Vai al contenuto

manuelito1979

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    595
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di manuelito1979

  1. Grazie a tutti per la splendida accoglienza, ragazzi! Oggi il mio morale è tornato a volare alto: il carrozziere mi ha appena chiamato...la vespa è stata verniciata! Ho tanto l'impressione che questo weekend avrò mooolto da fare!
  2. Ragazzi, ci siamo! Mi ha appena chiamato il carrozziere: la vespa è pronta!!!!!!!! Devo dire che è stato di parola: mi aveva detto di chiamare dopo un mese, e quando mancava un giorno alla scadenza, ecco che chiama lui. Non sto nella pelle!!! Giovedì si va a ritirare.
  3. gli ho scritto stamattina. mò vediamo un po' se risponde!
  4. Grazie mille! domani mattina gli scrivo...vediamo cosa ne viene fuori.
  5. ragazzi, siamo al giorno dopo ma ancora ci sto sotto. non riesco a levarmi dalla testa quelle scene. Ho scattato pure delle foto della manifestazione, ma di scaricarle non mi va proprio. E' proprio dura da digerire.
  6. ehhh, mò corri troppo...ho cominciato da poco e l'inverno sono stato pure fermo...
  7. rigorosamente olimpico!
  8. Il titolo farebbe pensare a qualcosa di bello... ed invece no, purtroppo. Questa giornata mi rimarrà nella mente come un marchio a fuoco per un fatto davvero triste. Oggi a Vigna di Valle, a pochi chilometri da Bracciano in provincia di Roma, c'era una manifestazione aerea. Tutto era partito sotto i migliori auspici, con la pattuglia acrobatica nazionale ad aprire le danze. E diciamolo pure, anche a chi di aeroplani non gliene frega nulla si infiamma il cuore nel vedere la scia tricolore lasciata da questi aerei pilotati da persone veramente fuori dal comune. Addirittura nel passaggio finale, con un tricolore lungo chilometri, hanno diffuso le famose note della Turandot....roba da far venire la pelle d'oca. Questo per far capire l'atmosfera... un mix di allegria, passione ed emozione. Finita l'esibizione delle Frecce Tricolore, tocca ad un elicottero dell'esercito, l'NH 90: un bestione da quasi 11 tonnellate lungo 16 metri... Le manovre che compie sono da vera macchina da guerra, con una manovrabilità fuori dal comune. Addirittura i piloti gli fanno fare l'inchino davanti alla tribuna d'onore, per poi lanciarsi in virate strette e semi looping. Ad un certo punto.... però... qualcosa va storto: il pilota sta scendendo in picchiata verso l'acqua. Io comincio ad allarmarmi, visto che la distanza cominciava ad essere davvero ridotta. Ad un certo punto, il pilota riesce a tirare su il muso e l'elicottero torna in assetto orizzontale ma... l'acqua è oramai troppo vicina e l'inerzia fa sì che l'elicottero impatti violentemente sull'acqua. L'elicottero in un millesimo di secondo si disintegra in mille pezzi e solleva una nuvola d'acqua. Tutto questo succedeva nel giro di pochissimi istanti. Prima la gente comincia ad urlare per lo spavento, poi più nulla. Un disarmante silenzio avvolge le migliaia di persone che stavano assistendo, rimaste incredule. Per un momento ho pensato ad un brutto sogno... ma era tutto vero. I motoscafi dei soccorsi partono immediatamente da più punti e i primi sommozzatori si tuffano per andare a salvare i tre membri dell'equipaggio. Minuti interminabili. Per me sembravano passare ore. Il primi due vengono salvati e riportati subito a riva, per poi essere trasportati al punto di primo soccorso. Nel frattempo cominciano ad arrivare le eliambulanze. Del terzo ancora nulla. Comincia a scendere l'angoscia. Finalmente anche il terzo membro dell'equipaggio viene issato a bordo del motoscafo... ma è passato molto, troppo tempo. Le consizioni, a detta di chi l'ha visto, sono disperate. 12 minuti sotto acqua sono troppi. La manifestazione, per ovvi motivi, è sospesa. Dopo un po' lo speaker ufficiale annuncia che i tre membri dell'equipaggio sono stati salvati, ma che uno è in gravissime condizioni. La tristezza si fa sempre più opprimente e decido, insieme con i miei colleghi, di venire via. A casa, poco dopo, sento al telegiornale che il povero pilota dell'elicottero non ce l'ha fatta e la tristezza che mi avvolgeva diventa pungente. Una giornata che doveva essere bella e allegra si è trasformata in un giorno assai buio. Ragazzi, vedere morire una persona ,anche se da lontano, fa davvero troppo male. Perdonatemi l'italiano un po' sconclusionato, ma l'emozione è ancora troppo forte. Rivedo quest'elicottero sbattere sull'acqua ogni istante e penso a quel poveretto. Credo che non andrò più a vedere manifestazioni aeree... questa esperienza mi ha segnato dentro.
  9. Ciao, no io tiro al ToVe 12016 di via torrevecchia.
  10. manuelito1979

    Manuelito 1979

    Oddio ragazzi!!!! perdonatemi per la cafonaggine.... ma solo oggi, per caso, mi sono accorto di questo topic!!! Che figura di mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm.........................aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa come potrò mai farmi perdonare?????figuratevi che sono iscritto da gennaio ma mi sono presentato solo 5 minuti fa... che ci volete fare, sto sempre in officina...ed in piazzetta non ci vengo mai Comunque grazie mille per gli auguri! siete stati TROPPO FANTASTICOSI! Grazie e ancora grazie!
  11. Ragazzi... stasera mi sono accorto di essere proprio un cafone! Sono oramai mesi che sto restaurando una vecchia special... mesi che scrivo su questo fantastico sito... e solo stasera mi sono accorto che... non mi ero mai presentato! Che GAFFFFFFFFFF! Allora..anche se tardi, vengo alle presentazioni: Sono Emanuele, ho 29 anni, lavoro come disegnatore progettista meccanico in una società aerospaziale e vi scrivo da Roma. Sicuramente gli "smallframisti" mi conoscono, visto che da qualche giorno sto mettendo a dura prova la loro pazienza... Dovete sapere che sto cercando di scrivere una guida sulla vespa special con tutte le differenze tra le varie serie. Cosa davvero non facile, vista la mole di dati (tra l'altro piuttosto contrastanti). Spero che qualcuno, leggendo questo topic, voglia dare il suo contributo (oh, guardate che non chiedo soldi! ). Per il resto che dirvi... visto che la morosa non la trovo, passo il mio tempo dedicandomi alla vespina, alle auto, alla fotografia ed al tiro con l'arco. Insomma, di passioni ne ho tante... Questi sono i link ai miei topic: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=8748 http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=8658 e questa è la mia guida: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=10151&postdays=0&postorder=asc&start=0 Ciao a tutti!!!
  12. mistero fitto... ho pure scoperto che sono state prodotte special 3a serie migliorata senza rinforzo della chiappetta. Certo che ste vespe le assemblavano proprio con gli avanzi di magazzino! sono sempre più propenso a sottoporre questa guida a Lari...
  13. Ragazzi, che ne dite se sottoponessi questa guida al signor Lari della Piaggio? Se qualcuno l'ha contattato, mi dice come si fa? Se ha un indirizzo mail...
  14. Dai, facci vedere un po' di foto!!
  15. mmm la marmitta così troncata è un po' bruttina... ce la mettiamo una bella marmitta nuova? e poi una domanda: ma il coprivolano è originale?
  16. occhio che hai fatto verniciare pure i tappino in gomma del mozzo! quello di solito è color avorio.
  17. che spettacolo! un vero splendore! Grazie per i complimenti. In effetti sta guida mi sta dando filo da torcere, ma spero che un giorno possa aiutare i neovespisti ad orientarsi in questo fantastico mondo. Allora aspetto quei dati!
  18. Grazie per la risposta! Sei stato prezioso! Morale della favola: la vespa in questione è una terza serie migliorata, quindi mi torna tutto tranne la staffa di rinforzo della chiappa... Mamma Piaggio, ma come le montavi ste Vespe???
  19. Ho scritto ad un po' di persone con quella Vespa...vediamo se mi rispondono. Nel frattempo il lavoro prosegue: ho appena aggiunto il particolare della vaschetta sottosella, della levetta del rubinetto miscela e soprattutto ho aggiunto la serie Revival. Vi prego sempre di verificare i dati che scrivo al fine di ottenere una guida seria e precisa. Naturalmente verificate su vespe che siano il più possibile originali.
  20. Ciao! sto facendo una guida sulla special e vorrei sapere alcune cose. La tua è uan special 3a serie, o terza serie migliorata? il serbatoio è senza attacchi per la sella singola? di che forma è la serratura del bloccasterzo? sotto la chiappa sinistra è presente un rinforzo in lamiera? la levetta del rubinetto della miscela è in metallo o plastica? grazie per l'aiuto.
  21. Ciao Tony! Mi puoi dire una cosa? sto facendo una guida sulla special con tutte le differenze tra le varie serie. Vorrei sapere che codici telaio e motore hai. dovrebbe essere una 3 marce, giusto? di che materiale è la levetta del rubinetto? la serratura del bloccasterzo è oblunga con sportellino? grazie per l'aiuto.
  22. Aggiunto alla guida! occhio che la V5B1T monta come motore il V5B1M, che differisce dal V5A2M per la bobina che è esterna.
  23. guarda, lo posso pure mettere, ma poi non so da quale numero parte la serie rinnovata. purtroppo non sono riuscito a trovare nulla a proposito
  24. Grazie ragazzi per i commenti. Ho messo Under Contruction solo per evitare di portare qualcuno fuori strada con qualche notizia sbagliata. comunque ora modifico il titolo...
  25. Beh? Possibile che questa guida non interessi a nessuno?? Non c'è nessuno che ha qualcosa da dire?
×
×
  • Crea Nuovo...