Vai al contenuto

Guido LaVespa

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    144
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Guido LaVespa

  1. Rega ho visto il forum su una vespa "hp" che ha quasi gli stessi pezzi che sto per montare io (fate che ho una hp pure io)... suonava una cosa cosi: -dr 102 cc -carburatore 16-16 con vite massima 75 -marmitta polini -molla frizione rinforzata polini ...e la mia suonerà una cosa cosi: -102 polini -marmitta a siluro tipo et3 adattata per il mio modello di vespa -molla frizione rinforzata polini -carburatore originale 16/12 con vite massimo + grande... non so che vite massimo ho xk in tutte le volte ke l'ho smontato mi sn iniziato a porre il problema solo adesso quindi nn ciò mai fatto caso... ho quasi tutti i pezzi, mi manca solo questa parte sul carburatore... qualcuno di voi sa che vite massima ha un carburatore cosi? una 55 per caso? e cosa mi consigliereste di mettere sotto come vite massima + grande?
  2. Capisco....beh allora missà che andro sulla buona e bella siluro modificata da renderla montabile su una hp
  3. Guido LaVespa

    Marmitta!

    mhm, come idea sembra assai allettante! ma come si riesce a montare una cosa cosi? ce fai che io ho una "hp", quindi per montarla tipo dovrei troncare la padellina dalla mia e modificare il tubo della siluro piegandolo attaccato al siluro stesso e poi saldarlo al tubo dell'altra marmitta...na cosa cosi tipo?
  4. Sto cercando una marmitta da 125 per il + presto possibile cosi posso montare il polini 102 sotto il mio vespino. Ho trovato questa marmitta su e-bay, nn c'era specificato che e anche di un 125 ma ho chiesto al tipo e ha detto che funziona anche sul 125. Voi che ne pensate... Marmitta vespa 50/primavera - Ferrara (10166334) -
  5. Guido LaVespa

    Marmitta!

    nono, una marmitta originale da vespa 125! il carter da 125 nn e lo stesso del 50? quindi anche la marmimitta dovrebbe andare anche x il 50 no?
  6. Guido LaVespa

    Marmitta!

    capisco...ma per fare prima va bene anche mettere una marmitta da 125? a me nn importa avere prestazioni esagerate tanto un 102 fa abbastanza di suo, mi basta solo raggiungere giri determinati in modo da raggiungere i 70 km/h e una buona accelerazione
  7. Guido LaVespa

    102dr

    Ascolta ma appena superi i 50 km/h nn ti inizia a fare un rumore tipo zic/zac? Io fra qualche giorno mi monto sotto un 102 polini, mi mancano alcuni pezzi per l'elaborazione, ma anche io voglio tenere la marmitta originale. Ricordo di qualche mesetto fa quando avevo il 75 dr sotto(attualmente ho il 50 originale) che appena superavo i 50 km continuava ad accelerare ma facevo questo strano rumore dalla marmitta...sto un po pensando cosa fare adesso, quasi quasi mi comprerei una marmitta da 125. quanto alla tua domanda beh, che nn ti impenni nella tua condizione e davvero grave! a me impennava perfino quando avevo il 50 originale, bastava mandare ai su di giri poi mollavi la frizione di colpo e 4/5 metri con la ruota per aria me gli faceva...arrivava a 30/40 cm. che molla frizione hai sotto? magari sara quello il problema..
  8. Ciao a tutti! Fra pochi giorni dovrò montare un 102 polini sotto il mio vespino e so che mi darete del matto ma vorrei tenere la marmitta originale. Un 102 già inizia ad essere rischioso e mettere anche una bella marmitta ad espansione sotto mi farebbe cibare subito. Ricordo di 2 mesi fa quando avevo sotto il 75 cc appena superavo i 55 km/h il motore iniziava a fare uno strano rumore tipo zic/zac e scommetto che era dalla marmitta visto che con il 50 originale quel rumore me lo facevo solo in discesa quando toccavo i 60 chiaramente con il 102 mi aspetterò di sentire questo rumore appena toccati i 50, magari potrebbe anche nn farsi sentire visto che l'ho ristrutturata appena dopo tolto il 75 ma nn ci scommetterei + di tanto. cosa dovrei fare, posso tipo aprire la marmitta e montare un sistema di tubi + larghi internamente oppure e tutto tempo sprecato e mi basta comprare una marmitta usata da 125 cc su ebay?
  9. tra tra!!! lo so fare...l'ho già fatto 4 volte con i pistoni che mi sono passati sotto mano! l'ho sempre fatto appunto x questo fatto della bellezza, ma sono arrivato ad un certo punto a chiedermi: ma c'è anche della praticità in tutto questo! comunque, riguardo al mio 102 polini ho appena lucidato testa e pistone, domani dovrei andare a prendermi le fasce, la vite massima del carburatore + grande e una molla + potente per la frizione... tu che molla usi? che altri pezzi elaborati hai sotto?
  10. eccomi qua! appena comprato il gruppo termico! e quasi esattamente come nuovo, si vedono solo 2 segni dell'usura sul pistone ma nel resto e anche pulito...si vede che il tipo che lo usava non dava molta precisione alla miscela...ma non ha nessun problema a parte quello di essere rimesso a vivere nuovamente! comunque si, il collettore glielo poi lasciato...non era nemmeno compreso nel prezzo, voleva altri 20 euro quindi non ciò nemmeno pensato a lui...
  11. se non ha troppi chilometri a bordo sarebbe stato possibile che funzionasse anche prima della ristrutturazione. la mia era ferma da 12 anni ed e stata rimessa in utilizzo senza nemmeno cambiare l'olio nel carter! la ristrutturazione e stata solo una scusa davanti ai miei x elaborarla:Lol_5:
  12. Lisciare e lucidare a specchio la testa e il cielo pistone migliora qualcosa? L'ho visto fare in un video su you tube, non penso di certo migliori le prestazioni ma secondo me da più durabilità al motore visto che in questo modo si attacca meno fuliggine...voi che ne pensate?
  13. il gruppo lo devo ancora comprare..e stato un malinteso, il tipo che me lo vende ha detto che e a mono e nn a doppia. cosi apposto compro sto mono e cambio carburatore!
  14. addirittura il pistone!!! beh grazie al cielo oggi ho chiamato il tipo che mi vende il gruppo termico e mi ha detto che ho capito male, il gruppo è a monoaspirazione e oltre a questo vende un collettore nuovo a doppia aspirazione...perche a questo punto con tutti i soldi che avrei dovuto sprendere in + c'avrei dato buca sul serio con quel cilindro!
  15. mhm, carina la vespa gialla! anche io la volevo fare gialla ma ho la "hp" e l'unici colori che stanno bene sono blu metallizzato e nero... comunque si, va montato come in figura 1
  16. Guido LaVespa

    102 cc

    ah si, ho visto una volta un riferimento rivoldo a questa parte qua ma nn cio mai fatto caso beh grazie dei consigli...faro le modifiche
  17. sto x comprare un polini 102 cc a doppia aspirazione, il prezzo del cilindo e buono ma con tutto quello che c'è da aggiunrere (modifiche all'albero e collettore a doppia aspirazione) arrivo a spender un po troppo oltre il mio capitale temporaneo...x chi se ne intende vorrei sapere se lasciando il collettore che ho adesso e senza modificare l'albero e quindi di conseguenza tappare con una piastrellina artigianale il buco di aspirazione del cilindro, questo puo funzionare??? sono modifiche che vorrei fare un po + avanti, intanto mi accontenterei di avere un 102 sotto il sellino!
  18. molto interessanti questi viaggi in vespa!!! anke io sn di modena...mi avete appena dato l'idea di organizzare un viaggetto
  19. ho ristrutturato anche il la mia vespa e questa parte mi e sembrata abbastanza facile dato che ci avro messo tipo 2 minuti. da quello che ho capito dalla tua spiegazione sul bocchettone non hai tolto l'anello di ferro. toglilo con un paio di pinze, dopo di che inseriscilo sul collettore in modo che l'aletta di ferro sul collettore entri nel tagio sul bocchettone e in fine rimetti apposto l'anello...
  20. da quel che ho capito un cilindro a doppia aspirazione è un cilindro che aspira sia dall'albero motore sia dal cilindro stesso e da questo mi sono reso conto che serve un collettore speciale con appunto la doppia aspirazione...ma se tipo mi tira di spendere altri soldi e faccio una placchetta artigianale da fissare all'apertura del cilindro funziona normalmente giusto?
  21. da quel che ho capito un cilindro a doppia aspirazione è un cilindro che aspira sia dall'albero motore sia dal cilindro stesso e da questo mi sono reso conto che serve un collettore speciale con appunto la doppia aspirazione...ma se tipo mi tira di spendere altri soldi e faccio una placchetta artigianale da fissare all'apertura del cilindro funziona normalmente giusto?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...