Vai al contenuto

SUZUMONZA

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    521
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SUZUMONZA

  1. Gelande molto poco purtroppo (soprattutto le ultime versioni)!!! Gran moto indicata per il turismo e, soprattutto dalle mie parti, per il famigerato raid, che mette alla prova sospensioni, motore e fisico del pilota "CASA PROPRIA - HAPPY HOUR". Sbarbati ed eterni adolescenti sono disposti a mangiare pane e cipolle per due anni pur di ostentarne una al bar... Troppa plastica (toccare per credere) e troppa elettronica per una moto "avventurosa"... La vera erede (per quanto riguarda la destinazione) in casa BMW delle prime GS boxer è la nuova F 800 GS....gran motore, ciclistica classica, snella....davvero ok.....a parte il prezzo! Come già dice qualcuno la kappona è davvero la moto da turismo che va dalla strada asfaltata a quella bianca é solo una questione di gusti....cosa ci vuole fare il babbo? Turismo stradale? Un po' di fuori strada? Cazzeggio e basta? e proprio GS deve essere, sicuramente non oltre la 1150... opinione personale, sia chiaro.... Ciao! Roberto
  2. SUZUMONZA

    Foto FMI...vanno bene???

    su questo non ho dubbi... SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!
  3. SUZUMONZA

    Foto FMI...vanno bene???

    :cry::cry: colore incompreso.....
  4. SUZUMONZA

    Foto FMI...vanno bene???

    ma ceeeerto: PIAGGIO P/8 MAX MAYER 6007/M Ciao Roberto
  5. SUZUMONZA

    Foto FMI...vanno bene???

    ecco chi era!!!
  6. SUZUMONZA

    Foto FMI...vanno bene???

    ma dite che si accorgono se gli adesivi li rimuovo con un programma di foto ritocco?? penso proprio di no...se è uno e piccolo... Rileggendo i post in merito ho visto una PX omologata con l'adesivo di VR!!!
  7. SUZUMONZA

    Foto FMI...vanno bene???

    Verde night... Non ti piace??? Scherzo...! In effetti è abbastanza raro (e si può immaginare il perchè!), prodotto solo nel 1984... Mi pare che tra gli utenti di VR siamo in tre ad averlo cosi (io, Alemilan, e un altro di cui non ricordo il nome). La massima libidine è stato vederne altri due ad un raduno a Como...poi più niente!!! sai quanti pensano che l'abbia riverniciato con un colore di mio piacimento?!? Nonostante tutto ormai mi sono affezionato, alla fine mi piace pure!
  8. Ciao a tutti.... Argomento trito e ritrito ma preferirei avere rassicurazioni...le foto che ho postato vanno bene per l'iscrizione al registro FMI??? Ho evitato di postare le foto del n° di telaio( a distanza ravvicinata e in lontananza) e quella da dietro con la targa. Lo sfondo va bene? La luce? Ho preferito non rimuovere l'adesivo del Vespa Club...potrebbero farmi storie??? Grazie!
  9. Sempre in tema di "falsi"... Quando facevo enduro era pratica comune fotocopiare la targa e applicarla al posto dell'originale... Ovviamente si circolava con la targa "buona" nel marsupio o nello zainetto... Ebbene...non ti dico le menate fatte ad un collega fermato dai carabinieri...Gli è andata bene che si è preso solo una multa e la denuncia se l'è scampata!!! Risultato della ricerca immagini di Google per http://img96.imageshack.us/img96/6130/ric111xc1.gif Figurati se ti dovessero fermare con una targa riprodotta con lo spirito di farla precisa uguale a quella originale...
  10. Chiunque bazzichi i mercatini a Novergro, sa benissimo che esistono "restauratori" di targhe....(le rifanno da zero...!). Molti che la perdono, ne fanno fare una copia, per evitare denuncia e soprattutto nuova immatricolazione, visto che bisogna fare la prova anche in MTCM.... Penso che, finchè si tratta del Caproni Capriolo del nonno, usato solo per i raduni, la pratica possa anche andare....ma per mezzi da usare tutti i giorni...mah... Il mio PX del 1985 ha perso la targa, e ora ha quella nuova (con le bandierine blu per intenderci); certo, perde un po' di fascino, ma chissenefrega visto che la uso tutti i giorni!!!
  11. Uff....soliti discorsi.... conviene, o meglio, vale la pena spendere 25€ di olio super-mega-sintetico-alte prestazioni-addittivo super ottani-gusto menta piperita-ideale per lui e per lei- per una Vespa alla quale il precedente proprietario faceva miscela con l'olio usato dei camion......????E andava benissimo??? Ho provato vari oli....Silkolene, ottimo ma 23€ il Kg. mi sembra troppo, Bardhal con addittivo, ottimo ma sempre caro. Ripiegato non sull'olio dell'Auchan a 3€ il Kg. ma sul classico TTS a 11.50€. Quindi stesso discorso per l'olio cambio.... Non compro certo l'olio da 1.50 per friggitrice! Scelgo invece un olio con le STESSE caratteristiche prescritte da Piaggio, prodotto da una delle migliori case di macchine da giardinaggio! Ricordiamo che l'olio trasmissione SAE 30 non è più facilmente reperibile nei normali negozi... Ciao!
  12. PS: cosa posso utilizzare come antufurto? . . . . . . . . . . . . con una vespa così..... . . . . . . . :mrgreen: Bellissima! Goditela!
  13. Google Maps Vai da Leroy Merlin, settore attrezzi da giardinaggio: c'è l'olio briggs & stratton SAE 30 in confezioni da 500 ml e 1000 ml
  14. E' la guarnizione della vaschetta superiore, dove c'è il galleggiante. Gli altri gommini anche a me sono avanzati, ma tieni presente che il Kit è per tutti i carburatori della serie SI , quindi magari tra le varie misure ci potrebbe essere qualche differenza... Ciao!
  15. sviti la vite di carico, se esce olio vuol dire che è pieno, altrimenti rabbocchi fino a quando non comincia a uscire. Non ci sono ne tacche ne astine da controllare. Per riempire, se non hai un oliatore, usa una siringona che trovi in farmacia (quelle grosse, non da iniezione classica). Ciao
  16. Quoto quanto detto sopra... Ho svariati caschi, quello da enduro e quello da strada (entrambi Arai) sono stati aerografati, seguendo le istruzioni della casa, ovvero di non usare vernici con solventi (mi pare...) che andrebbero a rovinare la calotta. Fai fare il lavoro da un professionista, non te ne pentirai e avrai un casco unico. Ciao!
  17. Ma quale pubblicità occulta!!! FUORI I NOMI!!! Altrimenti dovremmo stare sempre a dire: ho il 177 dell po...ni l'albero maz...lli olio bar...l se può essere utile a tutti
  18. Un buon carrozziere dovrebbe avere la macchinetta apposita; non credo sia specifica per Vespa in quanto, fino a pochi anni fa, molte autovetture avevano profili molto simili al bordo scudo della nostra Vespa (vedi bordi passaruota, ecc.).
  19. P.S.: due settimane fa ho fatto il passo del Bernina (2300 mtr.) partendo da Monza per arrivare a Teglio a casa mia (saranno 230 Km.) senza troppe seghe mentali.......dite che a Colico ho accidentalmente sbagliato strada.....???:risata:
  20. Bravo, giustissimo!!!
  21. Mi sembri Furio di "Bianco Rosso e Verdone" !!! Guarda, se la Vespa è in ordine, ingrana la prima e fermati precisamente quando: - devi fare miscela - devi concimare il prato accanto alla strada - devi fumarti una sigaretta - devi raccattare una turista svedese di 20 anni desiderosa di uno scambio cultirale con un rappresentante della cultura latina - hai una irresistibile voglia di salamella Per il resto sei a posto. P.S.: due settimane fa ho fatto il passo del Bernina (2300 mtr.) partendo da Monza per arrivare a Teglio a casa mia (saranno 230 Km.) senza troppe seghe mentali.......dite che a Colico ho accidentalmente sbagliato strada.....???:risata:
  22. Il lavoro sembra accurato però....mah....
  23. SUZUMONZA

    scarpe Adidas/Vespa

    :orrore::orrore: Alla faccia del tarocco!!! Per le adidas, penso che si possano acquistare on-line, ma non so a che prezzo! Io le ho prese perchè erano a 29€ altrimenti le lasciavo sullo scaffale!!!
  24. Getto max. 106 Candela ok Dai un occhio in tuning nel topic "testo unico dr 177" Ciao!
  25. SUZUMONZA

    scarpe Adidas/Vespa

    Vicino al parco
×
×
  • Crea Nuovo...