Vai al contenuto

Scania 420

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    128
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Scania 420

  1. anche l'unipol ha questa clausola, e aggiunge circa 40 euro in più di costo alla polizza!
  2. In motorizzazione a RE invece sono stati cordialissimi e mi hanno dato il libretto indietro annullato (perchè gliel'ho chiesto) e in un ora hanno fatto tutto, per la spesa di circa 60 euro (51,16 di tasse e imposte + commissioni e spese fotocopie). anche da me c'era una signora attempata, ma sveglia e disponibilissima! in agenzia volevano 110 euro:crazy:, non davano il libretto indietro e credevano che le date degli scaglioni fossero il limite ultimo per circolare, così li ho salutati e buonanotte! PS chi vuole il libretto indietro deve fare una fotocopia dello stesso da lasciare in motorizzazione.
  3. ma come siam me :mrgreen:
  4. Scania 420

    targa o targhino

    secondo me quelli che dici tu con la targa sono pk 125 originali con libretto (come tutti i 125), quelle con il targhino (6 o 5 cifre) sono elaborazioni di 50ini!
  5. Scania 420

    Problema 75cc

    è magra come uno stecchino... ci scommetto che non hai adeguato i getti per il cilindro maggiorato!!!
  6. Scania 420

    Nuovi modelli

    sicuramente il cambio delle marce al manubrio e l'intercambiabilità dei cerchioni anteriore e posteriore e il motore facilmente accessibile e riparabile con ridotto numero di chiavi e cacciaviti.
  7. Scania 420

    quasi quasi

    gianGTR propongo di fare una colletta per beneficenza!!!!:Lol_5: a mio cugino l'ultima volta questo tizio qua aveva detto che era un architetto abitante a liverpool!!!!:Lol_5::sbonk:
  8. Scania 420

    quasi quasi

    la vespa rossa è di un povero studente italiano emigrato in portogallo per lo studio:Lol_5::Lol_5: Leggasi: se butti 1600 euro dentro un pozzo è la stessa cosa= è una truffa
  9. se restauro conservativo vuol dire pulirla e fermare la ruggine con il gasolio...
  10. probabile che la perdita sia nell'accoppiata tubo benza- carburatore. una volta anche io persi benza da li (sistemato mettendo una fascetta stringitubo in metallo)!!!
  11. Scania 420

    ma è pazzo??

    "Targata" Roma... si però peccato che quella targa li è falsa come una banconota da 7 euro... le targhe con lo stemmino(quello in foro è pure fatto male!) della repubblica italiana rifatto sono illegali!
  12. ma superati i 60 cambi marcia no? oppure sei sempre con una marcia (per esempio la seconda) e normalmente vibra poco, ma poi quando raggiungi i 55-60 cominciano ad aumentare e superati i 60 diminuisce fino a scomparire?
  13. ah è vero che hai un pk xl "normale", io invece ho la rush:mavieni: che ha la forcella con ammortizzatore tipo px antiaffondamento
  14. la grossa differenza tra pk e modelli precedenti? la pk da l'idea di essere più solida, non tende ad andare di lato, ha l'accensione elettronica e infine non affonda in frenata.
  15. ma se dovessi comprare una portiera da lui, quanto mi sparerebbe? ho visto che nella prima foto ne ha un vasto assortimento di colori e modelli:mrgreen:
  16. quello che devi fare tu si chiama slideshow!!! e per farlo va bene picasa (che è semplice) oppure windows movie maker (in xp fai: START/tutti i programmi) e come lo apri nel menù a sinistra c'è la procedura guidata per fare un video, sia con immagini sia clip e puoi pure metterci la musica in pochi semplici passi:ok:
  17. salva tutto quello che puoi da linux (ubuntu?) e poi formatti/reinstalli il sistema operativo,è la soluzione migliore anche se invasiva, così quando lo riavvi hai il computer che è come nuovo io su un portatile sul quale avevo sbagliato a installare linux e lo avevo installato nella partizione di sistema ho risolto salvando il salvabile da linux e poi ho formattato e reinstallato windows nella partizione interessata!
  18. l'albero (e di conseguenza la biella) di un 50 piaggio è indistruttibile o quasi. io sul mio 75 ho l'albero originale 50 e non mi ha mai dato problemi:ok:, se vuoi cambiare la biella decidi te, tieni conto che c'è parecchia gente che gira con l'albero anticipato del 50 sul 102 o addirittura il 115
  19. Scania 420

    Carburazione

    secondo me sei magro... io con 16/16 e 75 dr uso il getto da 75 quello che aveva già su il carburatore (70) era molto magro!
  20. metzeler me1 e quando pieghi tocchi la pedana!!! michelin sc30 e quando pieghi...farai "amicizia" con l'asfalto!!!
  21. devi cambiare rapporti prima di tutto e poi marmitta e carburatore!!! con la mia a 3 marce fa di velocità massima 83(con vento a favore )ma ho su un 75 dr, carburatore 19, marmitta polini e rapporti 24/72. se però abiti in montagna/collina metti i 18/67, perchè i 24/72 hanno bisogno di almeno 500 metri per andare a velocità di crociera, cioè circa 73-74 kmh!
  22. Per ora ci ho fatto circa 2000 km e la marmitta si sporca poco (e anche il cilindro, smontato circa 700 km fa) rispetto ad altre moto 2t di alcuni miei amici!
  23. ma di usare l'olio per motoseghe e decespugliatori nessuno ci ha mai pensato? quello che uso io si trova a poco prezzo anche al brico ed e' garantito fino 14.000 giri al minuto e fa pochissimo fumo
  24. per sostituire la campana sulla mia pk ho dovuto smontare tutto il motore (non e' difficile, pero' e' una rottura) e ho seguito la guida del palli ( La mia officina )
  25. Ma non e' mica un'ape!!! come giustamente detto c'e' il motore di un motocoltivatore, e osservando meglio si capisce che si tratta di una motoagricola cabinata!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...