Vai al contenuto

Vesponauta

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    9.292
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Vesponauta

  1. Io preferisco decisamente l'effetto economizzante tipo R7!!! Secondo me il foro anche superiore non farebbe che creare casini e basta, vanificando totalmente la funzione del filtro. Ma tu, Tonino, che sulla Cosa hai anche il filtro a spugna, non hai mai provato a camminare senza quello a rete? Sarebbe curioso annotare le differenze, se è vero quanto ho già appena accennato di quello che mi è successo a fine luglio prima di ritarare la caburazione (Davide quella sera aveva l'orecchio al telefono: senza filtro il minimo si assestava; appena lo riappoggiavo sopra, accelerava). Che il filtro a rete serva solo come sicurezza se si rompe il soffietto? Quando lo pulisci, in che condizioni lo trovi?
  2. E perchè devo? Squadra che vince non si cambia! Quest'inverno ci giravo anche all'1 di notte con -3°C (Tonino, quando tornavo da casa di Marcone, ndr) e quest'estate si è fatto le galoppate autostradali col notorio supercaldo siculo! E poi, se la Casa ha testato questo famoso Matryx, non mi va di fare io la cavia al posto loro con altri prodotti, che non so come si comportano alla lunga... :wink:
  3. Enrico, non per fare il bastian contrario, ma chi ha guidato Scarrafone sa che a lui piace il sintetico: mai un incollaggio o un'imprecisione. Sarà forse un fatto di simpatia «personale» tra i miei ingranaggi e il Matryx... :wink:
  4. E poi non mescolare dadi e bulloni: anche quando sembrano uguali, sono trattati per avere diverse classi di resistenza a seconda di cosa andranno a serrare.
  5. Guaglioni, mi scusassero se mi intrometto nelle vostre alte digressioni... Ma se dite che 'sto filtro è inefficiente, come mai nelle nonne di 60 anni fa non c'era e da circa 40 si continua ad usarlo, invece che passare ad uno in spugna (tipo Cosa) che oggi esiste? Non è che funziona a sufficienza lo stesso?
  6. E che ne so io? Ormai sono viziato da un bel freno a disco :!: :idea: (A parte tutto, ovviamente scherzo! :wink: )
  7. COSAAAAAA?????????????????? MI VOLEVI AMMAZZARE????????????? :?: :?: :?: :?: E se io schiatto, chi mi sostituisce al lavoro???? TU???????? Ricordati che sono merce rara!!!! :wink:
  8. Forse incide anche il fatto che si tratta di un motore che è rimasto lontano dalle tue mani, per questo va bene :wink: Sei il Tormento di qualunque tipo di meccanismo! Gli prudono sempre le mani: non sta stare fermo lasciando un motore in pace!!!
  9. Tranquilli, tutto ok. Non eravamo in giornata. Solo, entrambi un po' stanchi e amareggiati da piccoli episodi che con la stanchezza si sono amplificati. Forse sono stato un po' «drastico», ma è tutto chiarito per telefono!
  10. Viste mie personali esperienze passate, volevo contribuire a non creare incomprensioni: basta poco per scombinare con equivoci ciò che vorrebbe rimanere scherzoso (ritornano per me i limiti del web). 'notte!
  11. Marben, in qualità di moderatore (anche se di altri forum): controlliamo un po' 'sto post e 'sti due ragazzi e le loro icone?
  12. Ho anche da conservare una certa etichetta, io!
  13. D'accordo, non sono uno di "sostanza", e nemmeno di "forma"!
  14. tutta invidia perchè ora che ci penso l'hai guidata ma non sei mai venuto da passeggero.. Hai fatto male i calcoli: con me come passeggero avresti comunque avuto 30 kg in meno. Non si dicono le bugie, per questo Davide ha tutto il diritto di bannarti!
  15. Tonino, non voglio immaginarmi la povera Cosa quella sera dell'8 giugno...
  16. Marco, non so sul 200, ma come hai provato su Scarrafone, con ora altri 5000 km in più (siamo a 35.000), la frizione sta ancora reggendo alla grande!
  17. Tonino, tieni conto che Morgana non riesce a vedere paesaggi tipo la A3, la A 12, ma suo malgrado non credo possa fare lunghe tirate da pulire la marmitta. Io sono andato tranquillo col TTS per oltre due anni senza problemi, ma Scarrafone fa vita cittadina ma non solo: ha la superstrada vicino casa... Ma quando ad aprile sono tornato al Selenia sento che il motore va ancora meglio. E poi si è fatto le sgroppate estive ben note...
  18. Guarda, la prendo come un complimento perchè se sei stupito vuol dire che non li dimostro Cerco di trovare il positivo in ogni cosa Infatti è un complimento: sei uno di buona sostanza! :wink:
  19. Davide: NOVANTOTTO?????????????????????? Emanuele mi sta dicendo che sforzi la Vespa!!!
  20. Non conta nulla se le ruote toccano terra o meno. Anch'io ho gonfiato esattamente come Neropongo per portare me stesso (69 kg) e i miei non pochi bagagli per i 3837 km a 90 km/h e ad anche ai 45° della Sicilia! Ma nella vita ordinaria tornerò ai valori del libretto, giusto mix tra confort, tenuta e durata. Tieni però conto che praticamente viaggio sempre da solo.
  21. ...Rubinetto benzina ad escursione verticale, strumentazione con scala principale in miglia e spia del folle, catarifrangenti laterali...
  22. Vesponauta

    Vespa 50 V ?

    V ed HP in sostanza si riferiscono alla FL2, o PK XL2 per la Svizzera. "V" era la FL2 in gergo comune.
  23. Vesponauta

    Vespa 50 V ?

    No, horus, perchè quella è una "N" che parte da sotto la scritta "Vespa 50". Infatti sulla "N" l'etichetta del cofano sinistro ha sotto la scritta "Vespa 50" una linea blu che poi si stilizza in una "N" in diagonale. Nebo, invece, ha la sella originale: se vedi la foto è marchiata "Piaggio".
  24. Vesponauta

    Vespa 50 V ?

    No, la N è del 1990, quindi è uscita prima (la FL2 ha il manubrio della foto di Marben ispiratosi alla Cosa).

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...