Vai al contenuto

peppe1989

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    354
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di peppe1989

  1. oggi ho camminato una decina di km cn la vespa....ricordate che in passato nn reggeva il minimo ma poi era andato tutto bene....ecco....arrivato dove dovevo andare sento che non tiene il minimo....la fermo attendo 15 minuti e tento di ripartire ma non riparte.....faccio l'ultimo tentativo e riparte senza tenere il minimo....poi a meta tragitto dal ritorno torna tutto alla normalita....ma cosa potra mai essere....sono stati puliti i getti del garburatore ma non il carburatore perche ho paura di non saperlo piu montare...e epoi non ho il compressore per pulirlo....voi cosa dite che puo essere?????secondo voi dovrei pulire anche la marmitta????e facile????
  2. peppe1989

    mi presento....

    benvenuto...hai tutto il mio appoggio....anche se come te sono anche io un novizio
  3. peppe1989

    come togliere adesivi

    un po di benzina e si toglie tutto
  4. la filettatura della candela e nera...lunedi mettero delle foto
  5. il problema e che io non me ne intendo nell'aggiustarle quindi dovrei dire al mio meccanico cosa fa e gli vorrei dire anche i vostri pareri su cosa potrebbe essere...non si sa mai...meglio dargli qualche dritta...in seconda non saprei....non sono solito tirare la vespa in prima e seconda...provero
  6. ho lo stesso problema con un p150x ed ho aperto un post non avendo trovato questo...in terza andando un po piu su di giri e come se all'improvviso per un secondo si tirasse la frizione e poi con la 4 non va a ki sa ke velocita...non so che fare....tra l'altro mi fa paura qnd fa sto fatto della frizione
  7. allora....so gia che c'e un post gia aperto ma non sono riuscito a trovarlo...mi succede che quando metto la terza e tiro un po di piu la vespa all'improvviso per un secondo e come se tirassi la frizione e poi riparte....io ho anche paura che possa impennare la vespa....poi metto la quarta ma come gia detto in precedenza non e che la vespa arrivi a chi sa quale velocita...non l'ho tirata chi sa che ma secondo me non arriva agli 80km/h....e un p150x
  8. peppe1989

    PX 200 euro 2?

    io so che non esiste il px 200 nuovo....attendiamo i piu informati
  9. ma i motori si possono tranquillamente cambiare?????cioe ad ogni telaio non corrisponde un motore specifico o ci puoi mettere un qualunque motore addirittura di un altro tipo di vespa....chiedo secondo legge ....come faccio a sapere se il motore del mio p150x del 78 e originale o e ne e stato messo un altro...sul libretto non c'e il codice del motore ma solo del telaio
  10. peppe1989

    perdita olio

    io ho letto che quegli ingranaggi sono praticamente indistruttibili....prova a vedere se e il tubo della benzina...oppure si e rotto lo spillo del gallegiante...non sono un esperto ma io vedrei li
  11. peppe1989

    PX ingolfato

    io avevo un px di novembre 2007...forse e sbagliato....ma l'ho avuto per un anno e non ho mai tirato l'aria per accenderlo....pero lo prendevo tutti i giorni piu volte al giorno....si accendeva sempre al primo colpo...poi se lo sono rubato...porca miseria
  12. comprarne un paio nuovo ti sarebbe venuto meno....ma se ci sei affezionato.....buone vacanze
  13. io amo la sprint veloce...qui ne ho trovata una appena restaurata in tutto e per tutto ble ma mi hanno chiesto 4000 euro....non sara un po troppo????
  14. peppe1989

    vendita all'estero...

    :mrgreen:certo so leggere....te sai parlare in modo cortese?....cmq grazie dei consigli
  15. peppe1989

    vendita all'estero...

    e se gli desse i soldi tramite bonifico bancario che problema ci sarebbe????l'offerta e allettante...
  16. peppe1989

    vendita all'estero...

    ok erorre mio...e un px 150 dell'80 e gli hanno offerto 2800 euro
  17. peppe1989

    vendita all'estero...

    quindi non esiste un modo per non essere truffati?????gli dico di lasciar stare????non esistono assegni circolari????
  18. peppe1989

    vendita all'estero...

    io gli ho detto di andarci cauto...mi sembra un po strano....cmq la vespa e d'epoca anche se non so di che anno....allora faccio cosi....gli dico di dargli tutti i dati per ricevere l'assegno.....dopo che avra ricevuto i soldi andra a radiarla e poi contattera lo spedizioniere per farla venire a prelevare giusto????e se poi l'acquirente non ne fosse soddisfatto e la volesse ricedere per il diritto di recesso?????che si prende la vespa radiata????
  19. peppe1989

    vendita all'estero...

    anche le normali agenzie per passaggi di proprieta fanno questo???sai piu o meno a quanto ammonta la spesa????
  20. mio cugino mi ha chiesto di porvi il seguente quesito sperando che qualcuno sappia aiutarlo...dopo aver messo in vendita il suo px 200 lo ha contattato uno scozzese chiedendolo di venderlo a lui e offrendogli piu del dovuto...la proposta sembra allettante ma lui non sa come procedere per la vendita...lo scozzese gli ha detto di dirgli solo nome cognome indirizzo e numero di telefono e che gli avrebbe dato i soldi tramite assegno e poi successivamente avrebbe contattato uno spedizioniere il quale avrebbe contattato mio cugino per visionare la vespa e successivamente portarla a destinazione...io gli ho detto di andar cauto perche mi sembra tutto cosi strano....non si fa un passaggio di proprieta????che so visto che va all'estero bisogna radiarla????se potete dirmi come procedere nel modo piu corretto ve ne sarei grato....attendo notizie
  21. non avevo letto che non ci si potesse prprio mettere mano sulla targhe....vorra dire che mi limitero a farle una sciacquata quando lavero la vespa
  22. da quel che ho capito molto dipende anche dalla regione in cui ti trovi oltre che dalle condizioni del px, dal motore, dall'anno d'immatricolazione e altri fattori....io penso che 1000 1200 euro sia un prezzo massimo se sta in buone condizioni....ma ripeto si parla sempre teoricamente....e poi io penso che sono vespe d'epoca, non sono tutte uguali, se trovi quella che ti piace spendi pure 100 euro in piu non e quello il porblema....sempre nei limiti della ragione vedi prima la vespa e poi ti accordi x il prezzo..... p.s. c'e anche la funzione borsino per i prezzi
  23. la mia targa e giallina....be ha anche 30 anni e un numero sara di un paio di centimetri scheggiato ma il tutto e ricoperto dal portatarga cromato...anzi penso proprio che sia stato chi ha messo il portatarga a scheggiarlo....come posso fare ad aggiustarla????attenzione non pretendo di farla nuova ma solo di aggiungere quei 3 4 centimetri di numero mancante....che materiale usare????
  24. Quindi e quella che si trova perpendicolare alle due color oro, dal lato targa e che si riesce ad avvitare senza smontare nulla perche la vaschettina che contiene il carburatore ha un foro proprio per quella vita....giusto????? Grazie dell'immagine
  25. allora dunque....per quanto riguarda il problema del minimo il meccanico mi ha detto che erano proprio quelle due viti color oro che erano sporche....poi quella che fuoriesce dalla vaschetta del carburatore non ha la guarnizione(che non riesco a trovare)e con le vibrazioni della vespa mi si svita facendola spegnere...ho messo uno straccio e l'ho fissata....la perdita di olio era data da una guarnizione che mi ha cambiato e mi ha cambiato anche4 il cavalletto che era mezzo rotto....si e preso 40 euro(ha detto che e solo il presso del cavalletto)e mi ha consigliato di riportarla a settembre cosi la rivede e cerca qualche volano da inserire al posto di quello scheggiato....ho messo il sae 30 e per ora sembra andare tutto bene....al prossimo problema p.s. se qualcuno mi potesse far vedere una foto di questa vite che si svita di 2,5 giri gliene sarei grato....vorrei visionare tutto il carburatore

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...