Vai al contenuto

pecus

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    195
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pecus

  1. Non vorrei cambiare le serrature, ma fare un semplice, rapido ed economico duplicato
  2. Ho acquistato da poco un p200e ed il vecchio proprietario mi ha lasciato le chiavi che vedete Vorrei fare un duplicato e preferirei trovare le chiavi master piuttosto che prendere quelle della ferramenta. Tuttavia sui vari siti di vendita on line non ho trovato nulla. Avete voi dei suggerimenti ? Altra cosa, ma la combinazione a tre chiavi é corretta per il px, sella e bloccasterzo non si aprono con la stessa chiave? Da quelle che ho avuto con la vespa capisco: Bloccasterzo: duplicato da ferramenta Quadro: ? Sella: chiave originale assieme alla sella presa durante il restauro
  3. Meglio, cosí risparmio tempo e denaro riguardo le tinte
  4. Pensi che in sede di verifica fmi possano fare delle eccezioni e non accettarla?
  5. Dalla foto non si vede ma ha tre bottoni sulla seduta e so che il vna ne ha 2
  6. Avevo questo prodotto ma non riesco a capire se si tratti di diluente nitro, secondo voi
  7. Magari avessero pitturato solo la guarnizione. Avete visto le ruote verdi ? e di particolari di quel colore c'è ne sono altri La sella non dovrebbe essere la sua visto che è a tre bottoni anziché due Peccato per i buchi sullo scudo che hanno fatto, lì c'è un bel da fare
  8. grazie al tuo aiuto ho fatto un collage e sembra quello che pensavo (almeno in parte).
  9. Grazie, mi saresti di grande aiuto nella decisione. Aspetto con impazienza
  10. Per questo chiedevo un'immagine di confronto, avevo anche io lo stesso dubbio. Questo tuo precisazione mi conforta
  11. Comunque sia quella di confronto suggerita da Paolos non è una VNA. Confido che si tratti di una mano esagerata di pittura.
  12. Mi è venuto un dubbio che l'immagine presa da internet non sia quella di una VNA; il file infatti si chiama TEVNB e quindi potrebbe essere di una VNB; quindi il confronto è falsato.
  13. Ecco una sovrapposizione; cosa ne dite? A me sembra che l'orlo della pancia vada a coprire la posizione del numero o almeno una porte
  14. Per carattere sono abbastanza preciso, per cui prima di postare ero già andato su google img ed avevo confrontato la stessa foto che hai allegato; notavo la differenza delle forme e posizione, da qui il dubbio che la pancia vada a coprire lo spazio dov'è ubicato il numero; questo il motivo per cui chiedevo un'immagine delle vs. vna così da fare un confronto. Lungi da me l'illegalità con punzonature casalinghe, ma la vespa in questione era del nonno e successivamente del padre defunto della signora che mette in vendita il mezzo; da qui l'impossibilità per la venditrice di eseguire operazioni di tal sorta. Soprattutto vedendo dal vivo la vespa e parlando con l'interessata, escluderei assolutamente la dubbia provenienza. Sono concorde con te che prima di tutto è necessaria prudenza in questo genere di acquisti; tuttavia prima di poter farle una proposta, vorrei avere almeno le mie certezze a livello teorico su posizione esatta del telaio e forma della pancia. Accertatomi di questo, vorrei proporle di prendere il mezzo e portarlo nel mio alveare officina e verificare l'effettiva leggibilità del telaio; accertatomi di questo, potrei valutarne l'acquisto.
  15. pecus

    Ingresso nel vespaio

    Grazie a tutti per l'accoglienza.
  16. Qualche possessore di vna può postarmi delle foto così vado a colpo sicuro su dove cercare e rimuovere la vernice
  17. La venditrice non è in grado di rimuovere la vernice; considerato che la targa ed il libretto ci sono, mi spiacerebbe veramente rinunciare all'acquisto per rimetterla su strada. Anche se ho visto un bollo pagato nel 89, meglio fare una visura per fare una valutazione globale del prezzo che potrei offrire. Comunque sia, considerando alcuni fattori, confido molto in un prezzo vantaggioso. Anche se dovessi acquistarla come ricambi, vuoi mettere il mio divertimento [emoji14] a smontarla con relativo guadagno a pezzi [emoji6]
  18. pecus

    Ingresso nel vespaio

    Sottotilo: spero di non pungermi... ma ormai è troppo tardi! Ciao a tutti, sono Francesco possesore di una p200e del 81 (da 1 mese acquistata) e di una vespa V del 90 (ferma da 20 anni ed indeciso su cosa farne). Ci sarebbe anche una Lambretta 150Ld ma non ho ancora capito se posso definirla mia per questioni parentali [emoji27] . Ci vediamo nelle varie sezioni, ciao.
  19. Ciao a tutti, mi ha preso una vespite acuta ed ho trovato una vna1t che vorrei aggiungere al mio vespaio. Purtroppo ho un dubbio abbastanza serio circa il telaio. Non riesco a leggerlo; forse il precedente proprietario gli ha fatto un restauro molto casalingo pitturando pesantemente numeri e sigla. Altra ipotesi è che la fiancata sx si sia schiacciata ed abbia coperto la scritta. Vi posto un'immagine così potete dirmi se per voi la forma del bordo sia normale. Con una visura é possibile controllare se il telaio riportato sul libretto sia corretto e non siano state fatte demolizioni per rottamazione di quel mezzo? Se non dovesse esserci traccia del telaio, la mia proposta al venditore sarebbe quella di vendermela come ricambi e quindi scendere sul prezzo.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...