Vai al contenuto

crubo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    252
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da crubo

  1. Ciao a tutti,

    la vespa è un p200e dell'81 con motore totalmente revisionato. Avrei delle domande da porvi:

     

    1) La mattina la faccio sempre partire con benzina chiusa e aria tirata ma mi ci vogliono almeno tre o quattro pedalate per farla partire. E' una cosa normale per un 200 o c'è qualcosa che può influire su quest'aspetto?

    2) Di solito anche per brevi soste chiudo la benzina ma quando mi capita di non farlo la vespa puntualmente non mi parte con se fosse ingolfata e ci vuole davvero un pò per farla ripartire. Anche questo è normale o c'è qualcosa su cui posso intervenire per risolvere il problema?

     

    Grazie per gli eventuali consigli.

  2. Cari tutti vi presento il mio p200e dell'81 targato NA di cui sono fiero. Recuperato in uno stato pietoso ecco il risultato di tante sofferenze economiche:doh:

     

    Sono un felicissimo possessore di una sprint veloce e ho venduto la mia amatissima gtr a joedreed del forum per godermi questo 200. Una cilindrata a me sconosciuta e che devo ancora imparare sia a gestire che a guidare per ottenerne il meglio. Consuma (lo sapete già!) ma per ora in due in qualche gita fuori porta sui laghi romani si è comportata più che bene. Mi devo abituare alla posizione in sella e alla stabilità molto differenti dalle large anni 70 che finora ho guidato. Sulle salite avverto la differenza anche se rispetto alla sv non trovo che ci sia un abbisso in quanto a prestazioni. Piccole cose da dover cambiare: il cavelletto da dover tinteggiare per renderlo simile all'originale di sicuro. Finora non ho superato gli 80 kmh e non si dirvi in quanto a velocità come siamo messi. Ha un buon tiro ma forse il motore si deve ancora sciogliere un pochetto per regalarmi qualcosina in più.

     

    Ben accetti commenti e consigli.

     

    Grazie a tutti.

     

    CruboImmag0330.jpg

    Immag0328.jpg

    Immag0329.jpg

  3. Questo verde (misterioso) mi piace parecchio. Qualcuno è in grado di fornire ulterirori approfondimenti?

     

    La storia della marmitta tipo PX (tipo ts) torna spesso alla ribalta;

    nela mia SV è così. :ok:

     

    ....anche la mia del 76 monta quella tipo px.... anche se ho preso la sua originale ad un mercatino e monterò quella su!

  4. Il verde di cui parlate dovrebbe essere proprio questo, un peletto più chiaro del vallombrosa.

    Per la marmitta io so che dipende dai carter. Se hanno foro passante marmitta tipo ts e px prima serie altrimenti quella da voi postata senza aggiunta di dado. La mia è del 76 ed ha foro passante con marmitta tipo px.

    15042012335(1).jpg

  5. Ciao a tutti. Io ho la targa oro sulla mia sprint veloce blu marine. Ora sto procedendo al restauro totale e ho scoperto che sotto la vernice originale era verde vallombrosa. Se il colore cambia rispetto alla certificazione FMI perderei la targa oro e dovrei rifare tutto??

  6. Secondo quale criterio e scala di misura hai fatto la valutazione della nostra cultura?:mah:

    La tua l'abbiamo capita da come sei stato modesto.... Complimenti!

    L'italiano è la lingua da noi utilizzata...... utilizza con noi lo stesso lessico che adoperi con i tuoi clienti, ne saremmo veramente onorati!

    Comunque sei il benvenuto!:ciao:

     

    Tornando alla nostra discusione....Crubo hai visto quest'annuncio:

     

    Vespa 200 1977 Moto e Scooter usato - In vendita Napoli

    .....non ci sono le foto ma puoi sempre richiederle...... e poi è a Napoli, la tua città

     

    Si l'ho visto l'annuncio e ho parlato a lungo con il proprietario. La vespa ha moltissime cose che non vanno e anche in questo caso ci vorrebbe un restauro a quel punto diventano veramente tanti soldi.

     

    P.S. il proprietario ieri è sceso dopo trattative a 1400 e penso che alla fine lo prenderò.

  7. Bè se non lo tieni più possiamo scambiare :-) Io con i soldi della gtr andrò alla ricerca proprio di un 200 magari conservato....

    La gtr se si viaggia ad uno per la città è una goduria totale, fluida e scattante e ti fa dimenticare del benzinaio. Io prendo il 200 per qualche giro fuori porta sopratutto (spesso è con me la mia ragazza) e per qualche viaggio che vorrò organizzarmi.

  8. Mi sto organizzando per poterla portare a Roma se tutto va bene credo che per la settimana prossima te la porto a vedere direttamente in sella. Questa settimana ho solo altri due appuntamenti a napoli....

    Dalle prestazioni e dai consumi assolutamente ridicoli direi che è un due travasi....io la vendo solo perchè ho anche una sv che è la gemella più grande e per girare quotidianamente qui a Roma vorrei un 200 prima serie.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...