Vai al contenuto

fabietto78

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    529
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di fabietto78

  1. ci sono passato pure io per la vespadue e -2 è il voto, ti prendono pure per il culo sti bavosi, comunque è bene scrivere qui per chi vuole comprare si orienta bene sui siti dove andare.
  2. fabietto78

    libretto "originale"

    esattamente
  3. fabietto78

    libretto "originale"

    a me sembra un pò troppo nuovo
  4. Interessante questa cosa , cosa intendi marcate non c'è solo il logo piaggio sugli ingranaggi?
  5. Marzo 78, la devo smontare per vedere allora.
  6. Per ET3 ho visto che vendono crocere con spigolo vivo o spigolo arrotondato che differenza c'è? Inoltre qual'è lo spigolo da guardare nella crocera?
  7. Puoi far riferimento allo schema della Polini http://www.polini.com/dep/PI459.pdf
  8. Perchè la seconda e la terza si?
  9. Seguo curioso anche io joedreed facci sapere cosa dice Fiorenzo Larie ​e altre info che riesci a reperire.
  10. orca miseria? quelli montati sono con i buchi e sono su una et3
  11. Sono 2 La domanda è: quali devo prendere? e perchè secondo voi?
  12. Devo prendere dei rinforzi per la pedana parlo dei K e X ma ho un dubbio questi i primi hanno i buchi come gli originali? http://www.negroricambi.com/catalogo/detail/86-fondi-pedana/flypage/346-rinforzo-pedana.html?sef=hcfp gli altri no presi da vari siti più noti secondo voi quali sono meglio? COPPIA DI RINFORZI PEDANA SUI LATI - VESPA 50 90 ET3 PRIMAVERA - DETTI "K" - Triangoli di rinforzo vespa 50 -125 primavera - et3 RINFORZO POSTERIORE SINSTRO
  13. In effetti anche dal nasello forse per l'ET3 è la miglior cosa, vi farò sapere quando inizio a cambiarlo, comunque buona cosa sarà il filo guida che lascerò comunque.
  14. Ok quindi per re-infilarlo procedo dal pozzetto verso lo sterzo. Grazie
  15. Come procedere per sostituire il vecchio impianto da quello Nuovo? Vorrei lasciare un filo guida per reinserire quello nuovo ma quello vecchio lo tolgo dall'alto dello sterzo e quindi quello nuovo rifaccio il procedimento inverso oppure si infila da sotto dove sta il carburatore per intenderci.
  16. fabietto78

    ET3 turistica

    Grazie per la risposta, io sono di roma qui ci sono colline e la maggior parte è pianeggiante quindi niente salite ripide se non quella per salire sui castelli , la campana che dici tu come dice Mincio "La campana 27/69 che vuoi acquistare è identica alla 24/61 montata di serie nell'et3, cambia solo la disposizione dei denti" a sto punto lascerei la sua.
  17. fabietto78

    ET3 turistica

    Come campana consigliereste queste rapportature? per essere un pochino + lunghi dell'originale 28/69 2.46 DD 24/58 2,42 DD 28/68 2.42 DD Trovate su internet
  18. fabietto78

    ET3 turistica

    Ho sempre sentito albero anticipato scusa la mia ignoranza ora cosa cambia con quello posticipato?
  19. fabietto78

    ET3 turistica

    Comunque in 2 ci vado. Ok per la frizione vado a 3, e il volano non lo vorrei toccare, quindi lo lascio originale, pinasco cono 19 ok e per la campana? se quella è lunga allora quale metto
  20. fabietto78

    ET3 turistica

    grazie per le risposte, come dice FedeBo 130 DR raccordato + albero anticipato + campana 29/68 + carburatore 24 + sito siluro. La frizione? E come albero mazzucchelli per la et3 consigliate altri? Inoltre il cono è 19 o 20? Mincio82 e la frizione?
  21. 130+campana 27/69+carburatore 24 e sito siluro frizione 3 dishi e molla polini rinforzata (o lascio i 4 dischi)? Altro mio dubbio è sull'albero lo lascio originale o ne prendo uno anticipato? (sono altri soldini cavolo)
  22. :risata::risata::risata::risata::risata::risata: infatti me sà che mi tengo la siluro
  23. Ok grazie
  24. Ma da questo link Polini-Motori Categoria Marmitte Marca VESPA Modello VESPA 125 ET3 la 2025 è quella omologata ? giusto:mah:
  25. [h=1]Lux Metal chi lo ha usato questo kit di lucidatura per lucidare fregi, leve dei freni, clacson e altre parti della vespa?[/h]Come si è trovato, funziona
×
×
  • Crea Nuovo...