Vai al contenuto

MarcoPau

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.843
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MarcoPau

  1. MarcoPau

    Censimento ET3.

    1980 Chiaro di luna
  2. Che nostalgia sacramento... ci sono stato per quasi un anno lì Non farci far brutta figura a NYC eh?! Ah, fai un salto oltre la ringhierina sulla punta dell'isola pedonale a Times Square, la sera, e goditi il gioco di luci unico della piazza e del fiume di taxi che si biforcano. Era uno dei miei posti preferiti, dopo il Met!
  3. GL, sempre una meraviglia. Ogni volta che salta fuori mi fa pensare alla mia giacente, che prima o poi... Complimenti, e buon lavoro!
  4. MarcoPau

    cambio gomme

    La ruggine la trovi più spesso nel canale. E lo pneumatico si incolla. La cosa migliore è la morsa, come ti han già suggerito, oppure un bel cacciavitone piatto che fa leva spingendo verso l'interno lo pneumatico, non verso l'esterno il cerchio.
  5. Boia, con tutto quell'ambaradan e il prezzo è così basso? Normale?
  6. Anche se forse c'è qualcosa che non va nei record... cmq alé!
  7. Questa di bizinformation non la sapevo... siamo "primi"!!! ;-)
  8. Conosco solo Davide, buon compleanno comunque a tutti!
  9. Guarda che 3 mm non sono proprio pochi... già ci vogliono sui 100 ampere e quindi una saldatrice che abbia come massimo almeno almeno 150/180 ampere. Sui 5 mm dovresti viaggiare già intorno ai 200 ampere, quindi corrente trifase e filo da almeno 1 mm. Poi dipende chiaramente dal tipo di lavori che vuoi fare! E' tutto un discorso di... penetrazione
  10. Ehi buon compleanno!
  11. MarcoPau

    Pistola HVLP

    Con le HVLP si lavora a circa 2 bar al calcio. Certo, consumano tanta aria, ma vale il solito discorso che se hai poco serbatoio aspetti che si ricarichi Sul regolatore di pressione tutto si può fare, anche a occhio, lavori egregi sia HVLP che non... dipende da che linguaggio parliamo Il regolatore al calcio, come ho detto, è utile sia per lavorare alla pressione d'esercizio ideale, indicata dal produttore della pistola, sia per mantenerla il più costante possibile. Tutto ciò non ha evidentemente nulla a che vedere con il fatto che l'aerografo sia HVLP o meno.
  12. MarcoPau

    Pistola HVLP

    Onestamente non capisco perché sconsigli le HVLP... Per quanto riguarda il manometro al calcio io lo reputo fondamentale, soprattutto per noi che sicuramente abbiamo serbatoi dell'aria da 100 litri in giù: la pressione varia molto velocemente, e il manometro al calcio ti permette di tenerla sempre costante al variare della pressione nel serbatoio.
  13. MarcoPau

    Ma l'italiano?

    Anche a me le cose che impressionano di più sono le frasi totalmente sconclusionate, per le quali ci vorrebbe veramente un interprete o come diceva Marben un filologo Poi le castronerie sulle "h", e i "c'è" o i "ce" scritti in varianti libere... quelle non le capisco proprio. Altro capitolo sono i problemi con gli apostrofi o gli accenti a fine parola, che effettivamente sono difficili in italiano. A parte il "sì" affermativo, che dovrebbero sapere tutti ma che moltissimi ignorano, anche addetti ai lavori in TV
  14. MarcoPau

    cofani sola

    Anch'io vado solo di paypal, e fin'ora m'è andata sempre bene, compresa una volta sola in cui ho pagato con vaglia e che mi sono effettivamente cacato un po' sotto (ma i nomi e compagnia bella corrispondevano tutti). Terrò buona la dritta del bonifico di alext5, probabilmente è proprio il modo più sicuro per avere i dati certi del venditore.
  15. MarcoPau

    Assicurazione helvetia

    Quando avevo anch'io helvetia l'assicurazione era valida per qualunque utilizzo, quindi credo che tale rimanga. Ma scusa hai fatto una polizza senza sapere di cosa si trattasse?
  16. Quoto alex! Minchia che lavoretto...
  17. O carteggi bene sul posto e giochi con fondo bomboletta e stucco nitro prima di sfumare magari su un quarto di parafango (ma non è una cosa proprio facile facile visto che mi pare di evincere che non hai esperienza), oppure vai di pennellino. Sempre ricordandoti di aiutarti con la lucidatura dopo aver fatto il ritocco.
  18. Auguroni Simo'!
  19. MarcoPau

    Vespa 98 1:2

    E' vero che l'amaranto è particolarmente bello e raro, ma su un pezzo del genere io credo che opterei per il grigio.
  20. MarcoPau

    Vespa 98 1:2

    Sacra minchia, complimenti! 'Scolta, le curve delle sacche le fai sull'incudine battendo l'esterno e poi ribatti l'interno su un piano? Non ti sto chiedendo di certo di descrivere tutta la tecnica che usi, ma a grandi linee... Io mi son trovato spesso a recuperare le curve di parafanghi o altri lamierati sbattuti lavorando su un piano e battendo dall'interno, e non mi è mai andata male. Le feritoie in alluminio, invece, taglio e batto dentro e batto fuori per inclinarle? Grazie delle dritte, e ribravo
  21. Assicurati che si tratti di un aggrappante (primer) e non di un fondo riempitivo (filler).
  22. Yeah!!!
  23. Oh yes, davo erroneamente per scontato passo 1 mm. La "mia" tabella ISO Metric Coarse Thread DIN 13 Ciao!
  24. A me risulta che si debba forare con punta da 6 per filettare M7.
  25. Auto sei stato molto attento Certo che mi faccio vedere, sai che Napoli è sempre una delle mie mete preferite. Cia' cia'!
×
×
  • Crea Nuovo...