Vai al contenuto

Albyfenix

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    2.205
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Albyfenix

  1. è stata molto apprezzata, anche perchè era una cosa originale che i prof non avevano mai visto (alla fine i prof sentono e risentono sempre la stessa solfa) per la cronoca ho preso il voto massimo all'orale (che non ricordo più quant'è )
  2. ciao anchio l'anno scorso ho fatto la tesina sulla vespa qui c'è la discussione dove cercavo chiarimenti sulla parte fisica, che poi ho legato all'alternatore http://www.vesparesources.com/off-topics/49471-come-funziona-laccensione-puntine.html per l'inglese io l'ho legato con joyce, che stramite lo stream of consciousness introdusse una bella novità (la mia tesina era incentrata sulla vespa e l'innovazione) spero di esserti stato utile, ciao
  3. questa è scandolosa! su 4 foto il pavimento è diverso 3 volte, poi nella prima foto il sellino ha il gancio, nella seconda no così come nell'ultima foto sotto vespa c'è un adesivo che nella prima foto non c'è!
  4. magari se cambio lo sportellino e il bordoscudo, raddrizzo la botta e qualche ritocchino alle pancie e al parafango, contattando l'esaminatore regionale potrebbe "abbuonarmi" l'adesivo? E' sempre una cosa che fa piacere avere ah un'ultima cosa: non so se puoi aiutarmi anche in questo Gino, ma un carrozziere quando potrebbe prendersi per una sistematina? grazie ah ho dimenticato a dirvi che togliendo il portapacchi ci sono due piccoli aloni lasciati dalle ventose, ma non so se si vedono in foto (ad esempio il tappetino ha lasciato un leggero alone sulla pedana, ma nelle foto non si vede) in caso si deve intervenire anche lì?
  5. grazie ragazzi, si mi ero dimenticato anche della botta alla pedana: quest'ultima e i graffi nelle pancie è opera della caduta di mio padre da ragazzino per le foto so della ruota in linea e del resto (portapacchi e sella, che ho ma per comodità l'ho sostituita visto anche la presenza della serratura) per il bordoscudo e lo sportellino: in effeti nelle foto su internet la special ha bordoscudo argento e sportellino con levetta, ma mia madre (la vespa era sua!) mi ha detto che l'ha presa così dal concessionario e che non ha subito mai riparazioni, è sempre stata in garage, ma è possibile? ah da notare l'adesivo blu in basso a destra della terza foto con su scritto "catania", forse il marchio del concessionario, ma bisognerebbe togliere anche quello?
  6. Salve, volevo sapere se posso iscrivere all'fmi/asi la mia vespa queste le foto: apparte la sella e il portapacchi da togliere, i miei dubbi sono sui graffietti sulle pancie e nel parafango, la vespa così è iscrivibile? senò posso intervenire senza fare un restauro completo? grazie
  7. ringrazio tutti quanti per i preziosi consigli andy vedo che anche tu ti eri posto il problema sto leggendo con attenzione la tua discussione comunque sartana mi fatto ricordare che il mio ammortizzatore davanti fa parecchio schifo, se prendo una piccola buca sbatte il parafango (quindi se proprio non riesco a evitarle le prendo a circa 10km per paura di distruggere il parafango) un buon ammortizzatore quale sarebbe? i carbone regolabili sono fantastici, ma la molla rossa non mi ispira, perchè vorrei rimanere sempre nell'originalità...
  8. io la vedo ancora
  9. il problema è che io non ho altri mezzi a 2 ruote, già sono "fortunato" a pagare 300€ tramite un escamotage
  10. a marzo mi scade la poliza sul sito anche mettendo classe 1, nessun incidente ecc, viene 630€ chiamando mi hanno detto che non assicurano vespe 50, ma solo motocicli non c'è speranza...
  11. Albyfenix

    Chi cercava una ET3?

    in effetti sembra esserci troppo spazio tra il clacson e il parafango
  12. le ganasce anteriori non le viste, ma quelle di dietro le ha viste un meccanico mentre mi sistemava la frizione l'anno scorso e ed erano ancora perfette sta di fatto che appena monto il nuovo motore faccio una revisione "della sicurezza"
  13. grazie a entrambi procedo all'acquisto allora solo un'ultima cosa sartana: mi sembra di aver letto da qualche parte che hai avuto problemi con una crociera olympia e che le piaggio di ora sono olympia, ma le piaggio originali hanno un colore più sul grigio, mentre le copie che durano poco e niente sono sul nero allora quella che sto per acquistare è piaggio o olympia? ho un po' di confusione in testa
  14. Ciao a tutti, possiedo una 50 special originale che uso per spostarmi in città nelle ore di punta ho sempre frenato con il posteriore perchè una delle prime volte ho frenato con l'anteriore, ma la vespa rallentava di poco, così ho premuto di più e la frenata è passata da 10 a 90 in in pochi mm di corsa della leva, ma stavo andando a 10 quindi mi sono solo scomposto da allora appunto ho usato solo il posteriore, solo che 2-3 volte mi è capitato di dover frenare di botto e la ruota inchiodandosi ha fatto il classico rumore di "sgommata" la preoccupazione è arrivata ieri: ero in una strada con le macchine parcheggiate in fila sulla destra, a un certa punto una di queste decide di sporgersi per uscire senza freccia o niente tutto ciò alla fine di una curva, così freno di botto e il posteriore della vespa parte completamente verso destra. Ho pensato "l'ho persa, ora sono a terra", invece nonostante mi fossi inclinato parecchio, ho lasciato il freno e ho controbilanciato. La vespa a sbandato un po' a sinistra ma poi è tornata in linea, ma ho preso uno spavento! il fatto è che tra un po' monterò un 102dr, e la cosa ora mi preoccupa parecchio quello che posso fare è cambiare le ganasce e fare "i solchi" per avere più attrito, e magari accompagnare con il freno davanti, anche se da come mi ricordo è completamente inutile voi avete suggerimenti? grazie mille p.s. ho messo le s83 1 mese fa, la ruota davanti ha ancora i pelucchi, quella di dietro è quasi a metà vita...
  15. Albyfenix

    Pk 102 Olympia

    non esistono pignoni per 22/63...
  16. sono andato in due negozi diversi portando dietro la mia crociera e chiedendone una uguale entrambi i negozianti mi hanno fatto vedere una crociera dello stesso colore della mia, imbustata piaggio e a detta loro appunto piaggio ho trovato delle foto su internet, la crociera vista era uguale a questa: il prezzo era 38 da uno e 43 dall'altro, se la qualità e il prezzo sono buoni la prendo appena posso
  17. è in ferro, lo vende bicasbia su ebay (certo 6 più altri 6 di spedizione!)
  18. ciao mincio, scusa ma sapevo che le crociere 50.2 erano post 76 accoppiate agli ingranaggi 4xxx e che hanno gli innesti smussati (proprio come quella che ho uscito dal motore, in cui ho trovato appunto ingranaggi 4xxx), infatti avevo cercato su internet crociere proprio da 50.2, sbaglio io? nel frattempo mi informo nei negozi qua in città, ma mi sembra che anche sartana aveva avuto problemi con crociere olympia (non so però se erano di color nero o sul grigio come le foto dei link che ho messo) per il faston grazie p.s. ormai le feste natalizie sono passate, c'hai pensato in ritardo a cambiare l'avatar
  19. dopo la pausa natalizia si riprende! mentre aspetto consiglio per la crociera sto revisionando la statore perchè i fili erano in condizioni davvero pietose i fili alle estremità avevano gli occhielli, mentre ora io devo mettere i faston nell'occhiello del filo rosso però entra un altro filo di un 40ina di cm che termina con un faston e si attaccava poi alla bobina esterna anche con i nuovi fili devo fare questo sdoppiamento? possono stare due fili in un faston?
  20. Albyfenix

    Pk 102 Olympia

    per la ripresa potresti cambiare la marmitta con una siluro (non sono molto informato sulle pk però e non so se si puù montare tranquillamente) però perderesti in allungo un'ottimo gt per la ripresa è il dr, molto coppioso senò se apri puoi cambiare la campana con una 24/72 o una ancora più corta se abiti in montagna altrimenti cambi direttamente mettendo un 130 (ovviamente anche per questa soluzione devi aprire)
  21. se sei nuovo delle small non so se conosci l'ottimo sito palli La mia officina con questa guida semplicissima smonterai il motore in un batter d'occhio le prime cose da cambiare in motore sono cuscinetti, paraoli, guarnizioni, dischi di sughero della frizione, ma questi sono particolari che vengono dopo, intanto pensa a pulire il motore e a smontare
  22. Albyfenix

    Turismo con et3

    io ho preso un motore v5a4m tutto originale tranne cilindro 85 pinasco a 180€ compreso spedizione e collettore/bocchettore da 19, ma ho tenuto d'occhio gli annunci per 3 mesi ogni giorno, e appena ho visto questa occasione non l'ho lasciata sfuggire diciamo che se non ha fretta trovi anche a prezzo più basso, senò prendilo pure si vede di molto peggio
  23. padellino, sito plus, o siluro queste marmitte spingono più ai bassi, sono messe in ordine di prestazioni (le padelle murano agli alti, la siluro e un po' più aperta e per questo più prestazionale)
  24. auguri a tutti quanti!
  25. ma l'ultima cos'è? una mega ape?
×
×
  • Crea Nuovo...