Vai al contenuto

leodo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.244
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di leodo

  1. A me sembra quasi impossibile che ci sia così tanto materiale da rimuovere. Se davvero così fosse non sarebbe più conveniente produrli già di serie più bilanciati? Si risparmierebbe anche materiale no?
  2. leodo

    ET3 Che gt ho??

    hai cambiato candela?
  3. Come abbinamenti di colore cosa mi consiglieresti? Accetto consigli!
  4. leodo

    Anticipo albero

    Innanzitutto le misure polini non sono universali. Se vuoi qualcosa di preciso devi dire per che motore serve quest'albero, e poi questi lavori andrebbero fatti prima del reimbiellaggio, così da non rovinare i rullini dell'occhio di biella.
  5. Ragazzi, premetto che qui si parlerà di tuning a livello di look esterno della vespa e non del più gettonato tuning del motore. Ho bisogno di raccogliere i pareri su come verniciare la mia vespa e preferirei non sentire commenti come: “non rovinare una vespa” “una vespa va solo originale” “queste sono solo porcherie” Fatta la premessa comincio a dirvi che ho due special entrambe smontate che versano in condizioni opposte: la prima sanissima al 100% , già verniciata biancospino pronta per essere rimontata. La seconda è invece profondamente danneggiata a livello di telaio: crepe qua e là pacche di varie misure. La prima sarà originalissima e perfetta, mentre la seconda ha un destino incerto. Risanarla è più costoso di comprarla perfetta ma dato che l’ho ereditata da mio padre mi dispiace parecchio lasciarla così ammaccata con ruggine superficiale e vernice saltata. Quindi pensavo di sabbiarla e poi verniciarla di un colore non originale e fare una realizzazione estetica che sia bellina a vedersi, e che non dia l’impressione di essere solo una vespa danneggiata e rovinata com’è in verità. Ho chiesto a mio papà un parere dato che la vespa era sua ma lui mi ha detto di lasciarla così, anche se a me, da vespista convinto, piangeva il cuore:-). Quindi per questo ho piacere di sentire vostri commenti/suggerimenti/opinioni su cosa farne di questa povera 50 special del 77. Io avevo qualche idea su cosa farne (ho 16 anni e un look aggressivo non lo escludo dato che la userò un poco anche in pista oltre che per andare a scuola e in giro in centro a far bravate:mrgreen:). Le mie idee erano di farla o tutta nera opaca, oppure verde militare con i dettagli neri. Secondo voi???
  6. leodo

    Et3 da viaggio

    non serve, basta l'ingegno
  7. alzata di gas con un 130 dr??? con i rapporti originali forse.......... ma del 50!!!
  8. Esatto, io peró ho richiuso solo per evitare che l'olio colasse fuori ma è ancora tutto sul banco pronto a essere riaperto. Ieri ho comprato un paraolio nuovo proprio per questo, ma volevo sentire qualche opinione su questo fatto
  9. meglio il polini, tanto il costo alla fine non è troppo impegnativo. il polini è il migliore come rapporto qualità/prezzo e resa/sbattimenti
  10. Bah guarda, secodo me se devi essere fuorilegge devi esserlo bene. Un 102 dr andrebbe con 24/72 ma non andrebbe tanto. Fai come ti ho scritto e batterai gli altri scooter, oltre ad avere una vespa parecchio divertente:ok: e poi guada che non è tanto impegnativa come elaborazione, anzi!
  11. Ah ecco.... Bellissima comunque;-)
  12. Bah secondo me su un 4t è abbastanza affidabile in quanto con l'iniezione si riesce a giostrarselo meglio. Alla fine non è una cosa tanto irraggiungibile, anzi ci sono team che lo mettono a punto molto bene. Comunque concordo che in certi film c'è chi si mette su un'impianto sovralimentato nello scantinato con due cacciaviti una bombola e qualche tubo del termosifone:roll:, il che la vedo dura.
  13. in effetti.... comunque se restiamo in ambito corsacorta, non va a toccare le fasi di scarico e travaso la miglior soluzione è quella come qualità/prezzo e resa/sbattimenti
  14. -102 polini con possibilmente testa (polini) racing -carburatore 24 -rapporti 24/72 DD -accensione special a puntine con volano in alluminio da 1'550g -aspirazione con fasi 130/50 -marmitta siluro la marmitta non gli rende molto giustizia ma così va benissimo ugualmente. sai che bel motorello che ti viene fuori!
  15. ragazzi l'altro giorno ho aperto il motore della mia special perchè l'albero mi sono accorto, appena chiuso il tutto, che aveva la spalla deformata tanto da grattare la spalla fino a bloccarsi:azz: lo smontaggio è stato molto easy: tolgo ruota e carterino, rimuovo frizione e pignone e relativi dadi, chiudo carterino, rimetto piatto e tamburo, rigiro dall'altra parte, apro i carter, tolgo albero difettato, metto nuovo e richiudo. il fatto è che una volta rimosso l'albero ho notato una cosa stranissima: la molla del paraolio lato frizione era uscita e me la sono ritrovata a mo' di anello sull'albero:orrore:. io su due piedi ho controllato che non ci fossero slabbrature sul paraolio, ho rimesso la molla e ho richiuso, ma sinceramente questo fatto non me lo spiego......:mah::mah: l'olio inoltre puzzacchia di miscela:boh: da che cosa dite possa essere stato causato questo fatto???? naturalmente il blocco l'ho chiuso io e ho usato la mia solita cura, quindi quando ho chiuso il paraolio era ok:boh: ah e un'altra cosa: il motore non è mai andato in moto, ha fatto solo due scoppi
  16. il cane è un accessorio originale o aftermarket? :risata::risata:
  17. io dico che se non sei abituato con il 102 e rapporti originali rischi di sbiellare. certo che se ti degnassi di rispondere sarebbe molto più facile. aiutaci ad aiutarti:roll:
  18. servirebbero più che altro due setting diversi dello stesso carburatore che facciano on/off per andare su strada, il che è impossibile
  19. vengo io in tuo soccorso allora vespistapazzo ti spiego che se vuoi che quelli in scarabeo perlomeno ti vedano non puoi montare un 75 e tenere una marmitta silenziosa. il 75 per rendere deve avere certe cure, ossia un albero anticipato, un carburatore generoso e una semiespansione allo scarico. la modifica antisgamo che ti consiglio è di montare un 102 con marmitta originale o una siluro., 102 che andrà comunque più forte di quasi tutti i 75. innanzitutto devo farti però alcune domande per poterti aiutare a trovare la configurazione ideale: il motore lo apri? che motore vuoi? velocità max? accelerazione o allungo? vuoi che si impenni di gas:Lol_5:? quanto pesi? sei disposto a montare un carburatore diverso dall'originale? io per ora so solo che la marmitta deve essere silenziosa e il gt deve montare sotto cuffia originale
  20. :risata::risata:
  21. fidati che anche la mia proma con un m1 romba;-) non serve certo il nos:risata:
  22. scusa avrei dovuto accorgermene:azz:, non l'avevo neanche cosiderata la campana, per fortuna che te ne sei accorto tu:applauso: hai ragione anche del 24 ma secondo me la differenza non è grande, ci andrebbe bene anche il 19:boh: .... massì dai monta il 24, tanto se devi comprarlo nuovo............
  23. consumi come un originale o poco più. è un motore durevolissimo ma pecca di prestazioni. puoi arrivare fino a marte con quel motore se lo assembli senza commettere cavolate:ok:
  24. Devi revisionare il filo se non ritorna (ingrassa il filo), oppure lo cambi Ah e controlla che non faccia curve brusche.
  25. Meglio risparmiare in ogni caso;-) perchè spendere troppo per un motore del genere? per carburatore prendi un 19 phbg
×
×
  • Crea Nuovo...