Vai al contenuto

crubo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    252
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da crubo

  1. "Il motore poi nulla di che... dimenticavo la marmitta tipo sprint veloce a collettore lungo "S" differisce nella staffa (per ruote da 8") ed è quindi anche quella specifica del modello, monta forzando quella SV e GTr, ma in vero è diversa.... il pezzo raro della super è quello"

     

    Grazie per la segnalazione ilsimo questo conferma che la marmitta in questione differisce solo per la staffa e che per fortuna non ho sprecato soldi. Ho il pezzo raro della super traformato con apposita posizione staffa in marmitta sv, meglio così! :ok:

  2. Ciao a tutti,

     

    l'ho comprata subito dopo l'estate, fondo di magazzino. L'ho montata sulla mia sprint veloce facendogli modificare la staffa che così com'era urtava contro la ruota posteriore. Da un pò di ricerche effettuate il numero IGM sembrerebbe appartenere alla SV ma dalla posizione della staffa e dalla lunghezza del tubicino di scarico sembra invece diversa.:mah:

    Sapete aiutarmi?10441097_520660414704488_5428495823678927452_n.jpg

    10372065_520660344704495_6671095550303018465_n.jpg

    10372227_520660518037811_1754055850801099494_n.jpg

    10427231_520660584704471_7469786484895432609_n.jpg

  3. Ciao a tutti, sono purtroppo poco presente ultimamente sul forum e per caso mi sono imbattuto su una discussione in cui si parlava di un servizio di supporto e aiuto a vespisti in viaggio iscritti a VR.

    Il "servizio" è ancora attivo? E' possibile registrarsi ed eventualmente in viaggio contattare gli utenti registrati?

     

    Affronterò a breve il mio primo viaggio in vespa da Roma a Firenze e sto cercando di informarmi quanto più e possibile per rendere il viaggio sicuro.

     

    Avete suggerimenti?

    .....meccanici

    .....paesaggistici

    .....tutelativi

    .....e qualsivoglia stimolo o idea

     

    Grazie mille a tutti per eventuali risposte.:ciao:

  4. ciao a tutti,

     

    ho un problema con il mio p200e. Motore originale con sola megadella. Portato il getto del max a 125 e minimo abbastanza regolare. Dopo varie prove niente la candela risulta essere sempre biancastra. C'è sicuramente un problema se con un getto simile nemmeno mi si colora. Quale potrebbe essere la causa?

    Suggerimenti?

  5. Le USA ci sono in due versioni, una più compressa dell'altra. Come prestazioni, rispetto ad una testa ita, sono meno spinte, diciamo che perdono specialmente in velocità massima ed allungo. Crubo infatti ha preso una mmw poichè non era soddisfatto.

     

    Io però con la mia USA avevo un allungo buono. Con la mmw non ho potuto provare e quando l'ho fatto ho scaldato!:testate:

  6. Io ieri ne ho montata una non USA acquistata on line che Roberto ha visto in un post ma ho verificato mettendole a confronto erano praticamente identiche. Non è il male assoluto come testa, da poca compressione ma in allungo è perfetta secondo me e puoi mantenere medie molto elevate per lunghe percorrenze. Se misuri lo squish e poi ci la lavori un pochetto per un 200 secondo me è perfetta. Io ho provato la mmw ed ero troppo compresso.

  7. Appena posso ti prendo le misure della testa USA di un amico; comunque sembra una testa Usa. Una domanda, quanto sei di squish? Noi con la testa mmw siamo a 1,28 e non va molto bene,troppi residui incombusti: dici che dobbiamo arriva a 1,6?

     

    E' uguale alla mia, precisa e identica!

  8. ""Ciao, scusa il ritardo, purtroppo avresti dovuto fare più attenzione al montaggio e ai setaggi dall´inizio. Per quanto riguarda l´abbinamento che hai fatto( testa e marmitta ) é necessario ricontrollare TUTTO quanto. Nello specifico bisogna controllare l´anticipo, getti e candela. Per quanto riguarda il rapporto di compressione dovrebbe essere ottimale con la testata che hai preso MA bisogna innanzitutto ritardare l´accensione. Dovresti spostare sicuramente il piatto bobine da A (come di Serie) verso IT. Li bisognerebbe fare un po di prove ma mettendo l´anticipo quasi su IT dovresti stare in una zona ottimale. Ovviamente IT sarebbe perfetto ma rischieresti di perdere un po troppa coppia a regimi bassi; giustamente male non fa quindi ti consiglio di provare mettendolo su IT e vedendo come gira il motore. L´espansione predilige regimi di rotazione piú alti quindi oltre che per l´aumento del rapporti di compressione, sarebbe stato il caso di ritardare l´anticipo solo per l´espansione. Per quanto riguarda i getti SICURAMENTE sei magro. Lasciando perdere la testa che dovrebbe migliorare la combustione e non smagrire(farei comunque dei controlli perche non l´ho mai provata personalmente), aumenterei come prima cosa di almeno 5 punti il getto del massimo e poi farei delle prove. Meglio grassi all´inizio..poi fai delle prove in terza a gas spalancato sino a quasi fuori giri, frizione e spegni il motore....cosí vedrai un po se sei magro o grasso. Ricontrolla anche la vite della regolazione miscela al minimo. Come candela dovrebbe andare bene una B7ES ma é tutto relativo al clima della tua cittá e l´uso che fai della vespa.""

     

    Questa è la risposta sul forum di sip scooter shop che potrebbe essere utile a tutti quelli che hanno intenzione di montare la stessa testa senza far danni!

  9. Ehi rob, anche io ho pensato che sono basso per un motore originale, però ho anche avuto conferma che la vespa con 1,3 dovrebbe avere una compressione impressionante cosa che la mia non ha. Mettici poi che il calcolo dello squish preciso con quella testa senza guarnizioni sip dichiara che deve assestarsi su 1,8. Ho il calcolo come ho letto in una discussione in tuning è più complesso e va ottenuto anche con altre procedure o abbiamo commesso qualche errore di valutazione. La vespa come hai potuto constatare va bene e non mi sembra sia eccessivamente compressa. Poi booo vai a capì!! :mrgreen:

    P.S non ho ancora provato a riaccenderla perchè ieri non l'ho proprio presa ...oggi se riesco provo a fare un tentativo!

  10. Ehi rob, anche io ho pensato che sono basso per un motore originale, però ho anche avuto conferma che la vespa con 1,3 dovrebbe avere una compressione impressionante cosa che la mia non ha. Mettici poi che il calcolo dello squish preciso con quella testa senza guarnizioni sip dichiara che deve assestarsi su 1,8. Ho il calcolo come ho letto in una discussione in tuning è più complesso e va ottenuto anche con altre procedure o abbiamo commesso qualche errore di valutazione. La vespa come hai potuto constatare va bene e non mi sembra sia eccessivamente compressa. Poi booo vai a capì!! :mrgreen:

  11. Beh, tu differenze per 2 punti non ne noti di sicuro, ma per il tuo motore in rodaggio, un pelo in più di benzina è manna!!!

    Poi giustamente ascolta il meccanico che sicuramente ne saprà di più avendo li il motore.

     

     

    :ciao: Gg

     

    Si infatti !! Mi ha categoricamente vietato di darci dentro prima di 1600 km e di mettere miscela al 3 almeno in questa fase. Anche lui ha un bellissimo p200e con cui viaggia tantissimo e mi ha detto che ero grasso per questo ha preferito sostituirlo. Faccio il rodaggio e poi vedo. Se sento sintomi di troppa magrezza (quali sono?) allora rimonto il 120. Stamattina piccolo giretto e devo dire che andava bella fluida senza singliozzi e strozzature di nessun genere.

  12. ahahahhah stai tranquillo fede la testa è a posto. Il problema è sorto perchè gli ho fatto un rodaggio del cacchio, tirandolo a freddo sul raccordo e tenendolo magro per così dire in rodaggio senza mettergli mai miscela al 3 un pò più ricca. Il pistone è uscito bello rigato in tre parti, gli ho dato una bella botta. Nulla dipendeva dalla carburazione che comunque mi ero accorto fosse un pò grassa dal colore troppo scuro della candela. Ora mi faccio i miei 1600 km di rodaggio fatto adagio con miscela al 3% e vedo che succede. Se mi accorgo di essere magro a quel punto rimonto il 120.

  13. Cavolo, grippare il 200 originale è davvero un'impresa ... mi spiace. :roll:

     

    Premesso che non peschi aria, te ne accorgi dalla irregolarità del motore, ti chiedo alcune cose:

    Hai il miscelatore o la miscela la fai tu?

    Che tipo di olio utilizzi?

    La candela prima della grippata (che poi sarà una scaldata) com'era?

    Hai sentito rumori "strani"?

    Lo squish a quanto lo hai portato?

    Differenza di prestazioni con le due teste? (questa è una mia curiosità :mrgreen: )

     

     

    :ciao: Gg

     

    Non ho il miscelatore e la miscela la faccio io sempre al 2%

    Olio tts sintetico

    la candela credo fosse una champion p2 e qualcosa....

    nessun rumore

    lo squish non l'ho misurato e questo forse è stato un errore (tra l'altro la testa non l'ho montata io ne sarei capace di misurare lo squish

    Più compressione con la mmw e polidella insieme, davvero un tiro portentoso, con la la testa USA molta compressione in meno che si avverte soprattutto in due e ai bassi regimi ma allungo ovattato e fluidità eccezionale!

  14. Allora il pistone è nuovo ed è stato tutto rettificato di recente. Il getto 120 lo monto per via della polidella che comunque dovrebbe smagrire un bel pò. Premessa: stesso percorso fatto a motore appena rifatto con la testa USA e nessun problema. La vespa ora va bene ma ho paura di far del male al motore. Provo a montargli una 7 di candele e magari posso tirar fuori il gt per vedere se ci sono danni seri (anche se non credo)....voi dite di verificare e far rettificare eventualmente?

     

    P.S è un p200e dell'80 senza miscelatore.

  15. Ciao a tutti, ieri grande giornatone di sole e gran giro con il mio 200. Montata testa mmw standard acquistata da sip scootershop e megadella v1.5. Getto massimo 120. Candele ngk grado 6. Fatto il pieno e miscela al 2%. Riesco a fare tutto il percorso sul raccordo a 80/85 Km h senza tirarla troppo e alla fine quando ero quasi vicino alla metà buuuuummm:azz: la vespa si inchioda. Ho grippato. Tiro la frizione, la vespa si spegne e poi riparte in modo regolare e arrivo a destinazione.

    Ora cosa ho sbagliato? Il motore è tutto originale tranne per la testa che ho sostituito alla sua USA originale. Ho guardato la candela ed era particolarmente nera (quindi dovrei essere grasso!) ma ho grippato lo stesso. Secondo voi cosa può essere stato? Troppa compressione e quindi tanto calore? Ho sbagliato a fare la miscela al 2?

    Non so cosa pensare....devo smontare il gt per vedere cosa è successo secondo voi o rimetto la sua testa USA?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...