Vai al contenuto

leodo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.244
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di leodo

  1. leodo

    problemi meccanici

    Di mettere dischi di sughero nuovi, controllare che i condotti (quelli in metallo) non siano storti, di mettere olio sae 30 e lasciare la sua molla o mettere una leggermente rinforzata controllando che lavori in piano. Detto ció basta sennó lievita il prezzo. Ma li in spagna ci sanno fare i meccanici?
  2. leodo

    Consigli sul 102

    Prima o poi dovrai comunque aprire per cambiare cuscinetti e paraoli. Questo intendevo
  3. volevo chiedervi un poche di cose: come ci starebbe un albero in corsa 53? dite che migliorano i bassi? che fasi mi verrebbero fuori? e poi esiste il pignone da 23 per la 22/63?
  4. allora, mi faccio risentire. la mia configurazione finale sarà questa: m1 al carter siluro un poco aperta o forse proma modificata (aggiunto silenziatore) rapporti 22/63 perchè non mi piace il fischio albero...... non ne ho idea carburatore 24 dell'orto phbg oppure 28???? frizione originale rinforzata, almeno finchè non mi arriva la drt aspirazione: per i primi giri a valvola per vedere se tutto funziona poi arriva il dubbio... non so se pacco lamellare saldato (e in questo caso mi piacerebbe provare a metterlo più inclinato verso l'alto del solito, ossia che punta direttamente verso la base del cilindro) oppure il pacco della MRT.
  5. leodo

    Consigli sul 102

    tanta più potenza. quando devi aprire però anticipa l'albero o montane uno anticipato. con l'anticipato però ci va il 19:rulez:
  6. leodo

    problemi meccanici

    Devi revisionare la frizione caro mio;-) È semplicissimo, tranquillo. Basta che segui alla lettera ció che c'è scritto qui: Palli Vespa page nella sezione "officina" alla voce: "smontaggio gruppo frizione" Per quanto riguarda la carburazione ti aiutiamo noi dopo quando avrai la frzione sana;-)
  7. leodo

    Consigli sul 102

    Nono, solo la molla, la 3 dischi basta e avanza;-)
  8. leodo

    Consigli sul 102

    La frizione prova a lasciarla così ma comprane una rinforzata per sicurezza. Probabilmente se hai l'originale slitterà, ma tanto vale provare almeno no?
  9. leodo

    Consigli sul 102

    Per le due configurazioni: usa il carburatore che preferisci. Senza albero anticipato o lavori alla valvola ti consiglierei un 16/16. Per la marmitta è meglio la siluro ma non c'è tutta questa differenza rispetto alla padella. Con quei rapporti senti solo il sound diverso
  10. Le viti sono per lo scarico;-) monti l'albero originale?
  11. leodo

    Consigli sul 102

    Affidabile è affidabile, per il fuorigiri non vedo la ragione di questa preoccupazione generale. Basta che quando il motore urla non acceleri più e bon:ok:
  12. Per le foto: quando scrivi un post nella versione completa(con le faccine a lato) va in basso e clicca su "gestione allegati" e li dovresti riuscirci
  13. leodo

    Consigli sul 102

    Allora leggi bene perchè mi pare che non hai capito: l'85 è fasato bassissimo quindi ha alti pessimi quindi non andrá più veloce del 75 e non farà più giri. L'85 è vero che ha una maggiore spinta, ma se non monti albero anticipato la differenza non si sente moltissimo a parer mio. Comunque se non vuoi aprire puoi montare il 102DR senza fare nient'altro. In questo caso andrebbe comunque più forte dell'85, pur costando meno.
  14. leodo

    Consigli sul 102

    Allora la tua configurazione ideale è 102 DR con 18/67. Per cambiare campana va aperto il motore. Dal 75 all'85 non c'è molta differenza se non apri per anticipare l'albero. Fidati vai di 102DR con 18/67 e albero molto anticipato (130º) le fai in 3ª le salite
  15. leodo

    Consigli sul 102

    In salita sì ma come velocitá di punta è meglio il 75 (se polini, se DR la velocità max é uguale) vai di 102;-)
  16. leodo

    Consigli sul 102

    Se monti la 18/67 con il 102DR sei a posto. Fai i 75 e in due riesci a fare qualsiasi salita e se hai la mia età: se ci monti l'albero anticipato ti si impenna senza sfrizionare:Lol_5:
  17. Allora prendi in mano il devio e dimmi con precisione se escono i seguenti fili: Rosso: da collegare al rosso del telaio Verde: da collegare al doppio verde del telaio Bianco: collegare al bianco/gigio telaio Marrone: da collegare alla luce di posizione Viola: da collegare all'anabbagliante Poi, dal telaio dovrebbero arrivare al manubrio solo e dico solo 4 fili: rosso, bianco/grigio, nero, verde/verde. Le basette come le chiami tu sono i fast-on. Che colori ti escono con il fast-on dal clacson? Se ce l'hai fammi una foto dei fili del devio e del telaio così vedo cosa non corrisponde.
  18. leodo

    Volano colorato

    Io ne ho visto uno di volano verniciato di color oro:nono: con vespa nera opaca: tamarrata assurda ma simpatica!
  19. Complimenti! L'hai preso nuovo o usato il doppia?
  20. stavo scherzando anchio credevo si capisse mettendo il
  21. :offtopics: e sei un MOD.
  22. Scusatemi, ho frainteso con psyco.
  23. È stato spiegato minimo 10000000000000000000 volte basta cercare e si trova senza problema. Si tratta di fresare i travasi al carter perchè raggiungano la stessa dimensione di quelli sotto al cilindro.
  24. L'idea iniziale era di fare la copia del motore di vespista46 magari alzando meno lo scarico essendo lui passato all'espansione artigianale. Ho visto peró che tutti i cilindri vengono fatti per girare alti. Sto facendo un pensierino verso il nuovissimo m1:Lol_5:
  25. Mi dicevano che il tiro ai bassi è uguale, se non peggiore al 130 d.a.
×
×
  • Crea Nuovo...