX200E... per l'arcobaleno qual'è la sigla?
  3. Al momento sto tenendo d'occhio un paio di PX200, uno dell'86 e uno dell'87. Ho letto in giro per le discussioni che i px200 dell'epoca non erano tutti uguali, che ce n'era che spingeva di più e di meno. Se vado a vederle, a parte il fatto che siano messe bene, cosa sarebbe il caso di controllare? E questo famoso problema dell'epoca quale sarebbe? Nel senso se sono sfigato e ne prendo una che tira poco mi basterebbe fare una rettifica e via o ci vorrebbe un'intervento ancora più impegnativo? Grazie a tutti.
  4. http://www.youtube.com/watch?v=ZwbXLY7kXlQ
  5. va be skleros molte grazie per il tuo punto di vista
  6. Marce75

    Vespa px 150 o 200???

    Che poi questa storia di andare in autostrada con la Vespa... io già in autostrada non ci andavo quando avevo la moto... l'ho sempre odiata l'autostrada. Ti tocca correre come un forsennato, roba che ti arriva in faccia e non ti godi per niente il viaggio. Le autostrade non sono più quelle dei tempi di Alberto Sordi che passava una macchina ogni quarto d'ora e quella macchina era una 500. Cacchio il bello della Vespa è proprio che vai piano e ti godi tutto il viaggio, i panorami, la strada la senti tutta. Perché rinunciare a una cosa così bella per buttarsi nell'inferno dell'autostrada?
  7. Marce75

    Vespa px 150 o 200???

    Tanto di cappello se per te cambia tutto ma io sto chiedendo informazioni per farmi un'idea personale, non per farmi convincere a comprare un 200. A parte che comunque io sono propenso al 150 nuovo ma non ho ancora deciso definitivamente... non si sa mai da qui a quando avrò venduto la moto e avrò i soldi in tasca...
  8. Si d'accordo ma secondo questo ragionamento allora la Piaggio, la LML e tutte le altre aziende che producono scooter possono chiudere bottega? E se andassi in bicicletta allora spenderei ancora di meno non ti pare?
  9. Marce75

    Vespa px 150 o 200???

    Skleros, non è che volevo denigrare uno dei due mezzi in favore di un'altro. Sicuramente c'è differenza tra i due mezzi ma non penso a tal punto che uno dei due può completamente eclissare l'altro perché alla fine sempre di due vespe stiamo parlando. Ovvio che a motori originali il 200 spinge di più del 150... questo è logico. Ma in una situazione in cui uno magari valuta l'acquisto di un nuovo ci può stare bene anche un 150 portato a 177 o anche originale perché no...
  10. Marce75

    Vespa px 150 o 200???

    No no, non ho esagerato perché non mi riferisco alla sola cilindrata, parlo proprio dell'architettura di tutto il motore. Ma questa è un'altra storia.
  11. Marce75

    Terminologia

    Si infatti immaginavo che fosse questo uno dei motivi "storici". Io ho anche trovato scritto ventola volano.
  12. Marce75

    Vespa px 150 o 200???

    Ragazzi capisco il cieco amore per il 200 e capisco anche che su una motoretta così piccola 50cc in più facciano una bella differenza però il paragone che tra il 150 e il 200 è come tra una macchina 1000 e una 2000 è pura esagerazione. Anche pensare che il 200 sia un mezzo adatto all'autostrada... beh... lo conoscete meglio di me il motore della Vespa e avete presente che è poco più di un macinino da caffè. Io per l'esperienza che ho alle spalle con motori che sono 10 volte quello della Vespa (e ancora il confronto non reggerebbe) vi posso assicurare che per andare agevolmente in autostrada ci vogliono altre cilindrate, altre cavallerie ed altre ciclistiche. Anche 500cc sarebbero pochi a meno che non si trattasse di un motore particolarmente pompato. Secondo me la differenza tra il 150 e il 200 è più quella di cui se ne riesce a dire che quella effettiva perché alla fine sempre di due Vespette si tratta.
  13. Marce75

    questo è un genio

    ci credo che vende "causa inutilizzo"
  14. Marce75

    Vespa px 150 o 200???

    ti dico non ho grandi pretese, mi basta solo una quarta più "turistica" e che il motore non riscaldi. intanto mi sono già fatto una bella cultura, appena arriva la vespa inizio a smanettare
  15. Marce75

    Vespa px 150 o 200???

    che figata questa megadella! in pratica è una marmitta ad espansione camuffata da padellino. niente male come idea. comunque io penso di iniziare col semplice padellino della sito da 30 euro + i getti e allungare la quarta. se vedrò che mi servirà un po' più di coppia valuterò megadella e 177
  16. Marce75

    Vespa px 150 o 200???

    joedreed molte grazie per le super dritte!
  17. Marce75

    Vespa px 150 o 200???

    grandiosa dritta! ci sono info in giro per il forum su questa megadella o mi rivolgo direttamente all'utente Mega?
  18. Marce75

    Vespa px 150 o 200???

    cos'è una megadella? il pignone non penso che lo cambierò perché in quel modo si allungherebbero tutte le marce, io voglio allungare solo la quarta così avrei la terza per l'uso in città e la quarta adatta all'extraurbano
  19. Marce75

    Vespa px 150 o 200???

    infatti ho deciso che intanto provo il 150 originale con solo marmitta e getti, poi se grida potrei anche provare ad allungare solo la quarta senza neanche mettere il 177
  20. Marce75

    Vespa px 150 o 200???

    ecco e questa è proprio una cosa che a me non piace. altro punto a favore del 150 upgradato
  21. Marce75

    Vespa px 150 o 200???

    Io personalmente penso all'upgrade perché per quanto ne so il 150 quando va a manetta (90 km/h) senti il motore che "grida" e siccome a me la cosa darebbe fastidio su un viaggetto di lunga percorrenza pensavo di mettere il 177 per poter montare dei rapporti più lunghi in modo da evitare questo effetto. Questa è la mia motivazione, gli altri non so perché.
  22. Marce75

    Vespa px 150 o 200???

    Andrea ho anche io il tuo stesso dubbio e ora che leggo la discussione sono ancora più indeciso di prima. A questo punto penso che, nel dubbio, intanto prenderei il PX150 nuovo così tanto per cominciare ho una Vespetta nuova e vergine tutta mia. Potrebbe anche darsi che dopo mi vada bene così e che non abbia bisogno di fare nessuna modifica. Tanto si fa sempre in tempo a mettere su un 177 per quello che costa...
  23. Marce75

    Terminologia

    Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e nuovo anche di motore della Vespa. Sto leggendo le varie discussioni in officina per imparare e in merito a questo devo farvi i miei complimenti per la qualità dei contenuti. Si vede che dietro a certi post c'è gente appassionata che ha voglia di divulgare la conoscenza. Ho notato però una cosa in merito alla parte elettrica. Il generatore come tutti sapete è formato da due parti, una che sta ferma che si chiama statore e l'altra che gira che si chiama rotore. Bene vedo che il rotore lo chiamate volano e non capisco perché. Ho notato questa cosa non solo su questo forum ma anche su vari video di youtube, quando si parla di Vespa il rotore viene chiamato volano. Il volano come tutti sapete sono quei due dischi che uniscono la biella all'albero motore e che danno l'inerzia per tornare in fase di compressione. Questa terminologia ha per caso un qualche motivo storico che riguarda il motore della Vespa?
  24. 600 euro di assicurazione? Per un 150 con 8 cavalli? Ma siamo fuori? Ho patenti A e B da 17 anni, mai un incidente e abito a Verona dove i premi sono tra i più bassi d'Italia. Penso di cavarmela con un 300 euro o meno.
  25. non ho esperienza con la vespa perché ho avuto solo la 50 quando ero ragazzino e allora non facevo lavori. negli ultimi 7 anni ho cambiato 6 moto, in garage ho una mini officina, sulle mie moto ho fatto di tutto e di più. mi serve solo il tempo materiale per capire come è fatto il motore della vespa che sarà sicuramente più semplice (già solo per il fatto che è un 2 tempi) di tutti i motori delle moto che ho avuto. insomma sono uno che le mani se le sporca.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...