Vai al contenuto

SUZUMONZA

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    521
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SUZUMONZA

  1. Introvabile??? Penso che qualsiasi ricambista serio ne abbia a tonnellate... Ne ho appena comprata una per il restauro del mio PX arcobaleno, scritta ribattuta con distanza pioli da 58 mm. (se non ricordo male) . Io l'ho presa dal mio ricambista di fiducia vicino a casa, ma so che Tonazzo, Emporio dello Scooter, Negro sicuramente ce l'hanno.... Costo? Al max 5.00 €
  2. SUZUMONZA

    Longhi standard

    Ma di solito i Side (come i fuoristrada scoperti), non hanno dei fori di spurgo?
  3. Grazie a tutti per le risposte! Marben, in definitiva cosa si intende per 27 mm. e 30 mm????
  4. Grazie per le risposte... 27 mm e 30 mm sono i diametri interni? Se si mi viene un'altro dubbio... Possibile che il mio arcobaleno (costruzione 1984) avesse montato in precedenza un paraolio più piccolo (quello da 27)? Dubito che il precedente proprietario abbia per qualche strano motivo cambiato il tamburo.... Di perdite strane non ne ho mai notate....
  5. Purtroppo, dopo aver sostituito il tutto, ho buttato il materiale vecchio.... Il dubbio mi era venuto quando ho controllato i paraoli vecchi con quelli nuovi. Ho attribuito quella lieve differenza al fatto che uno aveva 25 anni e l'altro era nuovo... Ora il motore è chiuso, vorrei capire se è tutto OK oppure se ho sbagliato paraolio...
  6. No, i paraoli sono OK, sono i classici corteco blu... Il Kit che mi ha dato il rivenditore riporta l'universalità per i modelli PX 125/150/200.... Se appoggio il vecchio parolio sopra il nuovo, vedo che il diametro interno di quello nuovo è leggermente più grande... Il tamburo entra senza grossi problemi... A questo punto vorrei capire se esistano o meno diverse dimensioni per paraoli lato tamburo, che variano dalla prima serie alla serie Arcobaleno...
  7. Ciao a tutti, sabato ho provveduto a sostituire i Paraoli del PX 150 Arcobaleno. Per il lato volano e frizione tutto ok, ma per il lato tamburo mi è venuto un dubbio. Il paraolio vecchio era leggermente più stretto del nuovo (diametro interno); il paraolio è entrato senza problemi, così come il tamburo.... Dite che è tutto ok? Grazie! Roberto
  8. SUZUMONZA

    cos'è???

    Grassie!
  9. SUZUMONZA

    cos'è???

    Anti dive faco per vespa px-pe antiaffondamento - Accessori Moto In vendita Padova Mai visto! MA funzionerebbe davvero?
  10. SUZUMONZA

    Farobasso 53

    2400 Euro??? O è uno sprovveduto o un furbone...
  11. SUZUMONZA

    Controcorrente......

    E' un usato sicuro...
  12. Come sigla sarei più propenso per questa...:
  13. SUZUMONZA

    Perplessità...

    Può essere....anche il prezzo non è male (di questi tempi...), bisognerebbe mettere in preventivo allora l'acquisto del gruppo manubrio completo e della sella nuova...
  14. SUZUMONZA

    Perplessità...

    si, magari i gommini uno sbaglia a comprarli...ma il resto puzza...non vorrei che sia un taglia e salda....magari del PX originale è rimasto solo il n° di telaio...
  15. SUZUMONZA

    Perplessità...

    Vespa 125 px anno 1977 1a serie senza frecce Moto e Scooter usato - In vendita Modena A parte il gruppo manubrio e sella...e forse anche il bauletto... ma il resto???
  16. Ciao a tutti, la fase di rimontaggio si avvicina e mi vengono in mente mille dubbi... Mi pare che le due guaine del cambio siano tenute insieme da un cilindretto schiacciato.... Dove si posiziona??? All'interno del telaio o fuori? E' di facile reperibilità? E, dulcis in fundo.....o cosa serve??? Grazie dell'aiuto! Sono letteralmente terrorizzato dalla fase di rimontaggio! Ho paura di combinare un gran casino!!!
  17. Ciao, io guido il trafic tutte le settimane, in alternanza con un ducato ultimo tipo. Sono in versione ambulanza a tetto alto, ma la meccanica è la stessa dei furgoncini "bassi". Il trafic è un furgone vecchio stampo, sia come seduta, che come allestimenti. A livello di motore e meccanica è un mulo, davvero pochi problemi. Va bene per quello per cui è stato concepito. Il ducato è più macchina; molto comodo, seduta e interni molto ben rifiniti, da l'impressione di essere più ingombrante per via dei grossi parafanghi anteriori. Il motore è una bomba! La versione 3.0 TD è un missile! Abbiamo fatto un trasferiemnto urgente da Andria a Monza viaggiando senza problemi anche a 170/180 Km/h. Qualche problema di elettronica ahimè... Quindi..: Trafic per un utilizzo da vero furgone, Ducato anche come grosso "monovolume.
  18. SUZUMONZA

    arghhhhhh

    Vespa faro basso 51 - Accessori Moto In vendita Cuneo :mah:
  19. Io sto mettendo mano su un Boxer del 72...! Sono troppo belli i 50ini!!!
  20. Ciao a tutti! Ho un dubbio per il montaggio del cavalletto per il mio PX Arcobaleno... Tra le staffe e la pedana, ci sono due piastrine quadrate con un foro....da che parte devo montarle e....a cosa servono??? Grazie! Ciao Roberto
  21. Per la zona Brianza....Marco, il concessionario di Cologno M.se ne ha una uguale!
  22. Mi unisco al coro.....GIALLO POSITANO!!! La mia PX è Verde Night, davvero poche in giro....ho avuto la tentazione di riverniciarla di un altro colore, ma poi......cavoli, è il mio PX! Solo verde night!
  23. SUZUMONZA

    mercoledi mi sposo

    Auguroni!
  24. Idem, dovrei superare il collaudo in motorizzazione. Dalle mie parti, a moltissimi motociclisti viene ritirato il libretto per frecce non originali, portatarga non regolari, luci targa a led, specchietti non originali.... Per lo scarico il discorso è diverso, viene ritenuto parte soggetta a usura e la sostituzione è libera, purchè sia omologato.
  25. Purtroppo, le frecce sono omologate per modello di moto....quindi non posso montarne di "after-market" a meno di non effettuare nuovo collaudo presso la motorizzazione. Per esempio, se montassi le frecce di una BMW sulla mia Suzuki non sarei più a norma, anche se queste sono omologate.
×
×
  • Crea Nuovo...