Vai al contenuto

Mattt

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    35
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mattt

  1. Buongiorno, qualcuno che ha già questo gt può darmi dei consigli sulle componenti da montare? Quindi: cestello, rapporti, cluster, frizione, crociera, carterino frizione, accensione... Parto già con l'idea di montare anche carter quattrini c1, carburatore 34 (quale?) (vhsb? vhst?) e come marmitta avrei una marri k2 evo, accetto consigli anche sulla marmitta purchè monti senza problemi su 125 Primavera ovvero senza modificare il cassettino porta oggetti. Grazie.
  2. Salve, ho una primavera con 130 polini carburatore 19 e siluro. Attualmente è smontata, con blocco giù. Qualcuno saprebbe consigliarmi una marmitta, un'accensione elettronica e un carburatore più seri che aumentino le prestazioni..? Grazie. Il cilindro è un Polini vecchio con scritto "PM" a lato cilindro.
  3. ho regolato le puntine e sembra andare meglio...ho fatto una breve prova poi se il problema si ripresenta ve lo riferirò
  4. non ho l'estrattore..al massimo posso controllare le puntine..
  5. per curiosità che getti monti e che carburatore?
  6. ho marmitta simonini gt originale getto 108 e filtro aria con fori (so che sono grasso) ma lo stesso problema lo aveva anche prima di montare il dr. montavo getto 98 filtro originale e marmitta originale..
  7. ciao a tutti la mia vespa px con motore originale non accelera da ferma..bisogna spingerla per partire al semaforo, il problema non si presentava con il dr che avevo prima..ma non è comunque normale che la vespa muoia in partenza qualcuno ne sa qualcosa di più?
  8. non penso sia lo statore..il meccanico aveva sistemato pochi giorni fa un filo che essendosi staccata impediva alla vespa di accendersi
  9. ciao a tutti, la mia vespa p125x modello con frecce, si accende ma le luci, il clacson e le frecce non funzionano. qualcuno sa di cosa si tratta?
  10. Come faccio ad andare dal meccanico se sono chiusi ahaha proverò a verificare se la base della testa è irregolare. che poi il cielo del pistone è incrostato quindi dubito che abbia smagrito ?
  11. se intendi tra testa e cilindro, no. la frizione è originale del 1980 con 35000 km ahaha ma per ora non ha dato problemi di slittamento o cose strane per fortuna.
  12. Ciao. Grazie per i consigli. Ho fissato ieri la testa stringendo in modo incrociato e e graduale la dinamometrica non la ho. E onestamente se mai si prova senza questi aiuti mai si impara ad arrangiarsi, per cui ho stretto i dadi come meglio mi sembrava dalla mia esperienza. la testa non penso sia da spianare perché non ha neanche 3000 km di vita. non ho neanche la possibilità di provare la vespa per ragioni più che ovvie purtroppo ma spero di aver risolto questo problema dei consumi anche se mi sembra strano che si risolva stringendo la testa. vi informerò appena potrò testarla su strada. volevo chiedere inoltre quanto possono durare i dischi della frizione con un uso normale (?)
  13. normale chiave quella della candela le ho stretti forte ma non a morte..la dinamometrica non la ho
  14. Ciao, a questo punto sì, può essere, spero che il problema si sia risolto stringendo i dadi della testa..
  15. Va bene grazie proverò a pulire un pò e a rimontare la testa...comunque anche a me trafila dalla base del cilindro.
  16. Aggiornamento. Ho smontato la testa che era fissata “bene” cioè le viti erano in battuta ma non strette. Questa è la testa dopo Circa 3000 km
  17. Lo so sono eccessivi per un motore del genere ma non me lo spiego... tra poco proverò a verificare come suggerito se i componenti sono fissati bene
  18. Ciao Grazie mille per il consiglio oggi provo a verificare che ti è successo ai carter?
  19. il carburatore è un 20/20 normale con getto 108 max be3 160 la candela è nocciola chiaro.. ora ho provato a mettere 110 di max ma filtro con fori
  20. Salve a tutti ho un p125x con 177dr p&p e il resto originale. la vespa consuma veramente tantissimi ho provato a controllare il carburatore se perdeva ma è tutto apposto non riesco a capire come risolvere. se avete qualche consiglio è ben accetto grazie.
  21. Mattt

    Marmitta 177 DR

    110 può andare bene ?
  22. Mattt

    Marmitta 177 DR

    Si ho carburatore 20/20 con massimo 108 e fori su filtro e rapporti 22/67 originali p125x
  23. Mattt

    Marmitta 177 DR

    Si ho già 108 con fori su filtro perché prima avevo la Simonini ma non mi piaceva perché perdeva molto di coppia guadagnando però moltissimo in allungo
  24. Mattt

    Marmitta 177 DR

    Ha ha più allungo la polini rispetto all’originale?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...