Vai al contenuto

Albyfenix

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    2.205
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Albyfenix

  1. bene ganasce montate ormai si è fatto tardi ma ho dato un'occhiata al cilindro 1) nel cilindro le quattro estremità argentate sono rotonde tranne una che finisce a punta, devo limarla? 2) la testa cavolo non pensavo presentasse tutte queste imperfezioni, vado di carta vetrata? che grana? ultima cosa: lo sfiato dell'olio è arrugginito, lo cambio o lo posso lasciare?
  2. Albyfenix

    Gt Blu Marine?

    basta basta, parlacene SOLO quando sarà nelle tue mani ricordi? avevi promesso dopo quello successo con la special
  3. auguri anche da parte mia
  4. non capisco dove è attaccato, è una sorta di ganascia? comunque quando non trovo un palo dove attaccarla, uso un deterrente simile a questo Lucchetto / Antifurto in acciaio per vespa 50 r l n 125 et3 - Carpenteria Vidue il mio invece di avere un buco alla fine dove si mette un lucchetto, ha una serratura che si sfila con la chiave
  5. ho fatto i 5 tagli in due però accanto al taglio vero e proprio è un po' scorticato perchè mi è scappata la lima mentre "operavo", spero non dia problemi senò metto una foto ho tolto gli spigoli ai lati dei tagli con la carta vetrata grana 40, devo carteggiare anche il ferodo in sè? (ma così non lo consumo precocemente?) mi hai detto anche di carteggiare la pista frenante nel tamburo (cioè la zona dove appoggiano le ganasce no?), ma con la grana così grossa il metallo si graffierà, procedo?
  6. ciao, le foto non si vedono, prova a ricaricarle
  7. Albyfenix

    Rally 200 Verde

    in verità potrebbe essere iscritta all'asi, in quanto a volte accettano anche vespa di colori non originali
  8. secondo me se gratti un pochino viene fuori che è d'argento, è l'unica opzione per un prezzo così elevato
  9. perfetto ho dimenticato di chiedere quanto devono essere profondi i tagli, a metà? fino a quando si sta per vedere il ferro?
  10. cioè dai una sgasata iniziale e puoi spegnere il motore, scivoli con tranquillità per tutta la città
  11. io delle sm100 ho sentito dire che sono ottime per l'asciutto, puoi anche piegare di più delle s83, ma sul bagnato hanno poca aderenza credo però che tra un po' le mie gomme (soprattutto la posteriore) stiano finendo, e visto che vi avvicina l'estate e la bella stagione un pensierino tanto per provarle lo sto facendo
  12. rieccomi con altre domande: intanto il rivenditore non aveva la coppiglia, così ho usato un pezzo di graffetta piegata ad esse, che dici? le ganasce come sono? come spessore mi sembrano buone, ma quella differenza di colore nella banda nell'ultima foto? inoltre faccio la modifica dei tre tagli equidistanti a 45°? la modifica conviene farla anche alle ganasce del freno anteriore? infine a che servono quelle guarnizioni, non è che ne ho dimenticata a metterne qualcuna? domani se va tutto bene inizio con il cilindro
  13. ok
  14. Albyfenix

    Genio

    un tizio che si offriva di ripunzonarti il telaio
  15. i dischi erano ben allineati, credevo dovesse scendere più il pacco frizione, ma avevo dimenticato che è bombato sotto dadi serrati con il metodo dei 5cent le ranelle già montate, devo solo montare il coperchio (ho solo grasso spray, va bene il tenere fermo il rallino?) a cui ho sostituito l'oring del braccio spingidisco (che faticaccia con quei rullini!) una domanda: nel comando del freno in quell'incavo tra i due oring ho trovato del grasso raffermo, devo ingrassare daccapo in quella zona?
  16. Ce l'ho fatta: ho riprovato senza chiavetta e con un po' di fatica è entrato, il problema è che non usciva più: così ho dovuto riaprire i carter per toglierlo vabbè ho richiuso, carteggiato, messo chiavetta ed è entrato, non liscio liscio come il vecchio pignone da 16, ma è entrato fino in fondo ora ho montato la frizione, non so però come farla scendere fino in fondo, ho dato qualche colpetto ma non cala qualche altro trucco? edit: scusate per la castroneria, non era niente
  17. no, dovevo? la chiavetta sta perfetta nella sede del pignone ho provato a infilare il pignone senza chiavetta, ma a metà strada si blocca il pignone originale (più piccolo) entra con facilità
  18. nel frattempo ho rifatto i fili allo statore per il pignone cosa sbaglio?
  19. senza dubbio quella moto è stupenda, ma personalmente non la scambierei con una et3: quest'ultima la puoi usare anche nel traffico e, anche se non è il massimo, puoi portare un passeggero
  20. credo fosse questa GUIDA - Regolazione anticipo - LE GUIDE TECNICHE VESPA - Et3.it il forum
  21. possibile che il pignone non scenda completamente? la chiavetta deve entrare di più? Ho provato a battere ma sembra arrivata al massimo
  22. scusami ho fatto confusione a scrivere comunque l'importante è che le misure siano giuste, temevo di doverci tornare daccapo
  23. ho preso i pezzi dal ricambista, rondelle e chiavette (ne ho perse 2 su 3 :frustate:sicuramente le ritroverò a motore ultimato, ma ora sono scomparse) per le chiavette: ne ho 2 uguali e una più piccola: piccola per la frizione, le due grandi per l'albero volano e il multiplo?
  24. non sono quelle che si piegano? (quindi meglio comprarle nuove?) Comunque una è sicuro rovinata carburatore (ho l'originale 16/10, sto cercando un 19) e cavi sono a posto (sono quelli che ho ora sulla vespa, magari quando termino il motore do una controllata) appena ho il necessario proseguo, lento ed incessante felice che questa discussione non sia solo un dialogo tra me e il preparatissimo sartana, spero solo che tutti i miei erroracci e dubbi in questa lunga discussione servano a qualcun altro che come me inizia davvero da zero
  25. grazie mille sartana seguirò i tuoi consigli purtroppo mi sono dovuto bloccare perchè ho dimenticato di comprare la rondella speciale del pignone della campana lunedì vado dal rivenditore: oltre alla suddetta rondella prendo anche quella della frizione (sono uguali?) e la coppiglia della ruota, serve qualcos'altro?
×
×
  • Crea Nuovo...