Vai al contenuto

cloud717

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    220
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cloud717

  1. cloud717

    vespa 125V

    sembrerebbe scarburata ... molto magra ...dato che l'aria altro nn fa' che ingrassare la carburazione
  2. alettatura di raff. del monster ... vernice protettiva ...e cerata fatta stupidamente con vasellina dalla casa madre .... che con poche migliaia di km si e' bruciata annaerendo il motore....nella precisione e' un 695 l'unica motorrizzazione con questo problema !! fino adesso ho usato sgrassatori e spazzole in rame .... ma per il cil verticale lo spazio e' davvero poco per lavorare senza fare danni ... mi interessava sapere se c'era un qualche solvente in commercio ...
  3. semplicemente gli dico di lasciar perdere :mrgreen: e invece per la stessa pulizia ma fatta su alluminio ?? (specialmente tracce di bruciature tipo olio ...vasellina ...cera etc etc) ???
  4. cloud717

    Meledetto p.c.

    penso cmq sia un problema software ... anche se onestamente come detto piallerei windows senza pensarci troppo su ... Linux ormai offre le stesse potenzialita' lavorative (con ambienti migliorati) e sicuramente meno di 1/4 dei problemi di win !! (oltre che gira piu' veloce e stabile) !!
  5. cloud717

    Meledetto p.c.

    pialla tutto e passa a kubuntu :mrgreen:
  6. effettivamente nn avevo pensato che il cilindro fosse in ghisa !! quindi anche cambiando il G.T. una bella verniciatura alte temperature migliora la situazione (e la durata) ?? gia' avevo pensato ad armare il dremel :D
  7. significa che il rapporto stechiometrico con tirata di collo era sbagliato...e la troppa benzina affogava !! puo' essere attribuito al mal pescaggio d'aria del filtro ?? (filtro troppo piccolo ??)
  8. Se vuoi fare il cambio diretto in ducati ti conviene restare su ducati ...anche un 620 depo o un 695 depo ... per poi passare a 20 anni alla carenata ... le nipponiche perdono valore in meno di 2 anni e ti ritroveresti con una moto NUOVA (2 anni e 20mila km se fatti bene...la moto e' ancora nuova) che pero' vale poco o nulla (pagata magari 6500...con un valoe dell'usato intorno ai 2500/3000 euro) ...
  9. cloud717

    Da non credere...

    Pure io sono ducatista sfegatato ... ma c'e' sempre da dire che Ducati ha portato avanti il progetto di una gran moto cazzutissima .... ma Valentino e' (a tutti gli effetti) il miglior pilota mai salito sopra 2 ruote !! vorrei solo vedere meno staticita' anche nel mondiale GP .... visto che fino all'anno scorso nn reggeva il confronto con l'sbk dove lo spettacolo era sempre assicurato !!
  10. ho sforato di 10 euro :mrgreen:
  11. quoto e STRAQUOTO Paolone !!! nn ha molto senso su una Vespa da usare in strada magari tutti i giorni ... si perde l'anima stessa del mezzo SAra' pure un ottimo preparatore e un gran pilota .... ma quando vedo queste caxate su strada mi salgono i nervi al solo pensare a quanti IDIOTI cercheranno di imitarlo.... ricordo (come scritto su un altro thread) ... che un idiota su vespa special e' andato a fracassarsi contro l'hornet di un amico durante un raduno .... chissa' se voleva anche lui dimostrare la propria superiorita' (l'ambulanza sicuramente i 140 effettivi li ha toccati poi)
  12. direi :mrgreen:
  13. puoi chiedere per l'associazione a VR ... dovrebbe essere una 40ina di euro e comprende anche l'iscrizione FMI !! cmq prova a fare un cerca direttamente qui su pratiche ... se nn ricordo male cmq se ne parlava su ASI vs FMI !! la prassi cmq in linea di massima e' quella che hai giustamente pensato tu !!
  14. si infatti ... nn e' tanto il quantitativo di km .... qualche tirata di collo male nn fara' !! :-) anzi ogni tanto pulisce e nn di poco l'intero motore oltre allo scarico !!
  15. Detto questo ... La vespa e' notoriamente instabile...pensata per viaggiare / passeggiare o correre come una dannata (con le dovute precauzioni e tanti soldi ben spesi) ... se in piena curva passa anche solo un topo ... voglio proprio vedere dove vi arriva la bile !!! Adesso sfogo a parte ... (chiamiamola pure paternale dalla mammina ansiosa) ... in anni e anni di moto mi sono ritrovato a dover fare i conti sia con la stupidita' (la mia) che con la sfiga che ci vede benissimo (al contrario della fortuna CECATA) ! per far piegare una moto come si deve ... il bilanciamento delle masse e' un qualcosa che va' al di la' della teoria... tutto il corpo sta gettato da una parte con la testa a filo di strada (e nn a controbilanciare il corpo come fanno il 90% dei corridori della domenica) ... la pressione alla moto viene data dalla manopola verso la quale si percorre la curva (curva a DX ...pressione manopola DX) ...il controllo del PROPRIO CORPO lo si ha spingendo (con forza anche) sulla pedana di SX col piede ...mentre il piede destro e quasi appoggiato come una piuma sulla pedana DX (quella appunto dove si percorre la curva in questione) !! Concentrandocci sempre su sta benedetta curva a DX ... la mano sinistra altro nn fa' che reggere con forza il manubrio (diciamo un ammortizzatore di sterzo umano) ... in modo da evitarne la chiusura (ricordo dove si pressa...ci vuole un niente a chiuderlo) ... notoriamente si tende a "controsterzare" se pur minimamente in modo da mantenere le spalle dele gomme quanto piu' ancorate alla percorrenza (in base alle forza fisiche) ...quindi accelerazione...moto angolare...forza centrifuga...bilanciamento dei pesi...BARICENTRO (COMPLESSIVO TRA MOTO E PILOTA) !! questo perche' .... negli anni delle corse al ACE cafe (cafe racer anni 60) ... i pazzi furiosi che crearono fast & furious 50 anni prima del film...capirono che il limite proprio di una moto su strada ERA IL PILOTA (se si danneggia quello...la moto nn cammina mica da sola) ...e la sfiga di trovare un qualsivoglia ostacolo in mezzo alle @@ ... dal sassolino distratto...al topolone di campagna...CIWAWA impazzito ...gatto nero (sgrat) ...vecchietta con carrello che attraversa in diagonale ...ubriaco con M3 che fa' drifting (sono sempre azzi amari) in piena percorrenza di curva fa' si' che il CERVELLO UMANO VADA CONTRO IL PROPRIO ISTINTO DI SOPRAVVIVENZA AGENDO AL CONTRARIO (nn e' una metafora) !! L'esperienza porta all'assurdo (e il buonsenso DI PREVEDERE CERTE COSE salva il sedere) ...una posizione corretta (bilanciata) da' la giusta carica a terra all'assetto generale del mezzo ... in modo che in casi di emergenza LA FRENATA POSSA ESSERE QUANTO PIU' INCISIVA POSSIBILE !! mi spiegate adesso come e' possibile ricreare le stesse condizioni su una vespa PER STRADA ??? ovviamente senza catafottersi a terra per chiusura dello sterzo o scivolata .... giusto per provare ... prendete una bicicletta pedalate fino ai 50...fate una bella curva chiusa....e poi fate una bella frenata decisa (occhio che siete a terra) ... per chi riesce (bravura...esperienza...prontezza...conoscenza della strada etc etc) ... provi a contare i metri dal quando pinzato al reale bloccaggio del mezzo !! per chi nn riesce...la botta presa (diciamo intorno ai 30 km/h) fa' capire quanto male vi possiate fare se cadete al doppio della velocita' o se peggio ancora andate a sbattere contro uno dei SETTORDICI MILIARDI di ostacoli che ci sono in mezzo alla strada !! nn faccio il moralizzatore come mestiere...ma spesso per far capire certe lezioni la via piu' breve e' L'IMPATTO A TERRA !! allora le @@ tornano a fare il loro lavoro lasciando libero il cervello di fare il proprio !! nn confondiamone i ruoli ok ??
  16. posso dire la mia ??? frenare in curva da che mondo e mondo provoca il cosi' detto EFFETTO RADDRIZZANTE ...perche' le masse logicamente (e' fisica) si spostano verso l'esterno...le ruote sono tonde ... la forza centrifuga nn e' un opinione etc etc .... SI RADDRIZZA ! nelle frenate la rigidita' del telaio (o scocca dato che parliamo di vespa) deve trasferire il carico (semplifichiamo) da una ruota all'altra ...quindi in questo caso un funzionamento ottimale delle sospensioni e' quanto meno IMPORTANTISSIMO !! (giusto carico...taratura...k di progressione e infine regolazioni tutte ad HOC in base al pilota e alle esigenze) ... tutte cose che penso siano fatte standard (come sulle moto..a meno che nn si passi ad un afthermarket ricalibrato ad hoc) Grandezza raggio del cerchio e qualita' (sia costruttiva che di copertura) delle gomme stabilizza soltanto la percorrenza (se nn avessero grip nn avrebbe senso) ... PERCORRENZA NN TRAIETTORIA !! La posizione del pilota al 90% condiziona...migliora...peggiora...o rende catastrofica ogni singolo cambiamento di inclinazione di un mezzo !! Premesso che e' una vespa e nn una moto da corsa .... premesso che cercare il limite su un mezzo cosi' ...ha poco senso ..... che fretta avete di donare gli organi ??
  17. tommyet3 ... se fossi gay ti bacerei !!! hai detto tutto cio' che penso io :mrgreen: ma poi alla fine .... cavolo 90 / 100 con la vespa sono cifre belle piene (ruote piccole...freni ehmmm) anche ad avere una guida quanto piu' fluida e sportiva possibile ....e' una VESPA mica una moto GP che bisogna correre come i dannati !! e' come dire che uno si prende la moto SOLO PER ANDARE A 300 in autostrada (che du' @@) !! Semmai ....gomme ...cerchi ...e ammortizzatori aumentano il piacere di guida (e la sicurezza) ... nn vedo perche' farla correre di piu' !!
  18. Vidas ..... nn per criticare i gusti ... ma un hornet (specialmente la nuova) e' una moto elettrica (parlo con cognizione di causa) ne ho avuta una che in meno di 6 mesi e' diventata una z750 (ho un fratello nipponico) telaio...freni...ciclistica...inesistenti...motore che gira alto ...silenzioso...frigido !! ... se permuti ...cerca un 900 valvoloni Ie e poi mi sai dire se davvero sarai piu' interessato a qualcos'altro :Lol_5: ovviamente poi son gusti se ti serve solo per spostarti da un punto A ad un punto B in piena comodita' ....e' perfetta la hornet
  19. quoto in tutto .... e sinceramente mi da' MOLTO PIU' CHE SEMPLICE FASTIDIO il vedere il 90% dei nostri marchi storici (vespa...500...ducati stessa) finiti in MARKETING ....... capisco che senza vendere ...si fallisce .... ma e' assurdo che piano piano tutte le case assemblano ...e producono all'estero (dal 2008 anche la ducati produce all'estero...e tra poco anche l'assemblaggio sara' spostato gran parte all'estero) ...e poi ti vengano a stampare il MADE IN ITALY !! Mi spiace ... ma MADE IN ITALY lo vedo solo a chi progetta...crea ...produce e assembla RIGOROSAMENTE IN ITALIA !! La LML e' un ottima casa...e la qualita' dello star deluxe e' pari a quella del Px my (stessi componenti di nuova concezione...magari pari durata) !! Prendete una GT nuova nuova .... fatecci 40 mila km e poi mi saprete dire di VESPA (sempre verde...mai stanca...INDISTRUTTIBILE...economica) cosa e' realmente rimasto ....
  20. dipende dal materiale con cui e' fatto lo scarico ... normalmente si usa anche piu' di un semplice cucchiaio ... considera poi che la microporosita' del materiale (specie se alluminio) fa' si che parte dell'olio venga come assorbito ... in seguito le alte temperature (la pressione) ...e fattori di dilatamento (e bruschi balzi termici...come acqua) fanno si' che il fenomeno sia piu' o meno evidente !! come ti hanno gia' detto ...prova a farci almeno qualche centinaio di km ... e vedi se il fenomeno continua .... Ps. una candela color nocciola ...nn si cambia mai...significa che il motore girava bene con quel grado termico !!
  21. Costumi e reintegratori salini ..... si prevedono oltre i 35 gradi dalle nostre parti :-)
  22. e' piu' per curiosita' mia ...e per aiutare un amico alle prese con la pulizia di un px 150 (nello specifico ...ruggine nelle alette del cilindro) normalmente che metodi usate per pulire l'alettatura di raffreddamento di testa e cilindro ??? specialmente se coperte da grasso...ossido...vasellina bruciata (ops quello e' il mostro) ... ruggine e quant'altro si possa trovare ....
  23. cloud717

    Curiosità Ebay...

    io ci provo sempre... ma molti continuo a rivederli finche nn fanno nulla di "illecito" c'e' poco da fare...anche se l'atteggiamento fa' pensare ad una possibile futura fregatura ... nn si puo' basare un processo all'intenzione per conto nostro possiamo ben sperare (magari in maggiori controlli da parte di ebay) e avvisare attraverso i forum ... cmq gia' avvertito eay ...sia per lui ... sia per altri 2 gran furbi la settimana scorsa ...
  24. invogliare ??? sabbiatura e verniciatura DOCUMENTATE con foto ... cromature e motore pieno di ricambi nuovi ...... e metti 3 foto che fanno cagher ??? bel modo di invogliare ..... magari via mail il num. di cellulare lo potrebbe pure lasciare ... ma o e' un po sprovveduto (nn sa' vendere...o magari andava di fretta) ... oppure e' una fregatura ...
  25. come minimo devi pure tu essere tesserato FMI (vale per qualsiasi mezzo) ... cmq e' spiegato nel topic sulla burocrazia e iscrizione al registro :)
×
×
  • Crea Nuovo...