Vai al contenuto

drumm77

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    67
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di drumm77

  1. Un saluto e unaa domanda forse stupida, dovrei applicare il fondo epossidico sulla Mia pk xl, riconosco la mia scarsa praticità in merito e volevo sapere se in fondo si possono fare danni. Mi spiego, se dopo comunque debbo carteggiare per bene tutto, ci saranno problemi se in fase di lavoro dovessi fare colature o bucciature. Cercherò comunque di metterci impegno:-). Grazie
  2. Alla fine opterò per una lasrta saldata di acciaio 4 mm da sotto e basta.Io credo che sia sufficiente in quanto più spessa di come era in origine. Grazie
  3. Si si, mi son confuso. Grazie alle foto che mi hai mandato me ne sono accorto subito:azz:
  4. Bellissima la Gtr, a quel prezzo è un affare.............forse.
  5. infatti, spingi dall'interno verso l'esterno ed i gioco è fatto.
  6. Intendi toglielro dalla sede del manubrio?
  7. Chiedo un aiuto ai possessori della pk 50, come potete notare non si capisce più la sede dell'attacco dell'ammortizzatore, mi fareste la gentilezza di fornirmi l'esatto punto?Ecco un'altra foto
  8. Non ci avevo pensato, grazie. Quanto basterà come spessore? Ma sopratutto risulterà un lavoro sicuro, visto la funzione che svolgerà? Un'altra domanda, come si puo' notare, capire esattamente dov'era il buco per l'ammo., è impossibile, qualcuno mi potrebbe aiutare con 2 misure di riferimento?
  9. Un saluto a tutti, oggi ho ritirato la vespa dopo la sabbiatura.Già nello smontaggio avevo qualche sospetto, puntualmente svelato dopo la sabbiatura.La zona dove si attacca l'ammo. post. è andata!Ho tagliato di misura un pezzo di cartone per andare a farmi tagliare una lastra di ferro da saldare dove si attacca l'ammo..secondo voi sarà sufficiente e sicuro?
  10. drumm77

    collaudo vespa pk 50 xl

    Effetto marmitta intasata?
  11. drumm77

    collaudo vespa pk 50 xl

    Per questo ho chiesto ho chiesto "esperienze e consigli". Non mi interessa il giusto o sbagliato in quanto, tanto Io tanto voi sappiamo già la risposta. Grazie
  12. drumm77

    Ne vale la pena?

    Secondo voi ne vale la pena, per me sarebbero 40 minuti di viaggio... www.passionemotoexpo.it
  13. drumm77

    collaudo vespa pk 50 xl

    La revisione non mi preoccuperebbe affatto, il collaudo alla motorizzazione sì. La vespa è già così preparata e non ho soldi per riportarla all'originalità purtroppo!
  14. Scusa, ma stai già girando con la vespa restaurata?
  15. Bellissima, complimenti. A discapito dell'originalità lascerei le manopole biache e messo la sella lo stesso bianca. Ciao
  16. Prima di tutto un saluto, poi, secco: Vespa pk 50 xl con carb. 16.10; Gt 75 polini; marmitta sito plus: passa o non passa? Gradite esperienze, consigli ecc. Grazie.
  17. Infatti, lo comprerò nuovo. La mia domanda era per capire questo pezzo se aveva un suo nome, primo per dare il giusto nome alle cose e secondo per agevolarmi nella ricerca del pezzo anche on-line.
  18. .....magari una foto vi aiuterebbe!??
  19. Un saluto a tutti, vorrei sapere se esiste un nome per il tampone della molla interna dell'ammo. post.Nello specifico è di una pk 50 xl. Inoltre, è facile da reperire? Smontandolo ho notato che la molla interna è da cambiare e questo tampone è maciullato. Grazie.
  20. Batteria.Stoner Rock:Kyuss, Fu Manchu, Unida ecc.ecc.. Se amanti o interessati al genere, ecco il mio gruppo: SADSUN | Brani musicali gratuiti, date dei tour, foto, video Ciao Marco
  21. Infatti, la penso anch'io così, la marmitta è la sito cromata.
  22. Bella, bella e bella!Anch'io adoro le cromature e ho personalizzato il restauro della mia p125x arcobaleno:

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...