-
Numero contenuti
6.866 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di gian-GTR
-
ciao se hai cambiato albero potrebbe cambiarti un pelino l'anticipo. io sono passatoo al pinasco anticipato ed il PMS mi si è spostato di un paio di gradi. non penso che avessi cannato io il vecchio, perchè avevo controllato x volte. anche l'apertura delle puntine modifica il tuo anticipo e parecchio attualmente sulla primavera ho lo statore a battuta e sono intorno ai 20/21° devo vedere se riuscirò a scendere chiudendo o aprendo un pelo le puntine ciao
-
:risata: :risata: sono d'accordo, anche perché é un oggetto fatto per non essere visto.... io da quiando a marsiglia hanno imposto i 90 km/h sulle autostrade "peri urbane" e per farlo rispettare hanno messo decine di autovelox visibilissimi, sono contento come una pasqua, perché vado in autostrada con la primavera senza nessuna paura....
-
per quanto possa sembrare un po assurdo esiste un regolamento e quella discussione non aveva effettivamente senso di esistere. per esperienza personale anche io pensavo (all'inizio della mia iscrizione qui su VR) che fosse strano vietare tutte le discussioni politicizzate, ma poi mi sono accorto che ogni volta che questi argomenti si toccavano si finiva in litigi ridondanti e senza senso. il forum non é il modo migliore per discutere di queste cose e specialmente non lo é un forum a tema vespistico ciao
-
brutto e richiama le FDO....
-
penso che hillel si riferisse al fatto che i condensatori che hai usato sono polari, mentre quelli che si usano con lo schema ad inizio della discussione devono essere apolari il tuo schema non lo avevo ancora visto e in effetti sembra che tu possa mettere dei polari, ma ci capisco poso di elettronica per capire le differenze che ci possono essere tra i 2 schemi ciao
-
quest'ultima parte non l'ho capita... il carburatore da 24 ha un diametro diverso, fa entrare più aria e più benzina.... se bastasse aumentare i getti quelli che montano i mega carburatori da 39/40 non dovrebbero esistere.... il motore che hai lo devi carburare in base a quello che ti chiede. se hai la candela bianca (per quanto questo ormai non é che sia la sola cosa da guardare) sali con il getto del max. se scaldi a filo gas, sali con il getto del minimo.
-
quoto poi se hai una strobo cerca di capire più o meno come sei fasato come dice Luca mi sa che dovrai andare per tentativi. già giusto per provare fai un tentativo spostando agli estremi delle asole lo statore e vedi cosa succede. ciao
-
rally 180 a puntine, quindi da quel che ne so non sono compatibili ciao
-
no ho solo detto che se compri un kit di un'altra marca devi fare attenzione a non mescolarli con i tuoi, in pratica se continui sui dellorto hai una scala, se prendi i polini o i bmg o i chi caz ne sa hai delle scale leggermente sfasate. niente di estremamente complicato, basta non mischiare il tutto ciao
-
se sono getti per carburatori SI certo che vanno bene. li trovi anche su sip e scooter center non devi MAI mischiare i getti perché tra i dellorto e gli altri ci sono sempre delle differenze, anche importanti, di passaggio della miscela, se nello stesso pacco hai i dellorto ed i polini per esempio tu pensi di ingrassare passando da un 120 ad un 122, ma magari smagrisci..... oltre al rischio di far danni poi non ci capiresti più niente nel fare la carburazione. ciao
-
salendo di quota la carburazione si ingrassa, se la vespa va bene in pianura e male ad alte quote sei grasso, non magro. comunque verifica un po il carburatore e vedi se migliora ciao
-
occhio a non mischiare getti di marche diverse, poi non ci capisci più niente ciao
-
frizione/trasmissione Piaggio cosa 150 - accorciare la prima marcia
argomento ha risposto a gian-GTR in Officina Largeframe
Hehheh la mia la chiamavo scarrafona Per ridurre il rapporto dovresti cambiare il pignone sulla primaria nella frizione i motori della vespa sono a presa diretta. in pratica hai la frizione direttamente sulla,albero motore . Ora non so se per la tua frizione esistano pignoni con meno denti. In generale quando si vuole piú potenza si va direttamente a cambiare la termica, che sulle nostre vespe non è molto costosa. Sopratutto se si va su un semplice DR Secondo me non si é sgranato nessun ingranaggio, ma la crociera o il parastrappi. La prima é un pezzettino di metallo che trasmette il movimento alle ruote del cambio, purtroppo alle volte gli angoli si smussano ed inizia a far saltare le marce, sopratutto ad alti giri. Questo problema a lungo andare può portare a dei problemi al para strappi che é un pignone ammortizzato che serve a ridurre le botte che prende la frizione. ciao Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk -
frizione/trasmissione Piaggio cosa 150 - accorciare la prima marcia
argomento ha risposto a gian-GTR in Officina Largeframe
ciao quoto sinaicol. la sezione in cui avresti dovuto scrivere é un'altra. ti conviene chiedere ad un moderatore di spostare la discussione nel forum adatto. per quanto riguarda il tuo problema, da come lo descrivi sembra che si sia consumata la crociera. purtroppo qesto comporta l'apertura del motore, che deve avere già i suoi bei km. io ti consiglierei, visto l'uso gravoso che fai del mezzo, di revisionare la crociera ed il parastrappi, mettendo molle rinforzate. poi per avere più sprint, anzi che andare a toccare la primaria io butterei su un sano DR 177, con 100€ più il costo dei getti per rifare la carburazione hai un motore "nuovo" con un 177 che da un po di coppia in più ed aiuta a superare queste grandi salite. ciao ps parla bene della tua Cosa che é una Vespa con delle ottime caratteristiche , altrimenti si vendica e tu resti a piedi -
quoto felice, anche io lo ho annegato nel silicone ciao
-
Bene bene vedo che anche tu a tempi biblici non sei messo male ..... ahhhh la paternità .... Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
-
Auguri Robertoooooooooooooooooooo
-
secondo me non c'è limite al peggio avranno trovato una plastica che tiene fino a 200 gradi e a 201 fonde come quella del prof.... ciao
-
ma farti il regolatorino home made per 6v? ci metti 5 minuti ah la lampada mi sa che é veramente in plastica..... ciao
-
sempre essenziale e preciso d'accordissimo
-
poeta é drastico a occhio é impossibile dire come sia messo (del resto é per questo che hai ricevuto poche risposte) secondo me se era funzionante continuerà a funzionare, poi come é un'altro discorso. anche io giro con un polini 6T sfinito e mi sta bene, quando avro un po di soldini passero ad altro, per il momento me lo faccio bastare. vedi tu cosa cerchi. magari inizia cambiando il pistone (o rettificando) e poi vedi ciao
-
quoto, ma devo dire che la mia con il polinozzo ed il 24 mi da delle belle soddisfazioni nel trafficco e in lunghi tragitti da trattorino ciao
-
auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
-
ma l'hai ricarburata dopo aver cambiato l'anticipo? si parla di che motori? ciao
-
beh se agli alti siete grassi dovreste un pelino smagrire. in teoria alridurre dell'anticipo si deve leggermente smagrire. magari é il vostro caso, no? ciao