Vai al contenuto

NewZeta

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    76
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di NewZeta

  1. NewZeta

    C.P.A. (centro prova)

    Ho parlato per telefono ma il nuovo decreto per la immatricolazione dei veicoli è chiaro, cioè, occorre andare al CPA. I CPA non sono presenti in ogni provincia e hanno competenza a zona (a quanto pare).
  2. NewZeta

    C.P.A. (centro prova)

    Ho telefonato, mi hanno detto che è competente il Centrp Superiore di Roma...olè! Giusto per rendere le cose più semplici... perchè mai andare al cpa più vicino?
  3. NewZeta

    C.P.A. (centro prova)

    perchè il collaudo per quelle ante '60 si fa al CPA
  4. NewZeta

    C.P.A. (centro prova)

    Sono di Firenze. Ho una Vba1T del '59. Restauro completato e inscrizione FMI completata, procedo a chamare il CPA di Bologna (a circa 100km dalla mia città) per un appontamento per il collaudo. Mi dicono che loro non sono competenti perchè sono di Firenze e che quindi dovrei andare ai CPA del Centro Italia (mi dice che loro sono considerato nord) a Pescara o Roma. Chiamo Pescara. Mi dicono che fino a 15 gg. fa facevano i collaudi anche per quelli di Firenze ma ora (per l'appunto!!!) non più o comunque sono in stallo in attesa di una definizione. Infatti, è uscita una circolare del Ministero Trasporti dalla quale desumono di non essere competenti per Firenze e che quindi dovrei andare al Centro Superiore di Roma. Chiamo Roma. Mi risponde una competentissima dipendente dicendomi che il numero a cui avevo chiamato (06872881) era della motorizzazione. Allora provo a chiedergli il numero del CPA ma a metà frase... tutututu... Queste cose solo in Italia!!! e poi si lamentano se uno s'incazza con quelli dello sportello!! Siccome sono di Firenze mi è consentito di dire: Maremma M...la! Qualcuno può aiutarmi?
  5. NewZeta

    Nuove targhe ciclomotori!

    Qualcuno sa i dati e gli importi da inserire nei 3 bollettini che bisogna pagare per farsi sostituire il targhino a 5?
  6. NewZeta

    cromatura fai da te

    So che qualcuno è riuscito a farla in casa con un procedimento particolare, ma non troppo difficile
  7. Sodini Augusto viale Petrarca Firenze. Gli ho fatto fare tre vespe e non mi ha mai deluso. Ciao
  8. Contento no perchè c'è poco da esser contenti, ma utile credevo di si
  9. allora scusate pensavo di dare una nuova
  10. Vi segnalo questa notizia: La legge n. 120 del 2010, “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”, ha innovato e modificato il Codice della Strada sotto vari aspetti ed ha previsto, tra l’altro, l’adeguamento di tutti i ciclomotori in circolazione (in particolare di quelli immatricolati prima del 14 luglio 2006) al nuovo sistema di targatura. Tale sistema prevede una targa di sei cifre “personale”, ovvero identificativa dell’intestatario del certificato di circolazione. Quindi se il motorino viene ceduto, o comunque varia l’intestazione del certificato, anche la relativa targa deve variare. Cioè tutti i 50ini con il vecchio targhino devono sostituirlo con il nuovo a 6 lettere. Comunque, per il vecchio libretto è possibile richiederne la restituzione una volta debitamente annullato dalla Motorizzazione e sostituito con il nuovo certificato di circolazione. Spesa: 50€!
  11. anche io devo reimmatricolare una VBA. Ho presentato la pratica all'FMI. Poichè senza doc., la vespa è stata visionata dall'incaricato FMI che mi ha anche aiutato a compilare il modulo. Devi indicare i codici di omologazione per quei ricambi che lo hanno.
  12. Scusami, mi sono accorto solo ora che avevi risposto. Mi spiace per quello che ti è successo, questo tipo di professionisti rovinano la categoria e contribuiscono a generare un senso di sfiducia nella giustizia, che già ormai è grande. Anche se non ha rilasciato la fattura, se hai effettuato il pagamento con un mezzo tracciabile puoi riuscire a risalire alllo stesso. Al momento del pagamento, se non conosci il professionista, pretendi sempre la fattura. Ciao. Gabriele.
  13. NewZeta

    marmitta bucata

    Grazie a tutti per i consigli. La marmitta è molto bucata ed è già stata sabbiata... Mi spiace buttarla perchè ha impresso il codice di omologazione. Ecco una foto, so già che mi direte di buttarla
  14. NewZeta

    marmitta bucata

    È una marmitta di una VBA. Appena riesco metto le foto. Saluti
  15. NewZeta

    marmitta bucata

    e se è piena non si può svuotare? :roll:
  16. Ho cercato nel forum, ma non ho trovato risposta alla seguente domanda: è possibile saldare i buchi fatti dalla ruggine alla marmitta? Vorrei ripararla in quanto è la sua originale... grazie
  17. NewZeta

    Alla ricerca della targa

    Grazie GipiRat. ok, procederò come da te consigliato. Se ha verificato che non è rubata, posso fare anche una scrittura fittizia con un amico considerato che il vero tizio venditore si trova a 300 km da me. la vespa è anteriore al 90 perchè è del 59
  18. NewZeta

    Alla ricerca della targa

    Non vorrei che dopo averla rimessa tutta risultasse rubata... Ma penso che se lo fosse risulterebbe, no? Il tizio venditore mi ha assicurato che è tutto ok e ha fatto normale scrittura privata con firme però non autenticate, ma vorrei controllare.
  19. salve a tutti, Tramite un amico nelle forze d'ordine ho fatto una ricerca da telaio per sapere il numero di targa della vespa che non ha documenti, in quanto demolita. Mi ha detto che associato a quel telaio non é risultato niente! Secondo voi quali ne sono i motivi e che devo fare per vedere questo maledetto numero??? Grazie

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...