Vai al contenuto

Marben

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    17.568
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    156

Tutti i contenuti di Marben

  1. Marben presente
  2. Gli oli miscela hanno una viscosità prossima a quella del SAE30, anche se non sono esattamente la stessa cosa. Per esempio per la Cosa, che già montava la 8 molle, la Piaggio consigliava per il cambio l'olio "IP DUE TI"; era normale olio per miscela di tipo minerale, che, del resto, consigliavano anche per il rabbocco del serbatoio miscelatore.
  3. Un olio più denso dovrebbe dare vantaggi anche per ingranaggi e crocera... Se i dischi della 8 molle sono i classici in sughero credo che non ci siano controindicazioni all'utilizzo di un SAE 30. Io sul Bajaj ho ancora una 6 molle (blocco di derivazione Sprint Veloce) ed uso un Agip minerale 10W40, con il quale non ho avuto problemi. Ho fatto due cambi ad oggi, il primo a 1000km, il secondo a 6400.
  4. Quoto Aeroib, è solo cambiata l'impostazione e hanno rinnovato la grafica
  5. http://www.beedspeed.com
  6. Concordo assolutamente
  7. Però se la perdita è davvero abbondante credo che ci sia qualcosa che non va a livello guarnizioni o serraggi. Io sulla Bajaj non ho questi problemi, pur essendoci lo stesso carburatore Spaco che è montanto anche sui PX attuali; anzi non ho nemmeno questo ristagno di miscela sul fondo della scatola. Il retro dei carter tende comunque a coprirsi di morchia, ma questo è normale e dovuto allo sfiato del vano cambio/frizione
  8. Benvenuto!
  9. Certo, esiste il contachilometri apposito per la 50 Special, scalato 80km/h contakm
  10. Con un 50 originale un 19 non serve a nulla, anzi ti darebbe consumi maggiori e problemi di regolazione della carburazione... Un 50 originale è un motore che va preso per quello che è; l'unico espediente possibile per tirarlo fino a 60km/h è la sostituzione del collettore di scarico, o, semplicemente, la sua rialesatura. In sostanza, allargando il condotto, permetti al motore di esprimersi al massimo delle sue potenzialità. Ovviamente se le pretese sono maggiori, è necessaria la sostituzione del gruppo termico e conseguenti arrangiamenti.
  11. Marben

    cambio Olio

    Ciao e benvenuto su VR 1) Per l'olio cambio usa un SAE 30 minerale, o in alternativa un multigrado che copra un range che non si discosti molto da quel grado (es. 10W40). E' importante e necessario che si tratti di un olio minerale. 2) Il foro di scarico si trova sotto al carter, si nota abbastanza facilmente, impossibile sbagliare (sulla testa della vite dovrebbe essere inciso OIL o OLIO). Il foro di carico è posto dietro al carter, in prossimità della punzonatura del seriale del motore.
  12. Tanti auguri per tutte le Mamme, di oggi, di ieri e di domani
  13. I tubi più recenti (quelli non trasparenti, a volte telati) sono più morbidi come materiale, magari per questo si scalzano più facilmente. I vecchi tubi gialli o verdi trasparenti sono più rigidi (e oltretutto tendono ad indurirsi ulteriormente), quindi è verosimile che si possa fare a meno delle fascette. Io rimpiazzo le mollettine di fissaggio con delle comuni fascette in nylon; in alternativa si possono usare le fascette per idraulica.
  14. Mitici!!
  15. Io ho provato recentemente una NGK B6HS sulla Bajaj, devo dire che bruciava abbastanza bene, bel color nocciola, ma dopo 500km (a occhio) ha cominciato a funzionare male. Qualcuno diceva che le NGK si rovinano se la carburazione non è perfetta, e se le usi per ritoccare la carburazione stessa. Io credo che in generale abbiano qualche problema coi motori 2T. Quindi sono tornato alla mia fidata W5AC, leggermente più fredda ma affidabilissima. Anche se recentemente me ne è capitata una, nuova, che ogni tanto faceva picchiare in testa. Era ancora un di quelle made in Germany, ora ho su una indiana e non dà problemi (affiità col mezzo? ) Prossimamente mi sa che provo una Champion (ricordo che quand'era nuova, la mia bajaj però non andava bene con la L86C, che però è piuttosto calda, essendo quella della 50)
  16. Marben

    oggi sono contento

    Un po' come quando ho ritirato la similvespa Bajaj... ma per giunta con l'ansia di non poterla sfruttare subito, aspettando la patente... fortuna che ora posso giocarci quanto voglio Buon divertimento Leo
  17. Marben

    Mi presento

    Benvenuto!! Per il lavoro che ti appresti a fare qui troverai gli aiuti necessari.... se ti va, apri subito una discussione con qualche foto. Buon lavoro! L'elenco telai comprende solo alcune smallframe, essendo ancora in fase di costruzione.
  18. Marben

    Un minuto.........

    *
  19. Marben

    Mi presento

    Benvenuto a bordo!
  20. Strano che non siano riportati sul libretto di uso e manutenzione. Vado a memoria: Proitettore anteriore: lampada alogena HS1 35/35 + luce di posizione tipo W5W con innesto di vetro Fanale posteriore: 2 lampade con innesto a baionetta, una da 5W (posizione, tipo R5W), l'altra da da 10W (stop, tipo R10W) Frecce: Innesto a baionetta, bulbo colorato arancio (21W, tipo PY21W) Per il contachilometri non saprei...
  21. Marben

    p125x

    Avevo notato anche questo, anche perchè la plastica è meno sbiadita di quella del devioluci destro, che è 'virato' al grigio... Misteri.
  22. Da quello che ha scritto Gianni dovrebbe trattarsi di un blocco tre travasi:
  23. Marben

    p125x

    Stando ai dati forniti dal database dei seriali di ScooterHelp c'è qualcosa che non torna, almeno all'apparenza; ovviamente sono dati non sempre sicuri. Digitando VNX1T 120000 You have a 1980 Vespa P125X Digitando VNL3M 78000: You have a 1979 Vespa P125X motor Magari è una Vespa prodotta a cavallo fra il 1979 ed il 1980. Situazione complessa, anche se comincio davvero a pensare che le frecce siano state rimosse. Probabilmente è stato sostituito in toto il cablaggio dell'impianto elettrico, passando dall'impianto con frecce a quello senza: di conseguenza ci sono i vari fori di passaggio dei cavi, ma mancano i cavi stessi. Troppi dettagli sono dei PX con frecce, a partire dal piatto bobine, per arrivare al manubrio.
  24. Una sola molla (che lavora leggermente obliqua per via degli ingombri del collettore della marmitta)
  25. Marben

    citazioni celebri...

    "Al mondo c'è chi guida la Vespa e chi spinge la Lambretta"
×
×
  • Crea Nuovo...