Vai al contenuto

vadoveloce

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.057
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vadoveloce

  1. vadoveloce

    Et3 da viaggio

    L'albero motore vorrei comprarlo nuovo e già anticipato per non sbattermi su chi deve fare il lavoro. Per il doppia non mi voglio cimentare in quel progetto. La 29-68 riuscirei a tirarla?
  2. Ciao ragazzi, dovendo aprire il blocco motore della mia ET3 per dargli una bella rinfrescata, mi era venuta voglia di renderlo più performante senza perdere affidabilità. Il mio obiettivo è avere un motore da viaggio che non mi lasci per strada perchè troppo spinto. Velocità di tachimetro 115-120 ( e non mandatemi a facoff se è una mission impossible per mantenere affidabilità al 100% ) Premetto che il lavoro non sarà eseguito da me ma da un meccanico perchè non ho le giuste conoscenze per aprire il blocco motore e ricomporlo Avevo pensato a questa configurazione, ma chiedo lumi a chi ne sa piu di me: Gruppo Termico Polini 130 cc (quello con la nuova testata) montato p&p se possibile (non vorrei raccordare ma se è necessario "obbedisco" ) Albero motore anticipato mazzucchelli o pinasco ( se avete consigli e codice articolo ben venga) Carburatore 24 dell'orto Rapporti 24/72 o 27/29 (voglio che viaggi sempre basso di giri a vantaggio della velocità massima e considerate che faccio per l'80% strade in pianura) sempre denti dritti (anche qui se avete consigli su cosa comprare sn ben accetti) Volano e marmitta originali dell'ET3. Cosa ve ne pare??? Attendo notizie certo che chi ha le mani piu sporche di grasso di me mi sappia dare le giuste informazioni...
  3. Nell'effettuare la scelta, valuta bene il fattore economico... E poi vai dove ti porta il cuore da vespista
  4. possessore di Et3 e personalmente ho fatto raduni nel raggio dei 3/400 km. Ti assicuro che sn mezzi affidabili anche se il sedere dopo i primi 150 km inizia a lamentarsi... ma basta abituarsi e via.. nn ti ferma nessuno
  5. grazie... ricambio gli auguri a tutti gli amici di VR Attualmente sn un pò latitante sul Forum in quanto per motivi di lavoro mi sn dovuto trasferire Milano e da poco riesco a connettermi in pace Spero di poter trovare amici Vespisti anche qui... Auguriiiii ...
  6. come non quotarti... mi sembra mooolto strana sta cosa...
  7. azz... robba bbona... cmq a me interessa la fotografa
  8. Qualcuno conosce il nome della fotografa che ha fatto le riprese a bordo di una vespa frull di colore verde?
  9. eppure qualche foto farebbe sempre comodo
  10. secondo me non hai cercato bene eppure gli indizi per trovarci c'erano.
  11. guarda se vuoi ti tolgo il problema... la dai a me a un prezzo amico e... te ne fai un'altra
  12. gran bel mezzo... xò vedere pasqualo come passeggero nel sidecar era davvero triste
  13. vespa vista e ho parlato con il proprietario... davvero bella!!! Simone, mi sà tanto che ci siamo conosciuti indirettamente... Ero uno dei tre ragazzi del VC Foggia Gargano che in piazza dove abbiamo sostato prima di andare al ristorante ti hanno chiesto info sul motore
  14. la vespa che si vede nella foto di simonegsx, per intenderci la px verdone a sx è di un mio amico... quindi Cmq il problema è serio!
  15. Ristorante lontano davvero!! Ah, il sabato pomeriggio nel giro per la città siamo passati con molti semafori rossi. Vorrei sapere: e i t red che ci hanno fotografato??? arriveranno??
  16. sono a bordo di una Et3 blu con fascia Vespaclub Foggia Gargano
  17. mi piace highlander... bel modo di farsi riconoscere io avrò la polo celeste vespa club foggia gargano con la scritta sul collo SQUADRA CORSE VESPA... spero di incontrarvi
  18. anche il vc Foggia Gargano sarà presente dal sabato pomeriggio
  19. Presente!!! Vespa Club Foggia Gargano... vespa Et3 fatevi riconoscere e scambiamoci gli adesivi !!!
  20. il formato del testo della locandina mi impedisce di leggere il programma... dovrei esserci...
  21. il 19 è esageratamente grande... il 16:10 secondo me và bene... anche perchè con la marmitta originale non vai a smagrire molto...
  22. allora... per esperienza personale ti dico: con un motore 75cc DR 6travasi hai un muletto da città o brevi gite... abbinato al carburatore 16 ( il 19 è esageratamente grande) e alla marmitta a siluro, avrai una vespa abbastanza godibile ( ma non aspettarti miracoli!) Io optai per un blocco motore di una vespa 125 primavera... era praticamente uguale all'originale... e con qualche accortezza ( evitavo di fare cavolate e avevo la marmitta a siluro) andavo ovunque...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...