Vai al contenuto

minermouse

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    72
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da minermouse

  1. Eccomi di nuovo qui. Sono passati tanti anni ma finalmente il restauro è finito, i documenti sono stati rifatti e la vespa è finalmente marciante.

    Ci ho messo così tanto perché procedendo a tempo perso, questo era sempre troppo poco ma un pezzo alla volta ce l’ho fatta grazie all’aiuto fondamentale che ho trovato in questo forum.

    DSCN1667.thumb.jpg.d0286b5e73ca5d1e6eeee DSCN1664.thumb.jpg.549ac1ca9ef42089da2fa 2078509887_2013-01-2616_29_10.thumb.jpg.
    Sono partito dal motore, era completamente bloccato essendo rimasto all’aperto con il cilindro smontato, tuttavia il cambio era perfetto. Smontato lavato e rimontato con guarnizioni e cuscinetti nuovi, 130 Olympia e albero Mazzucchelli (avrei tenuto l’originale Piaggio ma per inesperienza ho montato male la gabbia a rulli e ho piegato tutto, sbagliando si impara ?), rifatto il cablaggio dello statore per sicurezza visto lo stato dei fili, una bella fiammata alla marmitta ed è partito al primo colpo (facciamo secondo dai, se ci si ricorda di collegare la candela funziona meglio ?) e gira come un’orologio.

    Una volta appurato il funzionamento del motore sono passato al telaio. So che molti di voi mi malediranno visto lo stato in cui l’ho portata a casa, ma piuttosto che fare il lavoro due volte ho deciso di portarla direttamente da un carrozziere che mi ha fatto un lavoro a regola d’arte, sembrava appena uscita dalla Piaggio.

    20161005_082652.thumb.jpg.085cb10b03193d

    20161005_082506.thumb.jpg.ee8a09c6f7468e

    20161005_082605.thumb.jpg.1a615a89c980ac

    20161005_082813.thumb.jpg.1b3884f7038209

    A parte qualche bestemmia per tirare i cavi, il montaggio è stato tranquillo. Ho tenuto manopole originali, tachimetro originale anche se ha la plastica crepata, sella e cerchioni erano da buttare compreso il serbatoio che era arrugginito (cosa di cui mi sono accorto quando si è tappato il filtro nonostante la pulizia con i bulloni e sono rimasto a piedi).

    Una volta iscritta con successo alla FMI ho proceduto al collaudo dove avevano da dire sulla scarsa potenza del clacson originale ? che comunque mi hanno lasciato passare.

    I primi giri sono stati una grande emozione per il mezzo diverso da quello a cui sono abituato e una grande soddisfazione per il lavoro che ho svolto tutto da solo senza aver mai toccato una Vespa prima di questa (anche se proprio solo non ero visto che il forum era sempre presente sullo schermo del cellulare per fugare ogni dubbio).

    Tuttavia finito il rodaggio ho cominciato a tirarla e mi sono accorto che qualcosa non tornava… L’ET3 originale dovrebbe arrivare a 90 km/h, con il 130 non mi aspettavo cambi di prestazioni tuttavia non sono mai riuscito a superare gli 80. Ho regolato la carburazione, infatti l’erogazione è buona fino a 70/75 km/h, dopodiché è come se ci fosse un blocco, apro il gas ma non va avanti, non fa vuoti, è semplicemente ferma. Ho provato a giocare con l’anticipo ma non cambia nulla.
    Il carburatore è il 19 SHB originale, la marmitta siluro originale, mi aspettavo come minimo le prestazioni originali.
    Le mie ipotesi sono due che non ho avuto ancora tempo di sperimentare: la marmitta è tappata e neanche con la fiamma riesco a sbloccarla, quindi me ne faccio prestare una per vedere se c’è differenza; oppure devo modificare lo squish del pistone, ho messo le guarnizioni originali al cilindro ma non ho misurato quanto è adesso, potrebbe essere questa la causa delle scarse prestazioni? Ho cercato nei vari forum e anche altri con l’ET3 hanno avuto lo stesso problema ma non ho trovato soluzioni, spero di essere più fortunato stavolta.

  2. non ci vuole molto a rimettere a nuovo una vespa con un telaio in perfette condizioni... una riverniciata, si cambiano tutti i pezzi che abbiano qualche segno del tempo ed ecco una vespa che sembra uscita di fabbrica...

  3. se l'hai smontata dovresti sapere come rimontarla.. è un po generale la tua domanda.

    prendi il telaio, passi i cavi, monti motore forcella e cavalletto così la tieni in piedi, poi comincia con manubrio, fanali, sella...

    se non ti ricordi puoi consultare gli esplosi e capisci dive/come mettere i pezzi

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...