Vai al contenuto

gigler

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    3.882
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    14

Tutti i contenuti di gigler

  1. Lesionato?? Francesco, a me il famoso cornetto si staccò tanti anni orsono e nessun ortopedico l'ha più visto il radiografia!! Circa 25 anni fà, durante un rave privato organizzato in masseria abbandonata con gruppo elettrogeno ecc, troppo allegri .. ci inseguivamo nella boscaglia e cracc!!! Contro un tronco. Continuai a ballare ma il giorno dopo .... dolori e pazz. Mai operato anche perchè ho sentito solo parlare male degli interventi alle ginocchia. Abbi pazienza e vedi come butta. Se decidi di operare fatti sentire che ti dico un paio di cose. anche se oggi operano facendo solo due buchini. Se ti abitui a fare la posizione del missionario sugli alluci anzichè sulle ginocchia hai risolto la metà dei problemi In bocca al lupo!!
  2. Bene, alla fine aveva centrato lucavi, in compenso abbiamo passato una oretta a trastullarci sulle Rally. Hai cambiato tutta la centralina o solo la bobina AT? Ciao
  3. Vito, mettiti in ginocchio davanti alla Vespa e canta:........ Ma nun me lassà, Nun darme stu turmiento! Torna a Surriento, Famme campà! » abbi pazienza e trova una bobina per le prove del caso.
  4. Non ti meravigliare ... è una bella battaglia, ma a questo punto io tornerei sul carburatore .... non pigliatemi per fissato ... se è ante modifica Piaggio, ovvero ha il buco che ti ho mostrato, dopo lunghi periodi di fermo o di ripartenze a caldo può dare qualche problemino. Se ripete il difetto, smonta la colonna del massino ed il getto del minimo e soffiaci dentro con il compressore. Mi auguro che il folletto sia uscito dal tuo motore
  5. Non ti resta che provare una bobina diversa, una di Ciao o Vespa small. C'è da identificare il cavo dello statore dal quale esce bassa tensione per la bobina AT, collegarlo alla nuova bobina (c'è un unico niples sulla bobina), collegare bene la bobina a massa ed inserirei il cavo candela nella nuova bobina. OCCHIO con i fili che puoi fare danni. Conosci Vespisti esperti in zona che ti possano dare una mano?
  6. Bene, quando tira senza problemi zompetta con il sedere sulla sella e, se da di nuovo problemi ... è il cavo che hai incollato ... la vite dove si filetta il cavo è salda, mica si muove no? Tu non hai questa vero, sulla tua anche la bobina è attaccata alla piastra con 2 viti, come la centralina vero?
  7. A me, dopo un restauro con verniciatura, quella massa ha dato problemi; una bella carteggiata dove la piastra bobina tocca sul telaio, una bella carteggiata al capocorda ed al dado ed è sparito tutto.
  8. Metti in moto mantenendo la forchettina candela nella gomma pipetta, tieni la forchettina appoggiata sulla candela, poi -sempre in moto - allontana la forchettina di 1/2 cm e vedi se tiene la scintilla e se è bella di colore blu, poi allontana do 1 cm e vedi che fa. Che candela passo lungo hai montato? Di quale grado termico? Nei lavori che hai fatto hai smontato la ventola volano e statore? La camma sull'albero motore porta la scritta "lato esterno " visibile? Hoom Hoom Hoomm
  9. Allora ... sulla Rally Femsa la bobina è a telaio e quindi, oscillando sul perno centrale, se il cavo è corto potrebbe essersi tirato un pochino, svita con cura il cavo dalla bobina AT e verifica se si avvita bello centrato, toccando bene il rame interno. Montavi questa centralina anche prima del restauro vero?
  10. Bene bene bene ....... hai detto che hai la CEAB .. il cavo AT ha da un aparte la forchetta candela e dall'altra si avvita nella bobina o è pressofuso?
  11. Per la questione dei parametri devo verificare alcune cose, mi raccomando NON fare operazioni di verifica staccando ed attaccando contatti con motore acceso, potrebb eessere letale per la centralina. Hai verificato il buco evidenziato sul carburatore? Se hai quello in foto con il buco, il getto di minimo DEVE essere del tipo chiuso, SENZA buco sopra come quello degli SI aggiornati. Purtroppo in foto è nascosto dalla vite del minimo. Hai rimesso lo stesso getto di minimo o lo hai sostituito con altro?
  12. Mumble mumble ... hai scritto che prima della verniciatura andava bene .... l'impianto Femsa è sensibile alle masse, devi verificare che la centralina tocchi bene dietro alla staffa di fissaggio sulla carrozzeria oppure assicurati che il perno di fissaggio che esce dalla carrozza sia bello libero da vernice, carteggia la base del dado di fissaggio e l'occhiello del cavo massa. Abbi pazienza che il problema verrà fuori.
  13. Mii ... mò so problemi, quella è una brutta bestiaccia!! Per cortesia, smonta il filtro del carburatore e verifica se hai il SI 24 con il buco evidenziato in foto. Se hai già il carburatore aggiornato (ha quel foro chiuso), il problema potrebbe essere nello schiacciamento dei fili sotto al piatto bobine, li hai verificati? Infine, purtroppo, non ti rimane che utilizzare una bobina AT supplementare da sostituire a quella sulla CEAB.
  14. andava e veniva .. ma non si spegneva giusto? Bene, verifica cortesemente se la vite dell'aria è aperta a circa 2 giri e 3 quarti, se è così passa alla bobina. Puoi escludere il problema solo verificandolo. Io con le CEAB non ho mai avuto problemi, forse sarò stato fortunato ....
  15. Certo!! Conserva tutti i pezzi e manda foto dello spinotto in ditta chiedendo spiegazioni. Non credo gradiscano pubblicità negativa. Non per speculare ma per .... tutelare la salute delle persone.
  16. Ma andava e veniva o non c'è affatto scintilla aumentando i regimi?
  17. Da un paio di giorni la vespa ha dei vuoti di accelerazione quando do gas. Vuoti che durano un secondo anche di più... Se lascio gas il vuoto continua comunque ed il tempo è lo stesso Però se cammino lasciando la vespa "a minimo" tutto va ok... Mi sembrava di aver capito che a minimo va bene e che dando gas fà ammanchi, ecco perchè ho suggerito di dare aria; il problema sembra appunto verificarsi nel passaggio tra la carburazione di minimo a quella di massimo. Quella fetentona di centralina solitamente comincia andare problemi in allungo, la vespa si tira indietro come quando, in un motore a punte, non sei ben regolato.
  18. E le nottate in garage volano via ........ Pat Metheny Group - Have you heard - YouTube Pat Metheny - Are You Going With Me - YouTube
  19. Hai ragione, ecco perché conviene comprare quelle con il manico fisso e la regolazione con la rotella sul corpo della chiave e non sul manico. Questa è la Tecnogi
  20. Mizzica ... ma il buco al centro dello spinotto passa da parte a parte o è un difetto di fusione? Sembra aver ceduto li. Verifica se i nuovi alberi di quella ditta portano lo spinotto bucato e, se i nuovi non lo hanno ..... incazzati e fatti dare in paio di alberi nuovi per risarcimento.
  21. Controlla che il cavo di massa della bobina faccia bene contatto sul telaio, a volte da fastidio anche la vernice ... se ricordi di aver precedentemente toccato la vite dell'aria, devi provare a riportarla dove era, in caso non l'avessi mai toccata .. è la bobina at.
  22. Prova a svitare di 1/2 giro la vite dell'aria (quella dietro al tappo di gomma sulla scatola del carburatore) e facci sapere se cambia qualcosa. Ciao
  23. Ma sicuro che si tratta di problema elettrico? Hai toccato il carburatore? La vite dell'aria, per caso? Ciao
  24. Tra la fine del liceo e l'inizio dell'università ho lavorato in un oleificio, collaborando anche con il responsabile del laboratorio chimico; poi, ironia della sorte, mi è capitato di interfacciarmi per lavoro con il settore dell'olio, dai grandi produttori industriali ai frantoi più piccoli, alle cooperative, fino ai produttori, quelli che si svegliano alle 4 del mattino ed hanno le mani spaccate -non è un eufemismo- dal lavoro. E' stata una esperienza meravigliosa, i teli nei quali cadono le olive, la battitura dei rami (oggi usano scuotitori di rami ed alberi interi), l'odore del frantoio, delle posture. Ricordo ancora un Signore piccolissimo di statura che, davanti ad una autobotte da 250.000 lt che doveva partire per una notissima azienda alimentare, magheggiava con un bicchierino di vetro che riscaldava tra le mani, poi lo portò alle labbra e, con un gesto quasi mistico, aspirò l'olio vaporizzandolo sotto al palato emettendo suoni quasi da gargarismi, poi annuì con il capo e si procedette alla transazione. In un contesto sociale, politico e civile in cui non abbiamo saputo valorizzare l'arte, il turismo, l'agricoltura , .. che fine poteva fare l'olio? Non siamo stati capaci di unirci in associazioni corporativistiche per difendere l'eccellenza del nostro olio e condizionarne il prezzo!!! Da buoni Italiani, abbiamo preferito badare al nostro piccolo orticello, ben aiutati dai governanti. Io considero l'olio come i vini, ho bisogno di degustarli alternatamente, dalla coratina alla cima di Bitonto, dalla paesana alla ugghiarola, ecc. L'altra domenica ero in una masseria del brindisino con la famiglia, c'erano americani, cinesi, inglesi, tutti armati di busta e coltello, accompagnati da docenti in agronomia e vecchietti profondi conoscitori delle erbe ....... abbiamo pagato per andare a cicorielle ed asparagi selvatici in una tenuta di 72 ht di oliveti ... pagato per mangiare le erbe che avevamo raccolto. Per imparare che il finocchietto selvatico per la paste e sarde si raccoglie in un periodo diverso da quello buono per il rosolio. Noi questi siamo ... agricoltori e marinai, li è il nostro futuro!!!!!!!! Questi assassini delinquenti si arricchiscono intossicando i popoli solo perché noi non conosciamo noi stessi e non sappiamo vendere le nostre eccellenze ,,,, e poi gli stranieri comprano la valle d'Itria. Che tristezza!! Italiani, popolo di Santi, Poeti e Navigatori .....
  25. gigler

    Sud sicilia

    Ciao a tutti, ho intenzione di visitare - in auto -la parte sud della Sicilia, Premesso che conosco già bene l'Agrigentino, Linosa e Lampedusa, Favignana Marettimo e Levanzo, sono incuriosito dalla zona che va da Augusta a Licata e da Trapani a Ribera. Mi piacerebbe campeggiare in una struttura ben attrezzata sul mare in zona Augusta Licata per poi spostarmi in giro. Avete dritte su luoghi da visitare? Cala Mosche, Vendicari, Plemmirio ,, ecc .... Grazie in anticipo.
×
×
  • Crea Nuovo...