Vai al contenuto

cloud717

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    220
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cloud717

  1. che spettacolo !!!!!!!! :)
  2. cmq per tornare in topic ... il motore t5 e' stato usato dall'87 fino al 92 solo per brevissimi tragitti in citta'....in 5 anni ha fatto 7000km la maggior parte dei quali nei primi 2 anni di vita....e questo pesa ancora di piu' adesso a vederlo ridotto in quello stato pietoso !!
  3. il problema di quel vespone e' piu' di natura familiare .... 3 anni fa' era affiancato da un vecchio catorcio chiamato CB 500 four ... in 4 mesi' l'ho riportata a nuovo con tanto di revisione completa al motore (ho dovuto far alessare i cilindri e far rifare il riporto e trovare una testa nuova oltre a far rifare i pistoni) ...finito il lavoro dopo tanti sacrifici (e soldi buttati) me la sono goduta neanche 2 mesi...mio zio se l'e' ripresa (ovviamente pagandomi i lavori...ma nn volevo mica vendermela) nn vorrei che succedesse lo stesso col T5 ... cmq ho un preventivo completo per la carrozzeria (sabbiatura e riverniciatura nitro a poco grazie ad un amico che fa' proprio questo lavoro (ma con i cancelli :D) ...sella originale da tappezziere e via tornerebbe nuovo) ... Purtroppo data la brutta esperienza col CB finche nn vedo il mio nome scritto sul libretto (passaggio di proprieta') ho le mani legate :( al massimo posso farlo a pezzi dato che per adesso e' trattato tipo rottame cmq da che nulla a che troppi .... ho 3 Px sotto mano un 84 trattato bene (da restaurare) ... un 89 fermo da 10 anni (e quello che costa meno...) e un 93 che ancora gironzola !! i prezzi vanno da 400 euro a 700 euro (sono buoni ??) a poco piu' trovo molti Px anni 80 totalmente restaurati ...ma li ho scartati perche' sinceramente anche se sono NUOVI nn c'e' divertimento (e soddisfazione) a prenderne gia' uno bello che finito...tanto vale prendere un millennium del 2005 che lo trovo a circa 1200/1500 euro pari al nuovo
  4. cloud717

    Restauro motore T5!

    Oggi ho capovolto la vespa per vedere con esattezza cosa ci sia sotto ... penso che dovro' usare una pompa di wd40 e annegarlo letteralmente ...ho paura a smontare i bulloni e i dadi sono completamente mangiati dalla ruggine...e sicuramente saranno saldati tra loro ! se lo lavassi esternamente con il gasolio e la lancia del compressore (con poca pressione ...tipo 2 bar) ?? cmq evito di sporcare questo thread assurdamente bello ... quindi devo tirarlo giu' dalla vespa e poi apro un topic dedicato con le foto cosi' magari do' quante piu' info posso sullo stato attuale !!!
  5. Innanzi tutto ringrazio tutti per le risposte :) Effettivamente nn avevo considerato il fatto che il numero di motore magari potesse essere riportato sul libretto con tutti i rischi annessi !! Questa mattina sono andato a rivedere il PX in questione e secondo me con una minima spesa tornerebbe a marciare senza troppo problemi (e' fermo da 10 anni nn e' grippato... nn lo hanno piu' messo in moto aspettando tempi migliori per restaurarlo completamente) !! Dovrei averlo a casa per sapere esattamente cosa fare (e quindi iniziare a fare 2000 post qui sul forum :D) Il T5 che ho fa' piangere solo guardarlo purtroppo e' stato trattato malissimo dall'ex proprietario che lo ha tenuto per troppo tempo sotto l'acqua e le intemperie (mio zio) ... Linko la gallery con le foto .... ImageShack© - Gallery E' cosi' da un paio di anni ... l'ultima volta che e' stato acceso e' stato 6 anni fa' (quando avevo ripulito il serbatoio...il carburatore....cambiato candela e filtro aria (il vecchio era bucato) ... e il motore da carro armato dopato partii a mezzo giro) !! ha una siringa di olio 2t sparata dal foro della candela (questo 2 anni fa') ...quindi nn dovrebbero esserci grossi problemi alle termiche !! Purtroppo nn ho fondi per riportarlo a nuovo come vorrei data la base di partenza a dir poco oscena :( La cosa assurda e' che per nn perdere la targa del 87 ho continuato a pagarlo
  6. cloud717

    Restauro motore T5!

    Speravo proprio di trovare un post simile .... ho un motore T5 marciante ma fermo da un 5/6 anni che ha proprio visto di tutto .... dagli alluvioni alle trombe d'aria che hanno fatto (letteralmente) volare la vespa di circa 9mt buoni .... nn oso rimetterlo in moto per via del serbatoio completamente strafatto di ruggine ...e penso che il carburatore ne abbia risentito parecchio ... smonto mille e un pezzo e revisiono tutto ?? chiedo Lumi nn ho mai fatto a pezzi un motore vespa (troppe ducati da spippolare) :D
  7. Salve a tutti ... spero vada bene anche presentarsi qui (nn sono ancora tanto pratico del forum) ...Mi chiamo Giuseppe sono un felice possessore di un T5 125 del 87 che purtroppo a causa di un fermo di 6 anni e' ridotto quasi in cenere !! Evito di girarci intorno cercando di restare quanto piu' possibile in topic ... ho la possibilita' di portarmi a casa un Vespa Px 125 in ottime condizioni estetiche (restaurato quasi totalmente) ma con motore NN marciante !! avendo gia' a casa il mio caro T5 ridotto totalmente l'opposto (motore marciante ma tutto il resto e' pari a 0) ...e' possibile un trapianto ?? a quali rischi vado incontro ? a cosa dovrei fare maggiormente attenzione ?? ma piu' di tutto ...e' plug & play ?? Ringrazio tutti anticipatamente :)
×
×
  • Crea Nuovo...